Amazfit GTR 3 Pro, è ora di aggiornarsi: e c'è una nuova funzione per la salute

02 Febbraio 2022 13

Amazfit ha lanciato GTR 3 Pro lo scorso ottobre: lo smartwatch è già una delle proposte più complete del catalogo, ma con l'aggiornamento che ha appena ricevuto diventa un prodotto ancora più interessante. La versione 8.30.13.1 del firmware, disponibile al download anche in Italia, introduce infatti alcune novità per il supporto ad Alexa e non solo. Ma soprattutto in Asia porta una funzione inedita - al momento non ancora disponibile da noi, ma che con ogni probabilità verrà poi approvata più avanti - che arrotonda ulteriormente il pacchetto di opzioni dedicate alla salute.

Ma vediamo tutto più nel dettaglio, a cominciare proprio dalla feature dedicata al monitoraggio del benessere personale, uno dei compiti in cui gli smartwatch col tempo sono diventati sempre più flessibili, conquistandosi il polso di un numero sempre crescente di utenti.

Amazfit GTR 3 Pro infatti con l'aggiornamento riceve la capacità di monitorare automaticamente la pressione sanguigna durante la notte, una novità che agisce in sinergia con il monitoraggio del sonno. Per farlo, l'orologio fa uso del sensore PPG di cui dispone come cardiofrequenzimetro. La feature, che è decisamente rara nel panorama degli indossabili, consente quindi di tenere traccia della propria pressione in maniera continuativa, anche senza affidarsi alle misurazioni singole richieste intenzionalmente dall'utente (e sempre tenendo conto della precisione approssimativa di quelli che non sono comunque strumenti medici professionali, per quanto possano fornire indicazioni utili).

Per quanto riguarda le novità incluse nell'aggiornamento e disponibili da subito anche da noi, Amazfit GTR 3 Pro guadagna anche la funzione voice broadcast per Alexa (già supportata nativamente), oltre all'aggiunta delle sveglie cicliche settimanali e al miglioramento degli algoritmi dell'altimetro barometrico per una maggiore precisione degli avvisi sui temporali. Non manca, poi, la solita limatura dei bug e l'ottimizzazione della stabilità del sistema.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scarface11

Sono molto indeciso se questo o Huawei Watch GT3... Quest'ultimo mi sembra un po' più curato, sia "dentro" che fuori. Che dite?

Pistacchio
Nuanda

mah...ho avuto pure quello...carino ma con forti limiti, l'assistente Celia è veramente penoso, risponde a 4 comandi, molte funzioni sono riservate solo ai dispositivi Huawei, su Ios la metà delle funzioni son castrate....per me attualmente il miglior smartwatch rapporto prezzo/prestazioni è il Versa 3 soprattutto se uno ha un dispositivo Android, se uno ha Ios ha solo Apple Watch come scelta....

Respect!

Penso che al momento lo smartwatch col miglior rapporto qualità/prezzo sia l'Huawei Watch 3, ora che si può anche rispondere alle notifiche.

Vatyko

Confermo... ho svenduto uno stratos 3 per la disperazione

Jaws 19
Nuanda

WearOs 2.0 è un disastro, ti avverto, l’assistente Google se non ricordo male non funziona manco più, ha battery drain improvvisi, son più le app sullo store che non funzionano più che quelle che ancora funzionano…poi fai te…

Jaws 19
Nuanda

A me sinceramente non mi inspira il Ticwatch e3, poi vale la pena veramente disattivare praticamente tutto per farlo durare tre giorni? Poi wearOs 2.0 è veramente buggato a bestia, bisogna vedere quando arriva la 3.0, per ora non si sa nulla ancora di preciso…

Jaws 19
Nuanda

Sto aggiornamento è strapieno di bug…come il solito quando un Amazfit sembra funzionare decentemente arriva un aggiornamento e smarmella tutto, che scatole….andava discretamente sto dispositivo…

Fabrizio Degni

Io avevo l'Ultra... L'ho parcheggiato e preso il Sense che affianca il mio Fenix 6 X Pro a causa dell'autonomia scandalosa avendo ogni funzione di monitoraggio attiva.
Fitbit e cambiata enormemente ed ha una piattaforma molto efficace per il monitoraggio della salute

Gabriele

speriamo portino il rilevamento pressione anche nei "2"

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video