Sony WH-1000XM5, svelata la confezione delle cuffie flagship di nuova generazione

05 Maggio 2022 35

Siamo quasi pronti alle cuffie wireless Sony top di gamma di prossima generazione: un paio di giorni fa sono comparse su Reddit alcune foto della confezione di vendita (presunta, s'intende, ma il materiale sembra più che legittimo). Come abbiamo visto in precedenza le WH-1000XM5 dovrebbero offrire un cambio piuttosto radicale dal punto di vista estetico rispetto alle WH-1000XM4 presentate nell'estate del 2020, e la confezione lo conferma una volta di più.

In particolare, Sony ha a quanto pare riprogettato completamente la zona in cui l'archetto si attacca al padiglione - zona che peraltro è notoriamente un punto debole del prodotto, come probabilmente molti proprietari sapranno. Su internet si trovano addirittura dei ricambi aftermarket che promettono una resistenza strutturale superiore al pezzo originale. I padiglioni cambiano un pochino, ma non troppo; sembrano più che altro leggermente più grossi.


La scatola evidenzia alcune delle caratteristiche tecniche principali, tra cui il supporto agli assistenti vocali di Google e Amazo, la compatibilità con iPhone e iPod, gli standard 360 Reality Audio e Hi-Res Audio; unica nota negativa è che l'autonomia dichiarata è ancora di 30 ore per carica, come per le XM4, mentre alcune indiscrezioni suggerivano che si sarebbe passati a 40 ore. Non è la fine del mondo, certo, ma questo è. Forse la fonte delle indiscrezioni non aveva completamente torto e faceva riferimento all'autonomia con ANC disattivato, ed è effettivamente un valore che coincide con le XM4. Dettagli più precisi li sapremo solo più avanti.

Le WH-1000XM4 sono state presentate il 6 agosto, mentre sul sito della FCC la documentazione delle XM5 deve rimanere riservata fino all'8 agosto. Sembra una coincidenza fin troppo perfetta per non ipotizzare che proprio quella sia la data di uscita, e in effetti pare proprio che sarà così. La fonte che ha condiviso le foto della confezione dice che è riuscito a scattarle grazie a suo zio che lavora per Nintendo, che non sono ancora state testate... e che, sì, arriveranno ad agosto. Non si può certo escludere matematicamente che Sony anticipi i tempi, ma a questo punto non scommetteremmo su un lancio in concomitanza con i nuovi smartphone Xperia "Mark IV".


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo
Dario d'Elia

beh, se in effetti posso concordare sugli ingombri, sul design permettimi no: il modello precedente brillava per bruttezza. A questo giro almeno si sono sforzati. Comunque sui contenuti tecnici nessuno offre così tante funzionalità. Il prezzo rimane alto comunque.

77fabio

Non lo metto in dubbio ma io parlo anche di comodità di trasporto, un paio di cuffie con una riduzione del rumore personalmente non le uso in salotto, le uso in metropolitana o sul treno (e soprattutto difficilmente le tengo adosso per ore...) quindi il fatto di ridurre al minimo l'ingombro mi sembra più importante. Poi l'altra cosa che ho criticato poco sopra è il fatto di aver strizzato l'occhio ad un design già visto (apple) e mi dispiace perchè sony si era sempre distinta da tutto e da tutti con prodotti di qualità e anche personalità.

Dario d'Elia

sì, ma le nuove sono più carine e molto più comode. Davvero non si sente nessuna pressione o peso.

Ansem The Seeker Of Lossless

Faccio un controllo con le mie allora! Grazie!

GeneralZod

Da quello che lessi è un problema di Win10. L'audio con microfono abilitato diventa mono (hand-free AG device). Però come ti dicevo a me ora vanno benone.

GeneralZod

Idem qui con le XB910N. Non so se sia un caso ma recentemente ho fatto un aggiornamento firmware e dopo qualche giorno ho notato che la qualità audio è notevolmente migliorata. Tanto che ho iniziato ad usarle per le chiamate!

77fabio

Solo su un asse, le altre occupavano molto meno spazio, erano più comode da mettere via rapidamente ad esempio in uno zaino già pieno prima di scendere da un treno/aereo.

Pistacchio
RubenDias79

Muahahah

Dario Perotti

Ahahahah

Alexxx

Si piegano anche queste...

Alexxx

A giudicare dalla confezione dovrebbero essere come le xm4 in fatto di dimensioni..forse qualcosa leggermente di più anche per via del fatto della batteria maggiorata!

Nuanda

a me sembra che hai problemi hardware non software, forse ti conviene mandarle in assistenza...

SubSurfaceStuttering

Leaks a bomba, ormai è diventato ridicolo come a ridosso di mesi, si sappia tutto. Nemmeno l'effetto wow c'è

Andreaf84

Sono combattuto su queste cuffie, perché le x4 erano fantastiche finché il software ha funzionato bene, all'improvviso hanno perso tutte le funzionalità smart (riconoscimento del movimento, speak to stop) ogni funzionalità legata ai tasti, tranne, accendi, spegni e appaia (quando mi arriva un messaggio mi interrompe la riproduzione per suggerirmi di premere assistente google per ascoltarlo, ma non funziona), e ogni tanto (più o meno 15-30 minuti) si spengono da sole.

Non ho risolto nemmeno facendo un hard reset delle cuffie.

Però finché hanno funzionato bene ne ero innamorato, probabilmente sono stato sfortunato, però sono un po' frenato dal ributtarci altri soldi.

77fabio

Le XM4 erano più comode perchè ripegabili queste invece sono delle carampane...

Alexxx

Le xm4 sono già buone per l autonomia che hanno , queste xm5 con le 40 ore saranno al top

T. P.

io ho la visione 3D! :)
tipo google street!!!
ahhahaha

T. P.

no no dai ci passa molto tra le orribili auto moderne e quella in foto...
sicuramente è come dici tu ma non è certo bella!

RubenDias79

E' che cruscotto!

RubenDias79

Ora pure la CONFEZIONE ARTICOLATA!

GianL

Tu senti bene, dovresti chiedere a chi ti ascolta tramite i ltuo microfono BT, la qualità audio percepita.

niccolò

ma prima o poi l' archeto sparisce io ne sono convinto, questi padiglioni sono sempre più grossi

Ansem The Seeker Of Lossless

E come fa android allora? Quando uso le cuffie sento bene e uso il microfono

Lukinho

è una normale auto degli inizi anni 2000...poi oggi siamo abituati a vedere robe inutili touchscreen che fanno tanto figo con i led illuminati...

Dario Perotti

Ma come fai a vederla?
Io vedo solo il cruscotto.

Dario Perotti

Ora pure gli articoli sulla CONFEZIONE degli oggetti?

NaNNy`

Con le Jabra basta comprare il loro dongle dedicato e risolve tutti questi problemi

GianL

Col BT l'audio in cuffia è accettabile (profilo musica), il parlato via mic è terribile (profilo voce): non ci si può fare niente, è colpa del protocollo BT, su qualsiasi OS.

Se si collega il cavetto alla USB del PC che almeno sulla mia M3 c'era, il tutto torna decente.

storenews

In American non tutti hanno la Tesla, come in Italia

T. P.

si pare proprio che non si piegheranno, stanno alle indiscrezioni almeno...
però mi pare che ci fossero pure delle immagini realistiche a corredo dell'articolo...
non so se le vidi proprio qui su HD

a livello design, come ho scritto prima, si non mi convincono e forse è per quello che hai scritto tu ma non so dirti con certezza!

Nuanda

un po' troppo Airpods Pro Max a mio avviso, io ho le XM4 sono dei plasticoni, ma hanno uno stile che le caratterizza...inoltre secondo me queste non si piegheranno come le MX4 e saranno più scomode da portare in giro...

T. P.

oh ma quanto è brutta la macchina sullo sfondo?

quanto alle cuffie, boh non so il nuovo design non mi convince ma forse è solo questione di abitudine...

Ansem The Seeker Of Lossless

Domanda da possessore delle 900N: queste cuffie è possibile collegarle in BT a Windows con microfono abilitato mantenendo una buona qualità audio come su Android?
Con le mie su Windows ci sono due profili: audio terribile ma mic abilitato, audio normale ma niente mic.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto