Huawei, in arrivo uno smartwatch capace di misurare la pressione sanguigna

02 Novembre 2021 23

Huawei ha appena presentato i nuovi Watch GT 3 e Watch Fit Mini, che vanno ad affiancare i recenti Watch 3 e Watch 3 Pro: ma nonostante un catalogo appena rinfrescato e ben nutrito, entro la fine dell'anno sembrerebbe che sia in arrivo un altro orologio intelligente firmato dal colosso cinese.

L'indiscrezione arriva dalla Cina, e nello specifico dal leaker Changan Digital King che sul proprio profilo Weibo ha dichiarato che a novembre Huawei annuncerà un altro smartwatch. Una notizia che fa il paio con la comunicazione diffusa a maggio direttamente da Hua Hegang, President of Huawei’s Consumer Business Mobile Phone Product Line.

Hegang, infatti, ha esplicitamente affermato che un dispositivo in grado di misurare la pressione sanguigna aveva superato il primo test necessario alla registrazione dei dispositivi medici, precisando che il debutto di questo prodotto sarebbe avvenuto sul mercato cinese nella seconda metà dell'anno: e ormai alla fine del 2021 mancano solo novembre e dicembre, quindi il cerchio si stringe e l'annuncio potrebbe essere davvero vicino.

Non solo: nel mese di settembre Huawei ha anche registrato presso l'EUIPO il marchio "Watch D", che quindi potrebbe essere il nome del nuovo orologio intelligente. Le lancette corrono e il tempo passa inesorabile: se veramente Huawei ha intenzione di lanciare il suo prossimo indossabile con supporto alla misurazione della pressione sanguigna a novembre, allora prestissimo ne sentiremo parlare ufficialmente.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo

Sono d'accordo con te, e sono contento che si sia risolto tutto bene.

piervittorio

Veramente quello dell'Huawei GT2 mi dà valori identici a quelli del pulsiossimetro professionale, con un punto massimo di differenza.

Dmitri

Si certo, se hai uno strumento diagnostico affidabile. Qui per adesso abbiamo dei spo2 che sballano di brutto... Altro che glicemia e pressione.

piervittorio

Ma che c'entra? Ci sono parametri vitali che vanno tenuti sotto controllo, non è che devi andare dal medico per quelli.
Semmai dal medico ci vai quanto un o più di questi parametri (saturazione, pressione, glicemia ecc.) va fuori parametri.

Dmitri

Strumenti medici? dai non esageriamo eh....
Poi magari cerchiamo la cura su google e siamo a posto. Dal dottore non ci si va più!

piervittorio

Si, lo so, mi sto riferendo alla prossima larga diffusione di queste features su tutti gli smartwatch e smartband.

SmallSize

giro di un anno arriva anche su Apple Watch e tutti si dimenticheranno di Huawei.

freestyle72

Giusto. Infatti è l'unica funzione realmente utile.... Peccato che se sono imprecisi servono a poco.

berserksgangr

Qualcuno può aiutarmi? Ho comprato 2 Huawei Band 6 e non riesco a farle vibrare quando arrivano le chiamate, come mai? vedi abilitato tutto in teoria..

MeTeMpS

Per esperienza nemmeno quelli casalinghi di marca famose come Omron sono poi molto affidabili, ma non si può pretendere che una persona compri quelli professionali da ospedale.
Figuriamoci questi gingilli che immagino saranno iperfragili e inaffidabili

sailand

I misuratori a colonna di mercurio (ormai vietati) erano più attendibili proprio perché andavano saputi usare evitando errori elettronici, di posizionamento, di sensori (il sensore era l’orecchio umano di uno che sapeva cosa ascoltare).
Notare attendibili, non più precisi che le minime variazioni misurate da strumenti digitali non servono a nulla.
Ma oggi certi misuratori da polso sono sufficienti allo scopo di segnalare grosse anomalie comunque da ricontrollare subito con uno strumento più affidabile.
Inoltre erroneamente i più non badano molto al posizionamento dei sensori e alla posizione corretta da assumere durante la misurazione ne alle precauzioni prima di una misurazione attendibile.
Molti dispositivi elettronici danno numeri a cavolo alla prima misurazione perché il soggetto è emotivamente condizionato con innalzamento artificioso di pressione e frequenza cardiaca.
Altre volte basta un colpo di tosse o una starnuto o un movimento a falsare una misurazione. L’orecchio umano li riconosce, l’elettronica non sempre.

P.s. Non sono un medico ma semplicemente uno che deve tenere sotto controllo la pressione da decine di anni.

Antares
Giacomo Tallevi

Anche ECG?

losteagle

ECG monocanale c'è già da tempo, ad es. Samsung Active watch 2 e watch 3

HaL2014

Forse stanno capendo qual è la vera importanza dei dispositivi tecnologici, che non dovrebbero servire solo per sapere se stai scalando velocemente la montagna più alta del mondo o a che velocità ti stai gettando col parapendio mentre scendi verso una Bentley con sopra le tavole da surf... Insomma, questa benedetta tecnologia dovrebbe essere al servizio dell'uomo

piervittorio

Saturazione, battito cardiaco, pressione, monitoraggio sonno e respirazione... mancano solo EGC e glucometro (...ed anche a quest'ultimo ci stanno arrivando) e poi questi orologi sono veri e propri strumenti medici salvavita!

Fabrizio LDG

È una feature molto richiesta dai clienti.

momentarybliss

Giustamente Huawei punta anche su queste funzioni per compensare il ban, tutto dipenderà dall'attendibilità delle misurazioni del sensore

FabxRM

Piu che altro la domanda giusta è sarà veramente attendibile? Secondo me assolutamente no.. ho provato recentemente un misuratore di pressione da polso di livello medico e ti non mi sembra che desse indicazioni precise rispetto a quello classico da braccio di mia madre... misurazioni un po sballate mentre quello classico di mia madre era sempre il piu attendibile

niccolò

Sempre che in europa nessun ente rompa le balle e ne castri l' utilizzo....

Jay

Ovviamente, é uno dei parametri fondamentali nella prima valutazione di un paziente

stefano passa

bhe è uno dei parametri per capire se stai in salute

Bhora

Domanda al autore dell' articolo: serve?

Intendo è utile avere un rilevatore della pressione sanguigna al polso?

Non sono un medico e chiedo non per provocazione ma proprio per ignoranza in materia medica!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?