Garmin vola alto col nuovo smartwatch D2 Air X10: prezzo e funzioni

08 Febbraio 2022 4

Dopo il Venu 2 Plus, di cui via abbiamo parlato nella nostra recensione, Garmin torna alla carica con un altro smartwatch di fascia alta. Scatta oggi, infatti, l'ora di Garmin Aviation D2 Air X10 GPS, un nome altisonante che lascia intuire caratteristiche al vertice. Quell' "Aviation", in particolare, non è solo un titolo per fare impressione, dato che l'orologio intelligente di Garmin integra anche funzioni dedicate all'aviazione, com'è tradizione della serie D2 Air: stiamo parlando di previsioni e bollettini meteo, navigazione Direct-to, informazioni sugli aeroporti, log di volo automatico, Pulse Ox e tanto altro.

Ma concentriamoci prima sulle forme: Garmin D2 Air X10 si presenta con uno schermo touch AMOLED da 1,3 pollici con risoluzione di 416x416 pixel e vetro Corning Gorilla Glass 3, un look curato e materiali premium grazie alla ghiera realizzata in acciaio inox satinato e al fondello in alluminio rinforzato.

SMARTWATCH A TUTTO TONDO

Al di là delle feature più stravaganti dedicati al volo, l'ultimo arrivato di Garmin è uno smartwatch a tutto tondo, come la sua cassa (che misura 43,6 x 12,6 mm), e quindi dotato delle funzionalità intelligenti più ricercate: notifiche, possibilità di effettuare chiamate direttamente dal polso, pagamenti contactless grazie al sensore NFC, memoria interna con la possibilità di archiviare brani musicali e ampia compatibilità con gli assistenti vocali e i dispositivi smart home (Siri, Assistente Google e anche Bixby).

Per quanto riguarda la sensoristica la dotazione è ricca con GPS, GLONASS, Galileo, bussola, altimetro barometrico, termometro, pulsossimetro, cardiofrequenzimetro, giroscopio, accelerometro e anche il sensore deputato al rilevamento della luce ambientale per regolare automaticamente la luminosità del display. Non manca l'impermeabilità fino a 5 ATM e l'autonomia dichiarata del produttore è di 7 giorni in modalità smartwatch e 20 giorni in modalità GPS.

UN COMPAGNO DI VOLO IDEALE

Come detto in apertura, quel prefisso "Aviation" non è casuale. Pur avendo un pacchetto di funzioni completo per chi cerca semplicemente uno smartwatch, Garmin D2 Air X10 offre un set completo di dati per le procedure preflight, in-flight e postflight e dispone di tutti gli strumenti necessari per assistere il pilota e garantirgli il completo controllo della situazione in ogni istante. Tramite la navigazione Direct-to è inoltre possibile attivare la rotta verso uno qualsiasi degli aeroporti inclusi nel database, o verso un’altra meta precaricata. La funzione Nearest consente invece di impostare direttamente il volo verso l’aeroporto più vicino. E poi c'è l’indicatore di situazione orizzontale (HSI), che aiuta il pilota a capire se l’aereo è posizionato nella direzione corretta, mentre l’altimetro barometrico lo avverte del raggiungimento della quota desiderata.

D2 Air X10 include poi avvisi personalizzati, tra cui soglie di altitudine e di pressione configurabili (il cui superamento viene notificato attraverso una vibrazione al polso), timer del serbatoio carburante per assistere il pilota nelle gestione delle risorse di combustibile, e infine notifiche di fuori rotta (XTE) inviate nel momento in cui l’aeromobile si discosta dal piano di volo attivo.

La registrazione del volo avviene in automatico, e successivamente tutti i dati sono trasferiti al logbook flyGarmin.com. Il pilota può inoltre inviare3 i piani di volo da Garmin Pilot app a D2 Air X10 e vedere la lista dei waypoint inclusi nella rotta pianificata. È inoltre possibile conoscere in anticipo informazioni aeroportuali come l’orientamento e la lunghezza della pista, il vento e le frequenze dell’aeroporto: indicazioni che sono precaricate e facilmente accessibili dall’orologio. Garmin D2 Air X10 consente l’accesso ai bollettini di osservazione (METAR) e a quelli di previsione (TAF), che forniscono aggiornamenti sulla visibilità, sulle precipitazioni, sul punto di rugiada e molto altro ancora.

COLORI, DISPONIBILITÀ E PREZZO

Garmin D2 Air X10 è disponibile fin da ora sul sito del produttore per un prezzo premium, come le sue caratteristiche: 599,99 euro. Il modello è solo uno, con cassa da 43mm e cinturino da 20 mm "quick release", e le colorazioni tra cui scegliere sono due, Ivory e Black.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
Robby

CIARPAME A PREZZI FOLLI!! stanno bene nei magazzini di Garmin.

Matteo Calori

Un venu 2 plus con qualche funzione in più, però specifica di settore e se ho capito bene con cassa in metallo invece che materiale plastico e quindi quei soldini in più sono causati da queste cose....

Simone C.

Mah questo direi evitabile proprio..

Android

Pixel 8 e 8 Pro ufficiali con Google Tensor G3 e tanta AI | PREZZI e disponibilità Italia

Android

Google Pixel Buds Pro e Pixel Watch 2 ufficiali e arrivano anche in Italia! | PREZZI

Android

Android 14 è arrivato! Disponibile al download sui dispositivi Pixel

HDMotori.it

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi