
Alta definizione 14 Apr
16 Marzo 2022 29
A due anni dal lancio di Bullet Wireless Z, svelate nell'aprile 2020, OnePlus sembra pronta a portare sul mercato un nuovo modello. Il nome, Bullets Wireless Z2, rimarca una piena continuità con la versione precedente, e anche il design, anticipato dai render del leaker Ishan Agarwal, va infatti in questa direzione, confermando un approccio simile agli originali.
Stiamo parlando anche in questo caso di auricolari wireless ma non true wireless: questo significa che si connetteranno allo smartphone senza fili, ma che tra di loro sono uniti da un cavo. Un'opzione che rinuncia alla libertà delle TWS per puntare però ad una maggiore sicurezza e comodità: una soluzione neckband come questa, infatti, può essere preferibile per gli sportivi che hanno timore di perdere le cuffiette per strada, e in generale consente di poter sfilare gli auricolari lasciandoli ricadere sul collo, senza doverli ogni volta riporre nell'apposita custodia di ricarica.
Al di là del design, comunque, Agarwal ha fornito anche alcune informazioni chiave sulle caratteristiche tecniche dei OnePlus Bullets Wireless Z2: un punto forte dovrebbe essere l'autonomia di 30 ore unita alla possibilità di ottenere 20 ore di riproduzione musicale con solo 10 minuti di ricarica. I driver sarebbero da 12,45 mm, e infine le colorazioni disponibili, come visibile nei render, dovrebbero essere due: blu e nera.
Agarwal parla anche di un lancio imminente almeno in India, in concomitanza con quello di OnePlus 10 Pro sul mercato globale (ma noi lo abbiamo già provato in occasione del recente MWC 2022), e che dovrebbe quindi cadere entro la fine del mese, presumibilmente tra il 22 e il 24 marzo.
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Commenti
allora ti farò sapere tra un paio d'anni, se mi ricordo! :)
ottimo!!! sono felice per te e grazie ancora di avermi poi fatto sapere...
io continuo ad essere innamorato delle mie che mi danno quasi giornalmente grandi soddisfazioni!
curioso di vedere come finirà con la batteria...
Alla fine sono andato con delle Jabra Elite 3.. pur con rammarico ho sacrificato un po' di qualità audio e delle funzioni in più in confronto alle 1MORE, ma come vestibilità mi trovo veramente bene essendo piccole e leggere, restano ben fisse quando sono in movimento per cui questo fa si che coprono le mancanze.. tra sconti con una cinquantina di euro me le sono portate a casa..
grazie ancora! :)
poi fammi sapere come ti trovi con quello che prenderai!
è sempre utile!
grazie! :)
Sto valutando vari modelli.. vediamo cosa ne salterà fuori
ci sono modelli più economici anche della techics solo che non so dirti la dotazione di gommini che nel tuo caso diventa fondamentale!
p.s.: io ho fatto la classica pazzia con le mie attuali perchè era qualche tempo che volevo provare qualcosa di premium ed era un pò che mi guardavo in giro! :)
Le 1more sono veramente ottime, uno dei migliori prodotti per la sua fascia di prezzo, soprattutto nell'ultimo periodo che si trovano sui 60/70 euro.. soprattutto nel connubio della qualità audio/microfoni..
con questo modello avrei trovato la pace dei sensi se solamente avessero una vestibilità migliore per le mie orecchie..
Andro con delle cuffie delle forma delle tue.. ma scarto proprio le suddette per il fatto che sono fuori budget, per l'uso che ne faccio mi sono messo un limite di 60/70 euro non più..
dell 1more ho letto bene ovunque anche se non le ho mai avute...
mi pare poi che il tuo modello fosse uno dei più gettonati ma forse mi sbaglio su questo...
io proverei le mie fossi in te!!!
il fatto che abbiano 7 gommini, come ti dicevo, dovrebbero permetterti di trovare la soluzione ideale come è avvenuto a me...
in alternativa, in passato ne avevo un paio con archetto ma avevano anche il cavo passante...
erano molto stabili ma quel cavetto mi dava noi soprattutto in inverno...
per quello dicevo prima che quelle di op secondo me non saranno molto comode visto che la cosa è ancor più ingombrante...
ma ovviamente anche questa è una cosa soggettiva!
Ah le Technics.. attualmente ho le 1MORE Comfobuds Pro come dicevo soprattutto su un'orecchia non sono proprio stabili, sul tipo delle tue avevo la prima versione delle Creative Outlier Air che mi stavano meglio ma mi creavano un po' di fastidio.. sostituite per un guasto..
Per cui adesso pur con rammarico sto valutando altre scelte..
io attualmente utilizzo le Technics EAH-AZ60!
per me sono perfette in tutto e con 7 gommini, potrebbero esserlo anche per te...
per la cronaca, io uso due gommini diversi...
anche le mie orecchie, hanno le loro particolarità!
io ho un paio di auricolari in-ear senza alette e li trovo piuttosto stabili! :)
cerco non sono un che corre se non per i mezzi pubblici però concordo con te è una cosa molto soggettiva!
L'età m'acceca.
Si certamente ci sono una marea di modelli con le alette sovraorecchio ecc.. Sulla comodità e stabilita delle suddette non discuto dato che varia a persona a persona.. per esempio sono delicato su questo fronte..
Posso anche concordare anche se esistono un sacco di modelli con le alette sovraorecchio, non so se sono chiaro in quello che ho scritto ma spero di si, che è davvero difficile ti possano cadere a terra...
Ma tutto questo non toglie quello che ho scritto inizialmente, cioè che sanno di vecchio a livello di design...
Personalmente poi avrei anche qualche dubbio sulla comodità ma anche questa è un'altra cosa ancora...
Eh quello.. questo tipo ha un grande plus che se ti escono dall'orecchio non ti cadono direttamente per terra.. per cui sono ancora attuali e preferibili per chi corre o sennò quelle a conduzione ossea.
No, Daniele. Non solo l'articolo nel titolo dice "wireless" e non "true wireless", ma nel corpo del testo mi sono anche premurato di specificare la differenza tra le due cose, proprio per evitare che i Daniele in agguato e un poco distratti ci cascassero:
"Stiamo parlando anche in questo caso di auricolari wireless ma non true wireless: questo significa che si connetteranno allo smartphone senza fili, ma che tra di loro sono uniti da un cavo. "
Scuse accettate.
non le ho le airpods quindi non saprei dirti...
comunque secondo me sono molto più scomode delle classiche TWS sempre che restino all'orecchio!
paura per un archetto?...sono molto più comode delle airpods se vai a correre
concordo
per chi va a correre o fa sport queste sono decisamente meglio delle TWS
puzzano di vecchio! :(
Personalmente le preferisco alle tw, sia per correre che per un uso standard
Robaccia cinese da due lire rimarchiata e sovrapprezzata.
Comunque il dettaglio della parte centrale del cavo mi sembrava un evidenziatore con due punte, lol.
Se come qualità di connessione bluetooth, audio e microfono sono come le Oneplus Buds, per lo sport son perfette.