
17 Maggio 2022
Il colosso di Zuckerberg continua a portare avanti l'attività di rebranding della sua articolata serie di prodotti e servizi. Dopo quello che ha fatto più clamore - da Facebook a Meta - è il turno di rinominare la divisione che si occupa di Realtà Virtuale, vale a dire Oculus: dalle scorse ore si chiama Meta Quest. Nuovo nome, stessa missione chiarisce subito l'account Twitter ufficiale di Oculus Meta Quest, accompagnando la notizia con un simpatico meme....
New Name. Same Mission. pic.twitter.com/USJafAPEdW
— Meta Quest (@MetaQuestVR) January 26, 2022
... o meglio, con un meme che nelle intenzioni di Meta doveva suscitare simpatia, ma che in realtà ha generato dissenso tra i follower. C'è chi si chiede perché non lasciare inalterato il marchio Oculus così come Meta ha fatto nel caso di Facebook (il social network), Instagram e WhatsApp; ad altri semplicemente il nuovo nome non piace (de gustibus...) ma non manca chi vede nella mossa un tentativo per spedire nel dimenticatoio spinose questioni sulla gestione dei dati che la ''vecchia'' divisione Oculus si è trovata ad affrontare.
Meta Quest ha quindi ritenuto opportuno intervenire sottolineando:
Vi abbiamo ascoltato. Tutti noi abbiamo un forte attaccamento al marchio Oculus, e questa è stata una mossa molto difficile da fare. Anche se stiamo modificando il nome dell'hardware, Oculus continuerà ad essere una parte essenziale del nostro dna e continuerà a vivere nel software e negli strumenti per gli sviluppatori.
Eh sì, il riferimento al cambio di denominazione applicato all'hardware comporta che i futuri visori dell'azienda saranno lanciati con il marchio Meta Quest. Non è da escludere che anche l'attuale Oculus Quest 2 sia commercializzato come Meta Quest 2 una volta terminate le scorte prodotte con il precedente marchio. Meta in questo modo dà un colpo di spugna - almeno formalmente - al passato della divisione VR formalmente iniziato con l'acquisizione di Oculus VR nel 2014. Ora la priorità di Meta è dare corpo al suo metaverso e anche il sopraccitato cambio di marchio sembra funzionale al raggiungimento dell'obiettivo:
Sappiamo che alla nostra community mancherà il nome Oculus, ma il cambiamento non deve essere sempre negativo. Con il nostro nuovo nome speriamo di rendere più chiare le nostre intenzioni di contribuire alla creazione del metaverso
Commenti
LOL
Protoscimmia
Hikikomori COPIUM.
Tanto su PS il gioco definitivo per la VR non uscirà mai. Virt-a-mate e ho detto tutto.
Hikikomori
Okay boom-er.
Li vengono ottimizzati. Su computer no.
PC MASTER RACE COPIUM.
E perché con la ps5 pensi di giocare alla qualità di una 3080? svegliati un po' dai
Ahahahah, il PCVR senza giochi di rilievo quando è LA PIATTAFORMA di riferimento per la VR.
ASe no lo sapessi, esistono 10.000 giochi PCVR, ti bastano?
Sai quanti sono i giochi di rilievo per la VR? Ad oggi centinaia (si parla di 700 all'incirca con VorpX), la PS5 se li sogna questi numeri in VR, e per ogni tipologia:
- FPS
- Racing
- Simulatori di Volo
- Horror
- Puzzle
- Hack & Slash
- Avventura
- Esplorazione
- GdR
- RPG
RE via dicendo tutto in VR.
Ma dove li vedi tutti sti giochi in VR sulla Playstation?
Prima di scrivere sarebbe opportuno sapere di cosa si parla
Ti perdono
Mi ero scordato di aggiungere… questo lo dici te che non ne capisci una beata fava… scusami…
Si
Hikikomori
Non lo usano neanche
Ah ok
Non mi piace il nuovo nome
Requisiti minimi per la VR... il che si traduce in grafica bassa, pochi fps. Ottimo per vomitare.
Non è vero i requisiti minimi per la vr sono una 1060... Poi se ci metti qualcosa di più potente puoi, è quello il senso del pc
1) si crea delay, e non è il massimo e videogiocare.
2) PC da migliaia di euro, non immediato come la PS5, senza giochi di rilievo.
Hahaha, il VR di Sony sarà il VR che tutti vorranno. Sarà il VR per eccellenza per videogiocare. La nuova frontiera del gioco. Quello schifo di Quest lo comprano giusto gli americani, ma voglio dire, comprano pure Xbox... L'oculus sarà monezza per il metaverso, ossia fuffa per il metafuffa. AIO inutile, dato che puoi solo far girare minesweeper. Serve un computer costoso se vuoi giocare in VR con l'Oculus, e non è nemmeno immediato come giocare su console. Quindi questo visore è monezza per vedere i cataloghi Ikea in VR, e per il metafuffa. Facebook vuole entrare nel campo dei videogiochi, non ci riuscirà. Proprio come Google.
Uhm uhm, computer che per far girare giochi in VR devi spendere 1500€ minimo.
1) la VR non è solo grafica ma anche immersività, un cavo toglie tanta tanta tanta immersività....
2) Il Quest lo puoi attaccare se vuoi ad un pc da gaming che se si vuole può essere anche molto più potente di una PS5...
Quando la situazione si normalizzerà, Meta sarà già sul mercato con decine di milioni di Quest venduti, ed avrà a listino sia Project Cambria come dispositivo professionale (in arrivo entro qualche mese) che Quest 3 come dispositivo consumer.
Col vantaggio che si tratta, come per Quest 2, di un dispositivo stand alone.
Per cui no, il VR di Sony sarà sostanzialmente irrilevante al di fuori di una ristretta schiera di fanatici e disadattati hikikomori.
Guarda che il quest va anche sul PC.
E senza fili pure
certo sicuro che facebook si fa impensierire da una periferica da 400€ che per funzionare ha bisogno di attaccarsi con il filo a una console da 500€ (introvabile peraltro)
nel gaming forse, visto che meta sta spingendo il vr per andare da tutt'altra parte...
La differenza la faranno ovviamente i giochi ed il supporto. PS5 ha molta più potenza e il visore ha il tracking degli occhi, il che comporta un notevole aumento della grafica.
veramente ci sono 10 milioni di persone nel mondo che hanno comprato un Quest, non mi paiono certo pochi...
meh ci sta ma cosi contando il VR di sony necessita di una ps5, ergo 500 euro + visore da probabile 300 euro contro il quest da 350 euro, diciamo che quello di Meta è moolto ma moolto piu accessibile in termini sia di costo che usabilità in quanto non legato a giochi PS e hardware PS
Se lo usi standalone serve a installarci giochi e applicazioni, se invece lo usi solo attaccato al PC non serve a nulla
Intendo quando la situazione si normalizzerà, e un disgraziato qualsiasi potrà comprarla al prezzo vero senza far arricchire i young reseller digital entrepreneurs.
e la memoria serve a qualcosa in particolare?
La gente associerà il VR a Sony, non a Facebook/Meta perché sarà quello di Sony che cambierà tutto. Porterà il VR nelle case di tutti e spingerà le vendite di PS5 decretando vincitrice Playstation per l'ennesima volta.
cioè questo dell'articolo?
Puo chiamasi pinco pallino se continuano a darmi visori sotto i 500€ ( per la cronaca l'entry e' 350€ - Quest2 128Gb) !! Saluti a tutti
Oculus Quest 2 collegato al PC.
Anzi, Meta Quest Quest 2
Qual'è il VR decente per simulatori di guida?
Che schifo dai