
Tecnologia 30 Gen
Sappiamo da tempo che Apple sta lavorando seriamente a ben due visori AR/VR, ma non sappiamo esattamente quanto tempo ci vorrà ancora prima che presenti almeno il primo. Ultimamente i rumor attorno al progetto si sono riaccesi, con l'ipotesi di un lancio inizialmente previsto per il 2022 ma che potrebbe slittare all'anno prossimo, e le anticipazioni che riguardano le caratteristiche tecniche del dispositivo e anche il suo prezzo, non proprio economico.
Ma oltre la nebulosa dei rumor c'è di più. Apple stessa, nel tempo, ci ha involontariamente fornito vari indizi del fatto che davvero ha in cantiere un visore AR/VR. A Cupertino infatti sono già impegnati nell'implementare il sistema operativo inedito dedicato a questa speciale categoria di dispositivi, e nuovi dettagli in questo senso ci arrivano dal codice sorgente open source di alcuni software messi a punto da Apple.
Stiamo parlando di "realityOS", precedentemente (le prime apparizioni risalgono addirittura al 2017) emerso in altre stringhe di codice come "rOS", e conosciuto internamente all'azienda con il nome in codice "Oak". C'è da dire che il codice in questione, presente su GitHub, potrebbe essere stato alterato da terzi, e quindi conviene conservare tutte le cautele del caso: nondimeno sembra che l'ultima modifica sia stata effettuata proprio da Apple.
D'altra parte, codice o non codice, è naturale pensare che Apple abbia in programma di lanciare una nuova tipologia di prodotto associata ad un sistema operativo dedicato, proseguendo quanto fatto con iOS, iPadOS e tvOS. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, sempre molto informato sugli affarti di Cupertino, il primo visore della mela morsicata sarebbe pensato soprattutto per i giochi, lo streaming di contenuti video e le video conferenze. Se siete curiosi di conoscere nel dettaglio tutte le voci che girano attorno al progetto, niente di più facile: c'è il nostro speciale.
Il fatto che realityOS cominci ad essere implementato come target all'interno del codice ci dice che i lavori vanno avanti, ma ancora non è un'indicazione abbastanza forte da poter determinare se il lancio sia davvero imminente o se invece sarà il 2023 l'anno giusto per vedere la Realtà Virtuale secondo Apple.
Commenti
Che strano che 'sti rumors escano fuori ora che Apple sta per entrare, eh? :D
Nel frattempo secondo rumors Microsoft avrebbe abbandonato il progetto HoloLens.