Galaxy Watch 4 e futuri smartwatch: sino a 4 anni di aggiornamenti One UI e Wear OS

10 Febbraio 2022 27

L'aggiornamento software è un aspetto molto importante per dare valore aggiunto ad un dispositivo elettronico. Samsung ne è consapevole ed ha approfittato del lancio della nuova gamma di smartphone e tablet Galaxy per ribadire il suo impegno in questo campo: per quanto riguarda smartphone e tablet sono previste quattro generazioni della One UI e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza, ma ci sono novità anche per gli smartwatch, a partire dai modelli più recenti, vale a dire Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic.

Sul punto la nota ufficiale precisa:

I dispositivi idonei a ricevere sino a 4 anni di aggiornamenti della One UI Watch e di Wear OS Powerd by Samsung includono: Galaxy Watch 4, Galaxy Watch 4 Classic e i dispositivi della future serie Galaxy Watch.


Le parole usate del comunicato, "sino a", suggeriscono che gli aggiornamenti di One UI Watch e del sistema operativo Wear OS potrebbero arrestarsi anche prima del termine massimo di 4 anni per alcuni modelli. Come nota a margine Samsung aggiunge che disponibilità e tempistica di rilascio degli upgrade della One UI Watch potrebbero variare in base a tempistica e dispositivi supportati dagli upgrade di Wear OS. Dalle parole di TM Roh, Presidente e capo della divisione MX Business di Samsung, traspare comunque la volontà per estendere al massimo la possibilità di utilizzare la versione più aggiornata della One UI - sia nel caso di smartphone e tablet, sia per quanto riguarda gli smartwatch.

Oggi stiamo portando ad un livello ulteriore il nostro impegno nell'innovazione con sino a quattro generazioni di upgrade della One UI per assicurare ai nostri utenti di avere la migliore esperienza mobile il più a lungo possibile.

Nell'immediato gli utenti Galaxy Watch e Watch 4 Classic possono beneficiare delle novità introdotte con il recente aggiornamento software, senza trascurare il fatto che tra le novità in arrivo già confermate c'è il supporto a Google Assistant.

VIDEO


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
efremis

Peccato la batteria che mi frena...

Però non so se vada a inficiare l’impermeabilità

Ma poi rendiamoci conto che S21 FE e S22 riceveranno Android 16. E tutta la gamma S21 e S22 avrà 4 major update e un ulteriore anno di patch di sicurezza. Samsung punta a diventare un’alternativa concreta ad Apple

virtual

E se pensasse ancora di più con la sua testa anziché guardare sempre la rivale, forse andrebbe ancora meglio (vedi interfaccia fotocamera)!

Simone Dalmonte

Relativamente. Watch4 ad esempio ha tempi di ricarica ultra lenti (1.5ore) per poco più di 300mah. Questo serve proprio a preservare il più possibile nel tempo la vita della batteria. Un calo ci sarà perché è fisiologico, ma sarà più contenuto di quello degli smartphone

Tizio

Semi-OT: ma i nuovi cinturini per Galaxy Watch 4 poi?

Yuri1192

Non é proprio compatto, sarebbe perfetto quanto in iPhone 8

F3NN3clol

Bè... L'22 liscio sembra bello compattino...

GinoK

Un po' come Nokia che trainava Windows Phone, finchè la Microsoft non l'ha acquisita per distruggerla.
Se Google decidesse mai di acquistare il reparto mobile Samsung farebbe la stessa fine.

Yuri1192

Questi sono pazzi geniali!!
Ora sto seriamente pensando di prendere a rate S22 + Watch 4.
L'unica cosa che mi frena é che stavo per prendere iPhone 13 mini, voglio solo e solamente compatti Veri!

Jaws 19

Smartwatch davvero completi, per quanto mi riguarda, sono solo quelli equipaggiati con sistemi operativi strutturati come WatchOS e WearOS. Per loro, il supporto esteso, ripeto, è cosa buona e giusta. Aumenta la longevità e ne riduce l'obsolescenza.

Per tutti gli altri basta ed avanza un supporto standard non esteso nel tempo come può esserlo quello dei sopracitati OS. Tutto quello che è in più è sempre ben accetto, beninteso.

Paolo Giulio

NO... 4 anni di updates... cosa un po' diversa...

Samsung has just announced that it is committed to setting a new standard for Galaxy owners, and many of its newer devices will be getting four years of OS updates from now on

Anche questo articolo, che (vedi fonte) richiama il comunicato di Sammy, è chiaro in proposito.

centrale

Si parla di 4 generazioni di aggiornamenti a prescindere da quando vengono rilasciati.

Jaws 19

Samsung collabora assiduamente con Google, ma anche con Microsoft. E questo è uno dei loro punti di forza, ossia quello di garantire un'esperienza d'uso sempre più vasta e, soprattutto, di qualità. Anche il nuovo corso di Nokia (Android One) sembrava aver intrapreso la stessa strada. Ma poi i cinofinlandesi hanno smarrito del tutto la bussola e si sono chiusi nel loro limbo. Un gran peccato.

sailand

Se parlassimo solo di smartband e sportwatch ti darei ragione ma uno smartwatch completo evolve come software aggiungendo nuove funzioni software inizialmente non previste.
È proprio su oggetti non ancora del tutto maturi che i margini di miglioramento software sono più ampi.

sailand

Sony e Motorola come vendite stentano non poco ultimamente e a livello software hanno sempre messo poco del loro. MI sembra che l’unica che abbia anche collaborato e non solo preso sia stata proprio Samsung.

Paolo Giulio

2 ordini di questione...

1 - sulla stampa USA (Verge, PhoneArena, etc), si legge di 4 ANNI di update... cosa concettualmente diversa da 4 major updates... vero che ne esce uno all'anno e quindi le cose potrebbero coincidere, ma 4 anni sono una cosa, 4 updates un'altra..

2 - come conta Samsung i 4 updates (al netto del concetto del punto 1) ??? tutti gli update del 12 + 13 + 14 e 15 ? o quello che SEMBRA più facile (e anche vantaggioso), contando SOLO gli updates NON CONTANDO l'OS di lancio (il 12 in questo caso) ?
Sempre su stampa estera, c'è chi conta ANCHE il 12 (e i suoi updates, patch, etc...) nel conteggio dei 4 ...

Giulk since 71' Reload

Non si riescono a cambiare nei negozietti che già lo fanno sugli smartphone fuori garanzia?

Account usato
Komparema

la batteria la sostituisci, che senso ha cambiare ogni 1/2 anni smartwatch

Jaws 19

Severo, ma... giusto. Anche se Android può comunque contare su partner validi come Oppo, Sony, Motorola e Xiaomi, è indubbio che sia Samsung a fare la parte del leone, da un po' di tempo a questa parte.

Jaws 19

Dipende. Per gli smartwatch dotati di un sistema operativo complesso e strutturato come i recenti Galaxy Watch, certo, il supporto duraturo è cosa buona. Ma per quelli con sistema operativo proprietario, tutti questi anni di supporto non sono davvero necessari. Hanno quattro funzioni in croce, una volta appurato che tutto funziona come deve, si gira pagina e ci si dedica al modello successivo che, nel frattempo, ha già preso il posto del primo.

losteagle

su smartwatch che ricarichi ogni giorno serve ad un tubo perchè dopo 4 la batteria durerà molto meno, comunque dal punto di vista commerciale è un ottima cosa.

Mattmoon

Conviene comprare solo Apple o Samsung

L'illuminato

il problema è che dopo 4 anni la batteria di un watch durerà qualche ora al massimo e sostituirla è antieconomico....

samsung sta rivoluzionando l'intero panorama android, nessuno come lei ad oggi riesce a garantire un supporto sw all'altezza, duraturo e puntuale, neanche google che con i suoi pixel buggati praticamente dalla testa ai piedi. senza samsung android morirebbe, l'unica che davvero in 12 anni ha saputo trainarla al futuro contrastando apple, solo applausi.

Komparema

Su accessori come smartwatch che andrebbero tenuti anni e anni è il minimo garantire i 4 anni di supporto

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo