
06 Maggio 2022
Samsung negli ultimi anni ha provato di essere una garanzia sul fronte del supporto software nel campo degli smartphone ma non solo. Il colosso coreano, infatti, ha continuato ad aggiornare nel tempo anche i suoi indossabili, migliorandone la stabilità e aggiungendo nuove funzioni (vedi ad esempio gli update per gli smartwatch basati su Tizen).
Anche gli auricolari targati Samsung, ovviamente, rientrano in questa politica: e oggi dalla Corea del Sud arriva la notizia di un aggiornamento firmware per Galaxy Buds Pro e Galaxy Buds+ che porta rispettivamente le versioni R190XXU0AUK1 e R175XXU0AUK e introdiuce su questi due modelli una feature inedita.
Nello specifico, la dotazione già ricca degli auricolari Samsung (e in particolare dei Buds Pro, che come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione sono un prodotto davvero completo) si arricchisce con l'arrivo della wear detection anche durante le chiamate vocali, e sapranno perciò riconoscere se l'utente le ha tolte o le sta indossando come già avviene in altri scenari d'uso. L'update, inoltre, porta anche dei generici miglioramenti alla stabilità dei dispositivi. Come detto, la distribuzione al momento ha avuto inizio in Corea del Sud: presto dovrebbe raggiungere anche altri mercati, ma non conosciamo le tempistiche precise.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
arrivato anche su buds 2
Le ho messe nella lista, appena devo cambiare questi li proverò. Per ora comunque mi trovo bene pure con i miei, quindi nel caso consigliati pure loro :)
Il modello che ti ho scritto sopra sono proprio per le BUDS PRO (almeno, qui in amazon spagna..) La grata e relativo attacco ovale è proprio lo stesso delle BUDS PRO..ma ribadisco: che stiano ferme nelle orecchie è tutta una questione personale..io mi sto trovando davvero bene (rispetto agli originali)..vediamo quanto durano ;-)
Mi piace la grata, però vedo che sono per airpods. Montano quindi? Perchè almeno per le Inears che ho io, c'è proprio un modello a parte per le AirPods.
Comunque, mi sto trovando molto ma molto bene con le S
Parlo per queste. Io ho sempre portato M, di qualsiasi cuffia o gommino in silicone, e devo dire che per queste, una taglia in meno ci sta tutta. Purtroppo l'unica è pagare la tassa delle 3 opzioni e deciderle giuste dall'ordine successivo
la taglia in meno o in più non puo' essere una regola...purtroppo è una cosa che si deve provare "sul campo"..dipende in primo luogo dalla tue orecchie, poi dal materiale dei gommini e da come sono fatti (in effetti ce ne sono di 1000 tipi) ma alla fine la mia esperienza è che ogni tipo di gommino ha la sua resa audio e in alcuni casi cambia sensibilmente (in peggio)..
fai solo attenzione all'attacco (le pro hanno un foro ovale)..sembra una caxxata ma se non rispetti questa cosa, l'audio cambia sensibilmente..
Raga io alla fine ho comprato questi su amazon spagna (vivo qui):
SOULWIT Almohadillas de Espuma Viscoelástica.
i gommini piu' grandi (nella confezione ci sono i piccoli, medi e grandi) finalmente, una volta schiacciati prima di inserirli, poi si riaprono quel tanto che basta per far si che alla fine rimangono fermi..e in più all'interno dei gommini c'è anche la "grata" come sugli originali..per fortuna che non ho reso le cuffie perchè finalmente, con questi me la sto godendo...e il suono è come dovrebbe essere.
Per chi ha problemi come me, non demorda e continui a cercare il gommino giusto! :-)
Aggiornamento:
Da stamattina che le uso con i gommini S, mi sto trovando molto bene. Nessun male alle orecchie al contrario delle M che dopo un'oretta iniziavano a dar fastidio. Le cuffie sono salde e non escono. Chiaramente se mastichi o muovi la mandibola tendono ad uscire un po, ma quello lo fa qualsiasi cuffia. Direi di potermi ritenere soddisfatto. Anche come isolamento, molto bene. Se hai altri dubbi chiedi pure
999 euro con penna e cover omaggio il 256gb ... tasso 0 a rate altrimenti stava bene lì
Sono un po più grandi, ma comunque fanno più resistenza del silicone. Però entrano, le M te lo assicuro perchè le ho su ora.
Sulle S ti rispondo appena le provo. E comunque si, anche la data di uscita conta. Considera che le pro appunto, non sono ancora ufficialmente supportate, a quasi un anno dal lancio
Ah ho capito, non ci ho nemmeno guardato su Reddit effettivamente.
Dici che quelli in memory foam sono più grandi di quelli classici in silicone da dover prendere una taglia in meno?
Comunque nel dubbio prenderei il kit con tutte le taglie, si sa mai..
L'unica mia paura è che non si riesca a chiudere il case. Ho notato che per le Buds 2 non c'è molta compatibilità ancora, troppo recenti forse? :D
Ufficialmente no, ufficiosamente (reddit) si. Infatti le ho prese. Le M entrano nel case e si chiude. A pelo ma si chiude, questo te lo posso garantire.
Le pro son diverse, sono un ovale allungato, tipo palla da rugby, mentre le + sono tonde, questo come commento generico, nel caso ti servisse saperlo.
Io son fiducioso su questa taglia S perchè leggendo meglio in molti dicono che conviene una misura in meno, ed io infatti avendo M, ho fatto l'errore di prendere quella.
Comunque quando ritorno questa sera provo la S (il pacco è stato consegnato) e vedo come mi trovo, anche se la prova del nove la farò domani a lavoro visto che le terrò sopra per un po
Ciao,
Ho guardato su Amazon (e sul sito InAirs) gli eartip che hai acquistato per le tue Buds Pro e nella lista delle compatibilità non ho trovato quel modello, ma solo Buds e Buds+ che tra l'altro scrivono che non è garantito il fit perfetto all'interno del Case.. Tu li hai comprati ugualmente?
Comunque io ho le Buds 2 ed essendo un po' simili magari se vanno bene sulle Pro dovrebbero andare bene anche per le mie.
Confermo che anche io devo sempre star lì a sistemarle e attualmente sto usando altri gommini perché con gli originali tendevano a cadere nonostante la taglia L che utilizzo da sempre, peccato perché hanno anche la retina utile a proteggerli un po' dalla polvere.
scommetto che sei un terrapiattista?
Se tutto va bene lo scopro domani sera quando arrivano. Venerdì le provo a lavoro e vediamo come mi trovo :)
Forse per con la S intendeva Subaru e sta parlando della Subaru baracca!
Vedremo, io stavo impazzendo prima di trovare questi gommini... Alla fine costano tipo 13-15 euro e ti cambiano proprio la qualità di ascolto
ottimo
Ragazzi, per le buds pro prendete questi su amazon "
Delidigi Memory Foam Tips per Galaxy Buds Pro" sono ottimi!! Finalmente non ho piu problemi con l'ascolto e non mi cadono più.
Nel pacco ti arrivano due coppie per taglia di gommini in memory
Quanto l'hai pagato?
E' presto per proseccare. Ravvediti !!
io ho un s21u e le cose che dici te, io non le trovo per niente veritiere ahahahah, probabilmente ti confondi, hai comprato un A12....ahahaha
grazie io vorrei tanto prenderle al posto delle sony wf-1000xm3, perchè sono oggettivamente enormi per essere delle cuffiette, però ecco se mi dici che la riduzione del rumore cambia l' equalizzazione...non so io la tengo spesso attiva, e comunque diciamo che alla qualità audio ci tengo anche quando non sono a casa
Pure pesante
perchè le cose migliori devono finire in mano a gli ignoranti che p*lle ahahahaha
Forse non hanno tutti i sensori che hanno queste? Non so. E poi comunque il + e il pro in qualche modo lo devono giustificare.
Allora come comfort, le Buds+ erano un altro pianeta, da quel punto di vista le preferivo di più. Diciamo che se le prossime le facessero come le Buds+ ma con l'audio ed i microfoni e l'ANC di queste, le prenderei al volo.
Quello che posso consigliarti è di provare più gommini differenti e vedere quali ti danno maggior comfort. Per come indossarle poi è abitudine, però se ci faccio caso, anche a me viene da guardarle prima di metterle. Ad occhi chiusi farei più fatica
le mie buds+ sono state aggiornate ieri
Che modello???
Grazie per la condivisione delle tue info/esperienze..si, ovviamente ho sempre fatto la "rotazione" degli auricolari, guardando le lettere stampate "L" e "R" (altra cosa scomoda, a mio avviso...devi sempre inserirli "nel loro verso" e quindi "seguire le istruzioni", cosa non sempre facile, specialmente se ti trovi in condizioni di bassa luminosità)..
Probabilmente, la mia sfortuna è che a me necessita il gommino più grande e il problema è meno sentito da chi ha i canali uditivi meno larghi come te (e quindi puoi utilizzare i suoi gommini)..
