
21 Luglio 2022
Da anni ormai, con i suoi prodotti, Apple gioca un ruolo da protagonista sul mercato e detta la linea agli altri produttori, che molto spesso si vedono costretti a inseguire. Non giunge a sorpresa, quindi, la voce secondo cui Google si preparerebbe a entrare nel mercato degli auricolari di fascia alta proprio sulla scia di Apple AirPods Pro.
È vero che la tecnologia sugli auricolari sta conoscendo un grande sviluppo anche sui prodotti più accessibili, con ottimi sistemi nel campo della cancellazione attiva del rumore che sono in vendita a cifre inferiori ai 100 euro, ma esiste una categoria di utenti che vuole di più ed è interessata a dispositivi dalle caratteristiche e dalla qualità premium.
Proprio per soddisfare questi consumatori, ecco la comparsa di auricolari al top dell’offerta, di solito contraddistinti dalla sigla Pro, lanciata proprio da Apple. A questa tendenza non sfugge adesso nemmeno Google che dopo gli ottimi risultati dei Pixel Buds A-Series nella fascia di prezzo attorno ai 100 euro, sarebbe pronta a introdurre i Pixel Buds Pro.
Le voci, provenienti da fonti accreditate, parlano di auricolari top di gamma proposti in quattro colori, Real Red, Carbon, Limoncello e Fog. Anche se non ci sono conferme in merito, i Pixel Buds Pro - è prevedibile - saranno dotati delle tecnologie più avanzate e recenti del settore: la cancellazione attiva del rumore, la capacità di riconoscere i movimenti della testa e l’audio spaziale a tre dimensioni.
Proprio riguardo queste ultime due caratteristiche sappiamo che il tracciamento della testa sarà una delle novità introdotte nel prossimo Android 13, insieme all’audio spaziale, favorito anche dalla recente acquisizione da parte di Google della start-up Dysonics, specializzata appunto in questa tecnologia.
Per saperne di più dovremo forse attendere il prossimo Google I/O, evento durante il quale l’azienda, che finora ha limitato al minimo qualsiasi informazione e fuga di notizie, presenterà le sue novità.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Purtroppo non è una Onlus :(
Mi capita la stessa cosa con le Oppo Enco X. Magari funzionano perfettamente per 1 mese poi in un giorno si disconnettono 2 volte. Il BT forse non è ancora così resistente alle interferenze come viene pubblicizzato, temo
Sony wf1000xm4
Si, le Buds di Samsung hanno praticamente (per le mie orecchie) quasi zero abbattimento del rumore ma hanno un suono pieno e corposo (per quanto possano esserlo degli auricolari cosi piccini) più delle Freebuds.
Le Freebuds però impareggiabili per quanto riguarda il microfono e la comodità nelle orecchie. Le Buds di Samsung rischiano di cadere se mangi un panino (per il movimento della mandibola) le Freebuds non si scollano dall'orecchio neppure se corri o fai attività fisica (soprattutto se usi tips in memory foam). Ancora le Freebuds sono più comode per quanto riguarda i comandi (il pinch è più sicuro del tap e non si rischia di chiudere le chiamate sistemandosi gli auricolari, lo slide più comodo del mantenere premuto per variare il volume).
Le mie preferite per un uso a 360 gradi sicuramente le Freebuds. Se nel prossimo modello le faranno suonare meglio allora saranno imbattibili.
Qualcuno ha esperienza con le Oppo Enco X?
Meglio le Sony wf-1000mk3?
Come hai ragione e come darti torto.
Google non minaccia proprio nessuno, fa prodotti di buona qualità al giusto prezzo. Li pubblicizza poco percui vende poco ma sono validi su tutta la linea
ehehehe tra tanti sbagli, magari una la imbroccano! :)
Google, sistema le buds (modello a e 2) perchè a molti utilizzatori si disconnettono randomicamente! Non posso star la a riassociarle se ascolto della musica perchè una cuffia va e l'altra no.
Beh le cuffiette google non mi sembrano male, soprattutto quelle sui 100€
Testate a confronto con le buds pro di Samsung?
senza alcun dubbio le Huawei Feeebuds Pro che sul warehouse Deal trovi anche a 70 euro usate come nuove.
Che malpensante che sei.
Google è un'azienda seria non aumenterebbe i prezzi per fare un dispetto a Noi clienti ma solo per diventare ricca, sempre più ricca.
Tutti, ma proprio tutti, stanno tremando.
Quando Google "minaccia" tutti devono andare a nascondersi.
O no?
Mi consigliate cuffie con lo stesso livello di suono delle Samsung buds pro ma più stabili nelle orecchie? Ne sto provando tante ma nessuna raggiunge quella qualità audio
B&O sta tremando!
tante cose e fatte male...
sarebbe meglio partire da poche ma fatte bene, cara google! :)
ho la sensazione che costeranno uno sproposito