
Games 29 Ott
Sembra che infine la realtà virtuale/aumentata stia iniziando a decollare: secondo le stime di IDC, Meta, precedentemente nota come Facebook, ha venduto tra i 5,3 e i 6,8 milioni di visori Oculus nel 2021. Anche nella più pessimistica delle ipotesi, è un bel balzo avanti rispetto ai 3,5 milioni (sempre stimati, è bene precisarlo) nel 2020.
Finora la società di Mark Zuckerberg non ha mai rilasciato informazioni precise sulle vendite, e non ci sono ragioni per credere che quest'anno le cose cambieranno; comunque dovremo aspettare i risultati fiscali dell'ultimo trimestre dell'anno per verificare. In ogni caso, le stime di IDC non sono una voce fuori dal coro: gli analisti sia di Jefferies sia di KeyBanc Capital hanno riportato un picco di download dell'app ufficiale Oculus nei giorni a ridosso di Natale, e hanno osservato che gli utenti attivi quotidiani sono saliti del 90% rispetto allo stesso periodo dell'anno passato.
La realtà virtuale, come sappiamo, è partita un po' in sordina, penalizzata da una tecnologia non ancora matura ed evoluta abbastanza per garantire un'esperienza d'uso adeguata. I tre principali form factor studiati dai produttori finora costringono tutti a compromessi piuttosto importanti: le soluzioni senza cavo offrivano prestazioni semplicemente inadeguate, quelle potenti richiedevano un cavo e un dispositivo dedicato, e l'idea di usare lo smartphone come monitor è semplicemente troppo scomoda. Ma complice l'evoluzione dei chip oggi si riescono a fare diverse cose interessanti anche sui visori stand-alone.
Facebook ha comprato Oculus nell'ormai lontano 2014, ma solo nel 2021 ha dimostrato di fare sul serio nel settore, con la sua visione del metaverso rispecchiata anche dal cambio di nome della società. E la lotta nel settore è destinata a farsi sempre più competitiva, con un titano del calibro di Apple che ormai sembra quasi pronto a entrare nel ring.
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO
MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI
Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi
Commenti
avro avuto fortuna io ma il fov per me è preciso :P , gli schermi sono lcd ma hanno una risoluzione superiore che è la cosa piu importante perchè ti fa notare poco o niente i pixel , si non è perfetto ma non cè paragone per quello che costa
beh non solo sui materiali...io ho avuto sia Quest1 che Quest2, la regolazione del FOV sul 2 è molto più approssimativo e impreciso, gli schermi interni sono lcd e non oled, anche il volume delle casse integrate è minore...detto questo è stata una scelta saggia di Zucchina a mio avviso.
ha risparmiato un po solo sui materiali , come specifiche è tutto un atro mondo ad un prezzo abbordabile costa meno della metà della concorrenza ed è piu sfruttabile senza dover piazzare telecamere per il tracciamento . io giocavo in giardino .
No :)
Sicuramente è soggettivo, ma al di la del fastidio o della comodità io personalmente non li trovo cosi utili o indispensabili
Non si vedono piu' i pixel......
Ma come? la VR non doveva morire come il 3d? Non era una buffonata? E' bello quando la gente commenta e parla di non sa cosa...... e lo dico da precursore della vr dal DK1 oculus....
per adesso è l'unico prodotto vr oltre il primo PS Vr che ha avuto una distribuzione realmente di massa, Zucchina ci ha visto giusto a rinunciare un po' alla qualità (il primo a livello costruttivo era migliore) per abbassare il prezzo.
ripassa nel 2040 allora...
inizia a vendere il rene per quello di Apple...
Facebook? No, grazie. Attendo il nuovo VR di Sony oppure quello di Apple.
Conosco un sacco di gente che per le feste si è presa un quest 2. Anche persone totalmente estranee a questi mondo di gadget tecnologici.
C'è poco da dire, con questo prodotto hanno fatto centro
Ammetto, l'ho comprato anche io perché me l'ha chiesto mia figlia minore per Natale.
Pensavo fosse una mezza vaccata, ed invece mi sono dovuto ricredere.
Per quel che mi riguarda, assolutamente impressionante, e lo diverrà sempre più man mano che le app si evolvono.
Non oso pensare dive si arriverà col Quest 3 e con pe successive versioni.
È una strada dalla quale non si torna più indietro.
Anche la qualità dello schermo, lo riprenderò quando non si vedranno più i pixel
L'ho e devo dire è un bel prodotto. Posso usare solo i giochi con comfort "buono" altrimenti soffro il motion sickness.
Per me ha due grandi difetti: è difficile mettere tenere sempre a fuoco il vostro, che per essere stabile in testa deve essere praticamente spiaccicato in faccia e dopo pochi minuti da fastidio; non c'è il tracking oculare, quindi se giro gli occhi vedo sfocato e inizia a dare mal di testa/nausea.
Direi che un Oculus 3, se colmasse questi difetti (oltre a maggior potenza), ci siamo. Io mi stupisco della capacità di tracking che ha questo aggeggio, davvero un ottimo lavoro (anche se ampiamente migliorabile).
In quel caso consiglio di abbassare la luminosità
Dopo svariati minuti a me da la sensazione che mi stia arrostendo i bulbi oculari!
È acerba si ma se trovi l'equilibrio giusto w hai una buona connessione puoi vederti film in 4k
Io non ho mai avuto problemi. È soggettivo..
Ovviamente fanno più rumore e si lamentano solo chi ha problemi ( che a volte passa attraverso l'uso quotidiano) anche se si tratta di una minoranza.
io ho cambiato quasi subito lo strap in effetti quello standard è un po scomodo , be anchio non è che lo uso tutti i giorni di solito 1-2 volte a settimana ( all inizio tutti i giorni)
lo vendi?
io l'ho venduto.
all'industria pornografica serve ancora qualche anno
Io non mi ci sono mai abituato
Io ho il rift, utilizzato un pò e poi sta li a prendere la polvere, ogni tanto lo utilizzo ma giusto cosi perchè tanto ormai c'è l'ho, sinceramente al di la dell'effetto nausea lo trovo troppo scomodo, veramente dopo un pò mi rompe tenerlo in testa xD
il visore seve principalmente per giocare e vedere contenuti in vr ( che è diverso da 360 gradi) della vita vr non me ne po frega de meno
il vantaggio di oculus 2 è che lo puoi usare in 2 modi e mezzo , stand alone , oppure attaccato al pc tramite cavo usb di qualità ( quindi oltre ai giochi mobile anche i giochi per pc) 2,5 perchè da qualche mese si puo giocare ai giochi pc anche senza cavo tramite wifi a 5 GHz a 2.4Ghz le prestazioni non sono buone e cosa secondo me molto importante non richiede il posizionamento di costose cam per il tracciamento . all inizio bisogna abituarsi un po a me dava un po di nausea in certi giochi poi con il tempo mi sono abituato e avverto molto meno il motion sickness . alcuni giochi sono scarsi ma altri sono notevoli un altro livello in assoluto dei giochi vorrei molti piu giochi della qualità di half life alyx . anche flightsimulator è bello ma non ho un pc abbastanza potente per godermelo a pieno . ora sto giocando a residen evil 4 gira bene ma ho visto di meglio :P
Rekt
per me è no! :)
https://media1.giphy.com/me...
Dá fastidio solo le prime volte. Poi ci si abitua
Il metaverso è la fine della società e del briciolo di dignità rimasta su questo pianeta, controllo totale delle masse. Hanno vinto loro.
Finita.
Non importa quanto sia bello, non date i vostri soldi a Facebook.
Per quanto mi riguarda tecnologia ancora acerba, ho provato ad acquistarlo questa estate e sì, carino e tutto ma dopo X minuti ti viene mal di testa, pensavo fosse maturata abbastanza ma evidentemente no, ancora qualche altro anno di attesa