Honor Watch GS 3 ufficiale: 46mm di stile da 180 euro in Cina

10 Gennaio 2022 26

Per Honor oggi è un giorno importante, visto il debutto del suo primo pieghevole: Magic V è destinato a competere con Samsung sul mercato dei foldable - di cui è regina indiscussa - e ha tutte le carte in tavola per diventare una vera sorpresa di questo inizio 2022. Con lui è stato presentato anche Honor Watch GS 3, smartwatch di cui si erano un po' perse le tracce ma che ora viene finalmente annunciato con prezzi che vanno da 180 a 207 euro al cambio.

Era stato lo stesso brand cinese a preannunciarlo addirittura l'estate passata, pubblicando le sue prime immagini. Ora abbiamo però tutti (quasi tutti) i dati e, soprattutto, i prezzi di vendita. Stiamo parlando di un prodotto offerto in due versioni differenti, una "standard", classica, l'altra Nappa, più elegante e con la scocca di alluminio 316L color oro. In entrambi i casi il display è un AMOLED da 1,43 pollici con 326ppi e addirittura 1000nit, caratteristica che lo rende particolarmente leggibile anche sotto la luce diretta del sole.

Questa è la versione più esclusiva

É uno smartwatch completo, con GPS integrato e in grado di rilevare i principali parametri corporei per tenere monitorato il proprio stato di salute e le attività sportive, PPG incluso. Tutti i dati vengono raccolti in Honor Health 5.0, la più recente versione della piattaforma del brand dedicata alla salute. Le attività che possono essere rilevate dallo smartwatch sono più di 100.

Non manca ovviamente la possibilità di ricevere notifiche dal proprio smartphone, ed è anche presente il modulo NFC per effettuare i pagamenti digitali direttamente dal polso. Honor Watch GS 3 pesa appena 44 grammi (meno di un rossetto, ha ricordato il CEO Zhao Ming durante la presentazione).

SPECIFICHE TECNICHE
  • cassa: 46mm
  • cinturino: 22mm
  • dimensioni e peso: 45,9x45,9x10,5mm per 44g
  • display: AMOLED 1,43" 466x466, 326ppi, 1000nit
  • RAM: 4GB
  • memoria interna: 32MB
  • GPS, Beidou, Glonass, Galileo, QZSS
  • NFC
  • resistenza: 5ATM
  • compatibile con Android 6.0 e iOS 9.0 e superiori
  • batteria: 451mAh, ricarica tramite basetta magnetica
  • connettività: Bluetooth 5.0 LE
  • OS: LiteOS
PREZZO

Honor Watch GS 3 viene proposto ai seguenti prezzi:

  • versione standard: 1.299 yuan, circa 180 euro
  • versione Nappa: 1.499 yuan, circa 207 euro

Non si hanno al momento informazioni in merito ad un'eventuale commercializzazione sul mercato europeo.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zeronegativo

Giusto, ho confuso i pixel con la dimensione

Mattia Alesi

45,9 mm e 466 pixel

BoORD_L
Respect!

Esegue LiteOS su un chipset Apollo4.

Fabrizio

Bruttissime soprattutto se ti piacciono le watchface digitali.
Il MiWatch non dovrebbe averle però

Giulk since 71' Reload

No mi riferivo al fatto che visto che su uno smartwatch posso cambiare la skin, preferirei averne uno con bordo minimale senza nessun disegno

Giulk since 71' Reload

Io li ho e non mi fanno impazzire, li trovo appunto cheap

Nuanda

magari a te sembrano più Cheap, molti trovano cheap quelli che non li hanno...

Nuanda

il solito delle calcolatrici che mettono in questi con grande durata di batteria e funzioni limitate...

Nuanda

la seconda è sicuramente no visto che come sistema operativo è riportato Lite Os, quel sistema operativo non supporta manco le emoji, rispondere ai messaggi è fantascienza.

luigi

il dubbio è se consente di rispondere alle chiamate da polso e se consente di rispondere alle notifiche oltre che visualizzarle...

BoORD_L

ma il soc?

Andhaka

https://uploads.disquscdn.c...

Cheers

Marquis - 31 Section

Fa rispondere alle telefonate dal polso, pare.

RavishedBoy

E la Lira s'impenna!

T. P.

gli stipendi anche!
o no? :(

DesignUtopia

1mm va 'sprecato' nel fatto che la cupola è leggermente curva.

Fabrizio Spinelli

beh, ci sono anche negli orologi analogici... è una scelta che non inficia l'utilizzo. Pensavo ti riferissi alla porzione di schermo.

Zeronegativo

cassa: 46mm
cinturino: 22mm
dimensioni e peso: 45,9x45,9x10,5mm per 44g
display: AMOLED 1,43" 466x466, 326ppi, 1000nit

il fatto che il display sia più grosso della cassa lascia perplesso solo me o è un errore nella scheda tecnica?

Giulk since 71' Reload

https://uploads.disquscdn.c...

Andhaka

E I prezzi salgono...

Cheers

momentarybliss

nelle specifiche tecniche ram e storage probabilmente hanno i valori invertiti

Respect!

La ghiera numerata.
La odio anch'io.

Fabrizio Spinelli

quali tacche?

Alex

software della chicco

Giulk since 71' Reload

Molto bello, non capisco perchè altri produttori come Amazfit o anche Xiaomi si ostinano fare la cornice esterna disegnata con le "tacche" che li fanno sembrare molto più "cheap"

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live