
15 Dicembre 2021
29 Novembre 2021 4
Google sta semplificando il modo in cui mostrare la versione di Android presente sul proprio smartwatch. Tramite un aggiornamento software, infatti, è stato implementato su Wear OS un nuovo design per la schermata "Aggiornamenti di sistema" che include sia un riferimento all'attuale versione Android presente sul wearable che alle patch di sicurezza.
La nuova interfaccia è stata trovata per la prima volta su un Fossil Gen 5. In precedenza, ricordiamo, era presente unicamente un segno di spunta blu che indicava che l'orologio era aggiornato e le versioni del sistema erano indicate da lettere anziché da numeri. Il nuovo approccio scelto da Google ha sicuramente più senso e rende più facile determinare se il proprio smartwatch deve essere aggiornato o meno.
Oltre alle informazioni sulla versione di Android, come detto, c'è anche il riferimento alla data di aggiornamento delle patch di sicurezza. In precedenza, queste informazioni si trovavano in fondo all'elenco "Versione". Tutte queste modifiche sono incluse nella versione 21.42.18 dei Google Play Services.
Questo cambiamento potrebbe essere stato fatto anche in vista del lancio di Wear OS 3 che arriverà su alcuni smartwatch Android all'inizio del prossimo anno. La nuova versione del sistema operativo è stata realizzata in stretta collaborazione con Samsung e rappresenta un significativo rinnovamento rispetto al passato.
Lavorando con Samsung, e integrando diverse caratteristiche di Tizen OS, Google ha ottenuto su Wear OS migliori prestazioni, una maggiore durata della batteria oltre a una "fiorente comunità di sviluppatori". La piattaforma unificata sarà disponibile per tutti i produttori e renderà più facile per gli sviluppatori creare applicazioni.
Commenti
OK Google, l'assistente quando lo sistemerete?
OH...
anche sul mio vecchio huawei watch 2 è così...
Un'icona deve fare intendere ad occhio di cosa tratta l'app. Il primo sarebbe impostazioni, ok. Il secondo? Il terzo sarebbe tipo la app per il care ?
Ah bello bello, impegnatevi su questo bravi...
PECCATO CHE I COMANDI VOCALI NON FUNZIONANO PIÙ DA MESI, RENDENDO DEGLI SMARTWATCH DA 300 EURO POCO PIÙ UTILI DI UNA SMARTBAND DA 17 EURO
BRAVI BRAVI DAVVERO