
09 Agosto 2022
Sennheiser rinnova l'offerta di auricolari con un modello true wireless indirizzato agli utenti che praticano attività sportiva, dopo gli IE600 cablati lanciati il mese scorso. Gli Sport True Wireless sono equipaggiati con un trasduttore da 7 mm, che promette una riproduzione della gamma bassa particolarmente curata e un suono senza distorsi anche a volumi elevati. L'Azienda offre inoltre la possibilità di modificare la resa sonora tramite l'app Smart Control.
Gli auricolari non supportano l'ANC, ma permettono di intervenire sui suoni provenienti dall'ambiente, meccanicamente, mediante gli adattatori auricolari forniti in confezione. Gli adattatori Open Ear li lasciano passare, quelli Close Ear invece attenuano il rumore di fondo. Sia gli uni sia gli altri possono poi essere abbinati ad apposite curve di equalizzazione tramite app: Aware EQ per adattatori i Open Ear e Focus EQ per quelli Close Ear.
Sempre in confezione, oltre al set di adattatori in tre dimensioni, vengono fornite quattro diverse alette per mantenere l'auricolare saldamente ancorato all'orecchio anche durante le sessioni di allenamento più intense. Altra caratteristica utile per l'impiego in ambito sportivo è la certificazione IP54 che attesta la resistenza alla polvere e agli spruzzi d'acqua.
Capitolo autonomia: quella dei soli auricolari raggiunge le 9 ore dichiarate, che si possono estendere a 27 ricorrendo alla custodia di ricarica (9 auricolari + 18 custodia). Completano il quadro i controlli touch presenti sugli auricolari che permettono di controllare la riproduzione della musica, le chiamate e gli assistenti vocali, quattro microfoni (due su ciascun auricolare), l'interfaccia Bluetooth 5.2 e il supporto ai codec audio SBC, AAC e aptX.
In Italia gli auricolari Sport True Wireless sono commercializzati al prezzo di 129 euro.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Sei sempre vincolato ad avere con te il cellulare o uno smartwatch/sportwatch/cardio con supporto MP3 (o lettore MP3 BT)
Come ti capisco.
Ba-dum, tsss!
io non ci sono mai riuscito a fare sport con gli auricolari...e anche senza fatico molto!