Meta rimette in discussione il suo sistema operativo per il metaverso?

06 Gennaio 2022 34

Meta rinuncia al suo sistema operativo per il metaverso? Così potrebbe sembrare, almeno a prima vista. La società madre di Facebook starebbe infatti ridiscutendo il progetto per lo sviluppo di XROS - dove XR sta per realtà estesa. Così facendo, per l'immediato futuro rischierebbe di dipendere ancora da piattaforme esterne, non proprietarie, esattamente come sta facendo ora con i suoi dispositivi Quest (in precedenza Oculus, basati su una versione rimaneggiata di Android).

Sono 300 le persone che dal 2017 stanno lavorando al progetto. Resta da capire quali conseguenze ci saranno nell'immediato per gli occhiali smart su cui Meta sta dedicando tempo e risorse, così come va ridefinito il senso di quel metaverso su cui l'azienda punta così tanto da aver anche cambiato la sua denominazione commerciale.

Probabile dunque che Zuckerberg si sia reso conto che ciò che ad oggi offre Android sia ancora superiore rispetto a qualsivoglia altro sistema operativo proprietario, e forse anche i prossimi occhiali AR di cui si discute da tempo (Project Aria) faranno affidamento a questa piattaforma. Però questo apparente stop non sembra bloccare il progetto di più ampio respiro sullo sviluppo di un OS ad hoc.

FACEBOOK SMENTISCE

Se da una parte il team di sviluppo scricchiola facendo temere un ridimensionamento del progetto intero, dall'altra Gabriel Aul, VP di Reality Labs Engineering presso Meta, corregge il tiro:

Ci sono diverse direzioni tecniche che stiamo seguendo nei nostri sforzi per costruire sistemi operativi presso Reality Labs, stiamo ancora lavorando su un sistema operativo altamente specializzato per i nostri dispositivi e rimaniamo molto coinvolti in questo lavoro e continuiamo a dedicare le risorse necessarie per costruire tutto questo.

E, in un secondo tweet, aggiunge:

Stiamo espandendo questo team, non riducendolo.

Alle parole di Aul fanno eco quelle di Sheeva Slovan, responsabile delle comunicazioni per Meta:

Non stiamo fermando o ridimensionando le nostre operazioni nella creazione di un sistema operativo. Il team continua a fare progressi e continuiamo ad investire nella creazione di piattaforme future come occhiali AR e dispositivi indossabili per aiutare a realizzare la nostra visione del metaverso.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ildebrando Jki

Si certo, non si potrà fare a meno di girare con gli occhiali di arlecchino, se sei un disadattato dovrai farlo per forza.

Vabbè fratello, ti regalo un emozione: cerca "mezzacapa" su YouTube. :)

nitrusOxygen

Ottima disquisizione fratello, aggiungerei un unico appunto: calcolo estremamente difficile, quasi da premio Nobel :)

Possibile che non hai colto la pseudo-citazione ed hai risposto seriamente, immagino, compiaciuto del tuo calcolo e della stupidità di cui hai immaginato il tuo interlocutore... ah i giovani d'oggi.

bobbu

Ma mettesse in discussione tutto il progetto! L'ultima cosa di cui l'umanità ha bisogno è rinchiudersi in un mondo virtuale.

Marcello Brambilla

stessa cosa per me, guardare questi influencer e influenzati che sono sempre sui social e' come guardare i pesci dentro un acquario, sono li' che litigano, si insultano, fanno mille tipi nuovi di str*nzate, ma del mondo vero non conoscono niente.

