Oculus Quest 2: l'aggiornamento v37 ha un brutto bug | Fix in distribuzione

28 Gennaio 2022 18

Oculus - meglio dire Meta Quest ormai - il 20 gennaio scorso ha rilasciato l'aggiornamento v37 per il visore Oculus Quest 2 ricco di novità. Purtroppo l'entusiasmo iniziale è durato poco, perché la nuova release ha portato con sé anche un fastidioso bug che rischia di rovinare l'esperienza di utilizzo.

Alcuni utenti che hanno già ricevuto l'aggiornamento segnalano infatti aberrazioni cromatiche, particolarmente evidenti in corrispondenza dei bordi degli elementi grafici, e più in generale di un peggioramento della nitidezza. L'immagine a seguire è abbastanza eloquente: a sinistra la resa con la precedente versione del software, a destra quella con la nuova versione:


Da una prima analisi sembra che gli algoritmi software che apportano correzione al cosiddetto color fringing non operino con la stessa efficacia con l'ultimo aggiornamento.

Meta per ha confermato di aver preso atto delle segnalazioni e si riserva di fornire ulteriori dettagli non appena sarà giunto a delle conclusioni. Nel frattempo, per evitare qualsiasi problema, i possessori di Oculus Quest 2 dovrebbero evitare di scaricare e installare l'aggiornamento. L'unico modo per farlo, purtroppo, è disconnettere il visore dalla rete WiFi perché con il visore acceso e collegato l'aggiornamento viene scaricato in automatico.

C'è almeno di buono il fatto che la distribuzione di ogni nuovo aggiornamento software del visore avviene a scaglioni, quindi è probabile che la versione software buggata abbia raggiunto solo una piccola parte degli utenti e che gli altri riceveranno direttamente la versione corretta.

FIX IN DISTRIBUZIONE
28/01

Buone notizie: nelle ultime ore ha preso il via la distribuzione di un nuovo aggiornamento software per il visore che sembra risolvere il problema. Lo riportano diversi utenti su Reddit, ma c'è anche la conferma dei colleghi di Android Police. L'aggiornamento è identificato dal numero di versione 37.0.0.147 e sarà scaricato automaticamente collegando il visore alla rete WiFi. È possibile cercare manualmente gli aggiornamenti software seguendo il percorso Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti software. Dalla stessa sezione è anche possibile verificare il numero di versione installata.

VIDEO


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matlegro

No

Leland Palmer

Anche a me. Tutto liscio come l'olio.

Ngamer

io non ho notato questo problema anzi mi sembra che si vede meglio di prima almeno al centro ai lati mi pare piu sfumato

Aster

Almeno quello dovresti essere trendy

Brogli

effettivamente sono un po' in dietro, tenterò di aggiornarmi e di usarlo per gli uomini nudi entro il 2025

Aster

Nel 2022 e un po triste,avrei capito anni 90_2000,ma ora...

Aster

Capito,aerei niente?

matlegro

Lo uso principalmente per i simulatori di guida, ma ci gioco anche con alti giochi (Half lif Alyx, Robo Recall, ecc)

Brogli

Io per le donnine nude

Aster

Sara cont3nto fedez

Aster

Per cosa lo usi?

Frankbel

Il bug più grosso da correggere è l'essere un prodotto di Facebook.

FlowersPowerz

Improponibile usare il visore senza wifi

matlegro

Io ho fatto l'aggiornamento, ed non ho questo problema, e anzi su PC le immagini sono più nitide di prima

greyapple

È possibile tornare alla versione precedente in caso?

comatrix

Capita ovunque su prodotti Oculus, anche sul Rift S è stato così, alla fine quando ho trovato una versione stabile ed affidabile, ho bloccato gli aggiornamenti e sinora va da DI0

Ngamer

" con il visore acceso e collegato l'aggiornamento viene scaricato in automatico."

ma anche no io devo farlo sempre in manuale

Nuanda

ma che strano, di solito gli aggiornamenti sul Quest son tutti perfetti....

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea