PostePay e carta BancoPosta, arriva finalmente il supporto ad Apple Pay

07 Dicembre 2021 465

Finalmente anche i possessori di carte PostePay e BancoPosta potranno utilizzare il sistema di pagamento Apple Pay di Apple. PostePay, società di pagamenti digitali e telco nata nel 2018 come spin-off di Poste italiane, da cui è controllata, ha aggiornato la sua applicazione per iOS aggiungendo il supporto ad Apple Pay che consente di effettuare pagamenti contactless e in-app tramite tutti i device di Apple.


Per aggiungere la carta PostePay o BancoPosta al Wallet occorre installare l'ultima versione dell'app e seguire le istruzioni. Per effettuare un pagamento tramite iPhone con Face ID occorre premere due volte il tasto laterale ed effettuare l'autenticazione con Face ID oppure inserire il codice. Su iPhone con Touch ID basta appoggiare il dito sul sensore.

Per usare una carta diversa, basta toccare quella di default per visualizzare le altre carte e selezionarla. Una volta effettuata l'autenticazione occorre avvicinare la parte superiore del proprio iPhone al lettore contactless finché non viene visualizzata la scritta Fine e un segno di spunta sul display.


Il servizio funziona con tutte le carte prepagate con circuito Visa (esclusa la IoStudio) e tutte le carte prepagate e di debito del circuito Mastercard, (escluse le carte di debito su circuito Maestro).

Apple Pay, ricordiamo, è il sistema di pagamento in mobilità non istantaneo sviluppato da Apple che consente di effettuare pagamenti contactless, utilizzando un iPhone 6 (e superiori) o un Apple Watch (di qualsiasi generazione) in negozi fisici tramite il sensore NFC integrato, e pagamenti online sui siti web e le app supportate, anche tramite Mac ed iPad Air 2 (e superiori).

PostePay ha recentemente avviato anche un progetto pilota che consente ai cittadini cinesi titolari del wallet Alipay di usarlo per pagare servizi in alcuni uffici postali del Nord e Centro Italia

Thanks to Marco Biazzi

465

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola

Da ottobre si può caricare il conto BancoPosta su GooglePay dall'app Postepay
(Confermo che funziona)

www.uiblog.it

Si esatto, non mi ricordavo il nome.

Daniele Brescia

fai prima con apple pay perchè il tel ce l'hai sempre a portata di mano e una volta usato face id o touch id, con pagamento contactless, non devi mettere pin della carta se la spesa supera 25 euro.

Gabriele Nicosia

Mi hanno detto Marzo 2022, speriamo sia la data ultima

Riccardo Ravaioli

Scusa pensavo parlassi di Apple Pay

Stefano 1988

non lo hai specificato sei su un articolo di Apple Pay

Alessio

le carte hello bank a google pay? riprovato poco tempo fa e non andava

Alessio

a me interessa Google Pay, infatti :)

Vive

Se fai Postepay Evolution con Connect Cashback, ti rimborsano fino a 4 euro al mese quindi il canone lo ripaghi cosi e ci guadagni pure, zero costi di attivazione. La ricarica è gratuita al Postamat.

Capisco che non può esser per tutti (anche se al dire il vero per molti italiani, è ed è stata la prima carta con IBAN, presumo ancora oggi sia la scelta principale) ma ha i suoi vantaggi.

Rettore Università di Disqus

cavolo ma fatti un conto buddy bank.

Se devi versare un assegno, richiedere un assegno circolare e così via ma come fai?

NCK

no, per una questione di sicurezza se cambi il telefono devi "dissociare" il vecchio ed associare il nuovo appena installi tutto

Crash Nebula

Che giro assurdo...

PaoloB

Alla fine sono riuscito scaricando la app Postepay ed aggiungendo la carta bancoposta da lì.
Recap. Carta Postepay aggiunta da bancoposta e carta bancoposta aggiunta da app Postepay

PaoloB

Alla fine sono riuscito scaricando la app Postepay ed aggiungendo la carta bancopost da app Postepay

PaoloB

Alla fine sono riuscito scaricando la app Postepay ed aggiungendo la carta bancoposta da lì .

dinamite2

che sei scemo era chiaro da tempo, anche perche da questa ulteriore risposta si capisce che non sai di cosa parli. Applepay è accettato al pari di qualunque mastercard contatcless, non esiste che dove è accettata una non venga accettata l'altra.

Kaixon

PostePay Evolution non è male, ma Revolut è tutto un altro mondo!

Dexter

Ok, ho guardato quelli sottoscrivibili ora.. il tuo non è più disponibile da anni!

Migliorate Apple music

Stai sottolineando ancora di più il fatto che non hai capito cosa sia Apple Pay.

Pistacchio
Stefano 1988

non so come sia possibile che tu non sappia Che sono compatibili con Apple Pay dal 15 ottobre 2019

Stefano 1988

fai prima ? prendere il portafoglio poi la carta inserirla nel pos sopra ai 50 mettere il pin e questo ti sembra più comodo ? con il watch ci metti meno di un secondo a pagare qualsiasi importo senza pin! con iPhone senza mascherina idem

ale2882

Grazie

unbe

io ho apple pay ma non lo uso mai, uso sempre il contactless della carta. Faccio prima.

Davide

Affidabilità... la PostePay????
Conosco una ragazza che ne faceva il tuo stesso uso, se l'è trovata svuotata.
Forse non hai mai provato un vero conto corrente...

Davide

Sicurezza pari quasi allo Zero.

fancloud

Quanti ne conosco così, ahimè. Al vertice di questa categoria ci sono quelli che ricaricano la Postepay per comprare su Amazon nonostante siano stati informati del servizio Amazon ricarica in cassa con zero commissioni. Non capisco quale possa essere la motivazione. Forse non vogliono far sapere a tabaccaio quanto spendono su Amazon?

alex-b

la prima

NCK

e nemmeno da atm

NCK

la differenza principale è che non puoi versarci sopra degli assegni e non puoi usarla per acquistare titoli di stato o titoli deposito, non puoi usarla per aprire un mutuo. per ricaricarla ci puoi fare accreditare lo stipendio o i contanti allo sportello (o tramite semplice ricarica postepay). queste in sintesi le differenze più "rilevanti" con un conto corrente

NCK

per chi è poco furbo si

NCK

si può come qualsiasi altra ricaricabile

ale2882

Quindi aggiunte le carte a Wallet, mi basta un pos contactless per pagare con l’iPhone, oppure ci vuole anche che il negozio sia convenzionato con Apple Pay?

Kodak

Ascolta, le ricariche possono pure costare zero, dipende come le fai, a me serve per l’accredito di stipendio e esigenze quotidiane, feci un confronto coi vari cc basici e non c’è paragone il risparmio è parecchio.

Migliorate Apple music

Mastercard è un circuito… Apple Pay come qualsiasi altro metodo di pagamento funziona tramite un circuito tra cui Mastercard.
Il tuo è un commento che non ha il ben che minimo senso.

Pistacchio
Riccardo Ravaioli

Guarda che è almeno un anno che puoi aggiungere le carte a Wallet

Pistacchio

È inutile e basta

Pistacchio
Supa Hot Fire 2

no

Zoro

idem, lo uso da oltre 3 anni e mi trovo benissimo.

Callea

Se non vuoi spendere nulla Buddybank.
Altrimenti se vuoi qualcosa di superiore Widiba con 2 euro al mese sta su altri livelli, apri con lo spid e ti danno pure la pec inclusa nel prezzo.
Perché infognarsi con poste?

Maurob

Bhe sì, io non lo pago. Avevo un secondo conto per comodità ma l'ho spostato in altra banca. Per loro è un modo di evitare i conti con zero o pochi movimenti.

Alessio

Assurdo che ancora Hello Bank (quindi BNL, quindi BNP Paribas, mica caccole) non abbiano stretto l'accordo... non capisco proprio

Gatsu

La Postepay ha "inventato" un genere qui in Italia, ma ci sono sistemi decisamente più comodi di una Postepay e dal costo contenuto.

Callea

Intendi da conto bancoposta/libretto smart a postepay non si pagano commissioni?

KK

Il problema è la tua banca allora

Mala

penso che nessun correntista fineco paghi quella cifra, ci sono tanti modi per diminuire/azzerare il canone

Mala

Illimity, con accredito stipendio e uso normale puoi avere gratis anche quello che sarebbe normalmente a pagamento

Mala

i soldi sul conto non sono i gioielli sul comodino, se ti prelevano dei soldi in modo non autorizzato la banca è assicurata e te li restituisce.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere