
05 Giugno 2022
13 Maggio 2022 41
Si parla tanto di metaverso, ma una delle difficoltà maggiori per le aziende che stanno investendo nella "realtà digitale" è farla conoscere al grande pubblico. Un conto sono le descrizioni, altro è l'esperienza di utilizzo. Servono dimostrazione ed esempi concreti su ciò che sarà possibile fare quando (e se) strumenti come i visori di realtà mista diventeranno più diffusi. Meta, che sul suo metaverso sta investendo tanto, ne è consapevole e nelle scorse ore ha mostrato il primo video ufficiale sul funzionamento di Project Cambria, il visore di realtà mista che era stato protagonista di un breve video trailer a ottobre scorso.
A parlarne è lo stesso Mark Zuckerberg nel filmato in cui indossa il visore (opportunamente camuffato): la caratteristica peculiare di Project Cambria è la capacità di supportare la modalità passhtrough - che gli utenti Oculus Meta Quest 2 dovrebbero conoscere - in alta risoluzione e a colori. Ciò significa che le fotocamere integrate acquisiscono e riproducono sul visore una realistica rappresentazione dell'ambiente circostante sulla quale possono poi sovrapporre i vari layer digitali creando, appunto, una realtà mista (reale + digitale).
Come si può desumere dal video, in concreto, ciò si traduce per esempio nella possibilità di far interagire oggetti virtuali (es. la pallina mostrata nel filmato) con l'ambiente reale, visualizzare uno schermo digitale ricco di informazioni utili per lo svolgimento delle attività lavorativa o avere sempre a disposizione un personal trainer pronto a materializzarsi nella stanza.
Nel filmato Zuckerberg sta provando la demo chiamata "The World Beyond": sarà disponibile a breve anche per Meta Quest 2 tramite App Lab ed è stata creata utilizzando Presence Platform, la soluzione realizzata da Meta per consentire agli sviluppatori di creare esperienze di mixed reality presentata l'autunno scorso. Sempre nelle scorse ore Meta ha dedicato a Presence Platform nel quale si possono notare ulteriori impieghi della piattaforma - compresi quelli in ambito ludico - e percepire la differente resa su Meta Quest 2 che supporta solo la modalità passthrough in bianco e nero ed in bassa risoluzione.
Zuckerberg promette di condividere presto altri dettagli sul visore che dovrebbe arrivare sul mercato entro fine anno. Ma la roadmap dei visori di realtà virtuale/mista di Meta è ancora più ricca e ben definita sino al 2024.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Capisco che hai provato un visore ma hai provato a giocare a scacchi con un visore? Prova chess club e poi trai le tue conclusioni. Anche quando guardi un film sulla TV ti estranei dal mondo reale, è solo un altro modo per passare il tempo, ovviamente l'abuso di qualsiasi cosa non è mai cosa buona.
E io non la ritengo un'esperienza migliore, guarda un po'!
Prima che tu me lo chieda: sì, ho provato un visore; più volte.
No, non fa per me e onestamente trovo anche inquietante la visione di un futuro dove ognuno ha il suo "avatar" in un mondo virtuale e si estranea per X minuti/ore dal mondo reale. Sono un "matusa"? Probabilmente.
Ma mica sto dicendo che uno deve comprare un visore per giocare solo a scacchi...Tu compri un auto buona per andare solo in una destinazione? Giocare a scacchi con un visore è un esperienza migliore, punto, specialmente in futuro prossimo dove si avrà a che fare con degli avatar.
Vincenzo il fatto è che è totalmente overkill come cosa capisci? Si è una bella esperienza, sicuramente, ma pochissima gente è disposta a mettersi e comprarsi un visore in testa per giocare a scacchi suvvia. In azienda abbiamo praticamente tutti i visori, inclusi gli hololens
Chissà club vattelo a vedere.
Idem...
Ci lavoro con i visori
Ma voi parlate perché avete provato un oculus o lo fate a vanvera? Hai mai provato chess club su quest?
Ma veramente pensi che un visore farebbe la differenza in una partita a scacchi? Really?
Stessa cosa potevano dirti anni fa "vedi tua mamma o tua nonna a chattare o a mettere foto su una pagina facebook?" eppure...
Voglio che sia chiaro, non dico che succederà sicuramente, ma non diamo neanche per scontato il contrario, il quest io lo ho e l'ho fatto provare dal bambino, all'adulto, all'anziano e ne sono rimasti tutti incantati.
Naturalmente c'è un grosso MA, e questo ma è che per diventare davvero diffuso allora deve arrivare la killer application, che per gli smartphone è stata whatsapp
Hai mai provato un visore?
Grazie zucc hai inventato la vista
Mah
Uno schermo no?
https://uploads.disquscdn.c...
dopo questo
https://uploads.disquscdn.c...
passiamo a questo
https://uploads.disquscdn.c...
PRONTI
https://uploads.disquscdn.c...
Perché tu vedi tua mamma o tuo zio con la necessità di mettersi un visore per andare nel metaverso
Dicevano così anche degli smartphone e di internet
Questo dovrebbe essere in vendita a 800$, però ti conviene comunque aspettare che l anno prossimo arriva il quest 3 e magari costa anche meno
Tu mi fai il paragone tra le due ed io ti rispondo, se fatto in vr ovviamente è meglio.
il metaverso sfonderà solo se ci si potrà anche sc opare
Non vedo l'ora di fare una lezione di Yoga con indosso quel comodissimo ed economicissimo trabiccolo
Per quello mica serve la VR
Con questo cambria tutto.
C'è chi ha pensato lo stesso e chi mente.
Forse perché con una virtuale puoi giocare con un cinese dall'altra parte del mondo?
sta storia degli occhiali non gioverà alla società.. io cambio lavoro e divento ladro di case... sai furti facili che ti fai con tutti sti influencer occhialati con QI inferiore a commodore64??
Mancano i tentacoli...
è un Japanese Zuckenberg
Perché usare una scacchiera vera quando puoi perdere diottrie, farti venire la nausea e il naso dolorante per il peso del visore e giocare con una scacchiera virtuale?
Un conto è il mondo videoludico (anche se personalmente continuo a preferire le modalità tradizionali per videogiocare) ma non capirò mai perché un utente senza specifiche esigenze dovrebbe "abbandonare" la realtà in favore di un mondo virtuale.
questo costerà il triplo già si sa.... è destinato ad un utilizzo diciamo professionale, anche se poi nella presentazione fan vedere l'animaletto....
Finalmente potremo vedere le cose dentro casa a colori!
Volevo comprare il Meta Quest 2 già da tempo ma a questopunto aspetto questo verso fine anno e decido, sopratutto in base al prezzo :)
E' interessante. Parliamo di un ambiente che puoi rendere sicuro creando spazi idonei a quel tipo di esperienza VR ed in cui hai una connessione stabile, quindi lo scenario ideale.
Si vedrebbero sempre meno mobili e sempre più marker, in giro per caso...
..E finalmente l'addio ai preziosi vasi Ming inavvertitamente distrutti al passaggio... :)
Potenzialità tante, bisogna capire esattamente come si svilupperà.
il metaverso lo vedo come un disperato tentativo di allungare il brodo del business... non funzionerà. una tecnologia troppo invasiva, troppo poco intuitiva e troppo di nicchia per arrivare al popolo.
Sembra un p0rno giapponese