Alessandro De Filippo

Ho messo la parola SUB tra VIRGOLETTE! leggi ..prima. E poi questi Visori....riprendono la " linea "...anche se vagamente degli occhiali da " Sub "...

xpy

In un settore così diverso da quello originario rischi di trovarti stretto in limiti pesanti
I limiti di Android per come è scritto ora si sentono anche sul mondo smartphone e infatti col tempo stanno cercando di migliorare, es android 8 con Project Treble, ma certe cose sono alla base dell os e non è semplice cambiarle

salvatore esposito

ed evitare che Google implementi un metodo per impedire la profilazione o dover condividere questi dati

salvatore esposito

c'è ancora qualcuno che da fiducia a quell'essere immondo?

xpy

E invece proprio perché sanno dove mettere le mani sono una delle aziende più grandi a livello globale

Light

Se non fosse per insta e whatsapp sarebbe già fallita

Nuanda

Assolutamente no, non hai capito proprio come funziona… il visore per Zucchina è solo il mezzo per fare profitti, Meta come Google guadagnano vendendo i dati delle persone… non dono e non saranno mai interessati al settore che descrivi…se non marginalmente

KartelAli

E invece no, a Zucchina, come del resto a qualunque altro produttore, interessa quel segmento li dove si fanno i veri profitti, non di certo il segmento economico dove tocca vendere i prodotti in perdita. Project Cambria è proprio la risposta di Meta per soddisfare le richieste di quella parte di mercato.

Raxien

C’è scritto. Vogliono evitare di dipendere da terzi.
Così fanno quello che vogliono come vogliono.

nitrusOxygen

Semplice, esattamente il doppio.

Nuanda

Ma quando vai in giro stai mbriaco? Io di gente in giro con maschere da sub non ne vedo manco uno…

Alessandro De Filippo

Ma vedi il mondo reale...?mah è sempre un impedimento.

Aeh 300 persone per un metaverso, e per un verso Intero quanta gente ci vuole “nu milione”?

opt3ron

Anche io sono riuscito a stare fuori dai social ma ugualmente dello smartphone non posso fare a meno , se le dimensioni si riducono ed andrà a sostituire i telefoni non se ne potrà fare a meno .

opt3ron

Che guardi avanti a te mentre cammini o guidi invece di stare piegato sullo smartphone , sarebbe già un bel passo avanti per la sicurezza delle strade.

opt3ron

Io non capisco , android non è open source? Perché riscrivere un nuovo OS se puoi adattare uno già esistente che funziona?Fai le tue app, il tuo store , la tua interfaccia per visore e ti semplifichi la vita .

Nuanda

Mi sa che hai proprio toppato alla grandissima, perché Zucchina si vuol rivolgere al mercato di massa, del mercato di cui parli tli te penso gli freghi una beata fava…

KartelAli

Parlavo di competere nel mercato ultra-high-end, ovvio che a 350 il quest non ha rivali.

Alessandro De Filippo

Vedere gente che gira per strada con occhiali da 'sub"... Che ridicoli..ma poi cosa ce ne viene? Ah vedere pornhub in 3D... ahahah

Alessandro De Filippo

Non mi cambia la vita ..

Superdio

e che sarà esclusiva per gli utenti Apple, molto probabilmente. Apple google e meta hanno tutte e tre il loro mercato, hanno provato tutte e 3 a competere con i mercati altrui (google+ e bing, facebook phone e nexus e così via) senza successo, difficile che decidano di fare altri salti nel buio per provare a rubare quote di mercato ai concorrenti. anche apple music non lo trovo competitivo rispetto a spotify, figuriamoci un "metaverso" di Apple del quale non sappiamo nulla. Paradossalmente mi interessa di più un'eventuale Apple Car, visto che si tratta di un mercato ancora primordiale quello delle auto elettriche

lore_rock

Facciano cosa vogliono, sono riuscito fino ad ora a star fuori dai social, figuriamoci quanto possa essere facile farlo con il metaverso

FrancescoB
Andhaka

https://uploads.disquscdn.c...

Cheers

caxio

il merdaverso che mondo meraviglioso

Cloud387

Che non abbiamo ancora visto

William
KartelAli

Conviene che Zucchina ci ripensi se vuole competere sul serio con la piattaforma Apple di prossima uscita.

Tecnologia

Meta Quest 3 ufficiale: tanta potenza per la realtà mista | Disponibilità e PREZZO

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video