
Mobile 10 Giu
Sì, bisogna farci l'abitudine, Meta è il nuovo nome del colosso guidato da Mark Zuckerberg, che sino a ieri tutti chiamavano Facebook. Cambia il nome per riflettere il cambio della strategia commerciale, ora fortemente improntata sulla creazione del metaverso e, perché no, di nuovi inediti prodotti. Uno è passato subito agli onori della cronaca nelle score ore: si tratta di uno smartwatch con fotocamera integrata.
I dettagli sul dispositivo sono portati all'attenzione dei media da Bloomberg e si basano su una fonte che si può considerare ufficiale: l'immagine dell'indossabile mostrata in apertura è stata ricavata dalla companion app degli smart glass Ray-Ban Stories lanciati in collaborazione con Facebook all'inizio di settembre (qui la nostra prova).
I tratti distintivi sono lo schermo quadrato con gli angoli arrotondati e la fotocamera posizionata nella parte bassa del display e racchiusa in un notch. Sul lato destro della cornice si può intravedere un pulsante di controllo, un secondo pulsante sembra collocato sul bordo superiore. Il corpo principale dell'indossabile sarebbe separabile dal cinturino.
La videocamera è l'elemento che cattura più l'attenzione, visto che è un componente non comune per uno smartwatch. Il dettaglio suggerisce che Meta voglia lanciare sul mercato un prodotto pensato per videoconferenze e videochat, differenziandosi dai concorrenti - nemmeno Apple, numero uno del settore, ha previsto una fotocamera per i suoi Watch.
Ad arricchire il quadro ci sono altre indiscrezioni sul prodotto avvalorate da Bloomberg:
Non è il primo tentavo del colosso dei social (asiprante colosso del metaverso) di lanciare un prodotto pensato per le videochat: lo ha già fatto con la famiglia di dispositivi Portal, recentemente ampliata. Si tratterebbe però del primo smartwatch lanciato da Facebook Meta, nonché il primo dispositivo dell'azienda ad offrire le funzionalità di videochat a portata di polso.
Commenti
Pure io.. una videocamera accesa consuma meno di un modulo GPS acceso.. Quello che fa consumare uno smartphone quando si usa la sua telecamera ad esempio per una call non è la telecamera stessa ma il display che rimane acceso.
A cosa servirebbe una cosa del genere?
Quando uno vuol fare una foto tira fuori il telefono, si mette fermo e la scatta. Anche perché il telefono, tra comparto software e fotocamera, sicuramente farebbe foto molto migliori di questo cosino qui.
Videochiamate con lo smartwatch? Comodo dover tenere il braccio sollevato a 90 gradi per un tot di tempo.
L'unica cosa che mi viene in mente, è che semplifica la vita a chi vuol fare foto/video a tradimento senza essere visto (si nota molto meno di un tizio col cellulare in verticale puntato verso di te, o che finge di farsi un selfie dandoti le spalle), quindi semplifica la vita a chi vuol violare la privacy altrui.
Tutto questo senza scomodare le varie discussioni sulla privacy da parte delle grandi aziende, sulle fotocamere che si attivano a insaputa dell'utente, ecc.
Parlo dell'uso come videocamera ovviamente.
L'odio per la suocera invece credo sia rimasto costante da sempre
apple dice di si
Secondo te la devo tenere accesa anche quando non la uso, visto che c'è? GENIO!
Io ho zero interesse, un pò come i telefoni pieghevoli
Ho visto troppe volte gente convinta che fosse il momento buono, spendere dei gran soldi in apparecchi 3D per poi non parlarne mai più! XD
Flopperanno come le tv 3d
Il notch nello smartwatch.
Ma in America pensano davvero che il notch sia fashion?
Una fotocamera consuma meno di un GPS e mi sembra che smartwatch con GPS integrato lo abbiano venduto...
ma in videoconferenza perchè dovrei usare lo smartwatch? per quello si ha lo smartphone o tablet che han sicuramente qualità migliori. (quando si è fuori ufficio)
per la videochat ancora ancora ci può stare
Ah sono morto https://media3.giphy.com/me...
Allora non prenderlo se vuoi tenerla spenta
odio per Microsoft : anni 90 = odio per Compagnie Marittime : anni 10
Non lo vedo così critico... Hai una telecamera che si muove...
Sull’articolo di Meta me l’hanno identificata come spam a caso, la ripropongo: https://uploads.disquscdn.c...
Beh il vantaggio rispetto allo smartphone è che quando ti fai le p*ppe dal video non si capisce più nulla
Eh ma così non vale, allora mi tocca copiarti! Ne voglio zero anche io
odio per Microsoft : anni 90 = odio per FB : anni 10
Già, chissà quanto consuma una telecamera quando è spenta
Chissà che autonomia
zuck non ha ritegno
Ma loro lo fanno in una maniera differente. Google non è invasiva come FB
Smartwatch con notch, fatto da azienda spiona, ne voglio...Zero
eh si, perché è l'unica a farlo
Geniale! Così possono spiarti 24 ore su 24! Diavolo di uno Zuck.