Comunque in giro su internet si trovano molti post di gente che hanno problemi come i miei, quindi, a mio avviso, alla fine quello che fa è il condotto uditivo di ognuno di noi e sarebbe importante riuscire a provarle..tutto questo è dovuto alla natura di queste cuffie estremamente piccole...mi sa che le prossime saranno più grandi e maneggevoli
onestamente io ce l'ho e sono assai sorpreso dalle 8 ore di display. comperato al black friday venivo da s9 + . Ero indeciso con iphone 13 pro max ma non trovandone uno in giro perchè c'è crisi dei chip ho preferito s21 ultra 256 silver . bel telefono e autonomia infinita . solo nei video si poteva fare di piu ' con le 2 ottiche 3x e 10x dove non godono di stabilizzazione video .... ma va bene uguale
Io ho preso degli Inairs Air2. Ho la M come taglia (gommini di default) però sarei curioso di provare anche le S, cosa che farò nelle prossime settimane.
Allora, gli auricolari li devi ruotare di qualche grado all'indietro. Devi trovare la posizione giusta e poi non si smuovono.
La batteria dura più di quella comunicata, almeno nel mio caso. Con ANC attivo parlano di 5 ore ed io arrivo quasi a 6. Considera che le ho prese il venerdì del BF e tranne la domenica, le ho avute addosso almeno 9h al giorno, con ANC attivo. Non sono le buds+, con quelle ci facevo più di 8h filate, però l'ANC consuma ed è risaputo.
Riguardo ai gommini, quelli in memory molto più comodi, ho meno fastidio alle orecchie rispetto a quelli in silicone, ma devo risolvere il fit (secondo me finirà che dovrò usare una S in una ed una M in un'altra).
Come brand mi hanno consigliato anche Comply. Per ora mi sto trovando bene quindi oltre alla taglia non penso farò esperimenti.
Microfono ottimo, in chiamata sento benissimo ma soprattutto mi sentono benissimo, e sono in un ambiente estremamente rumoroso.
Riguardo all'eq, prova a disabilitare l'audio 360, ho notato che con l'anc in alcuni ambienti sbarella un po come dici tu.
Anche io preso le pro a 149 (black friday), comprate soprattutto perchè ho un Samsung S20 fe e tutte le features sono carine, ma purtroppo sto impazzendo con i gommini (già comprati 2 "tipi" diversi in memory)...le cuffie, almeno nelle mie orecchie, non stanno ferme ed è un continuo toccarle per sistemarle..altra cosa che ho notato: Usando "gommini" non Samsung, il suono cambia notevolmente... insomma, il fatto che siano cuffie cosi piccole, da un lato è comodo (sono fantastiche sul divano per guardare la tv, appoggiati a un cusciono!) ma dall'altro, se tornassi indietro, non le comprerei più (ho delle B&O che come le metto, stanno e il suono è sempre lo stesso).
Ah, altre cosa che ho notato: la riduzione del rumore CAMBIA totalmente l'equalizzazione (e quello che riduce il rumore, alla fine, più che altro, è il "tappo fisico" e la batterie durano davvero poco...in definitiva, se siete intenzionati a comprarle, provatele e soprattutto, andateci in giro per vedere come si comportano nelle vostre orecchie! Buon ascolto! ;-)
Ok, allora oltre al prosecco ti suggerisco i cotton fioc come detto prima.
Si è una baracca da 5000 maA che scalda e ci fai 5h di schermo
No bastano le normali non è bisogno di scomodare le AirPods pro
Le buds normali non le aggiornano più? Non penso gli costi chissà quale fatica :(
C'è però un'app per MS Store in modo da utilizzare le funzioni delle cuffie. Spero che si decidano ad abilitare il multipoint anche per Windows a questo punto perchè per il resto sono ottime
Ah ok capito
So che puoi collegarle a più dispositivi e funziona con dispositivi Samsung con OneUI 3.1 e superiori. Il problema, come nel mio caso, è se ho il telefono ed il PC
posa il prosecco
Contento possessore delle live.
Tra l'altro la funziona "trova" e il relativo radar mi ha salvato in 2 occasioni.
I competitor nn hanno niente di simile
Sul web dicono che abbia il multipoint le pro
O non c’è bisogno sii vede che non l’hai mai provato
Ma cosa stai dicendo
Le Buds+ ormai le tengo nel cassetto dopo aver preso le JBL. Non so in chiamata, ma per la musica un altro pianeta
Continua a bere prosecco e a giocare con melinda
Un ultra baraccca con cessinos si è lui