Fairphone TWS, gli auricolari etici e sostenibili in vendita dal 1° novembre

28 Ottobre 2021 27

Da lunedì prossimo, 1 novembre, iniziano le vendite di Fairphone TWS: come lascia facilmente intuire la sigla, si tratta di auricolari true wireless, i primi per la società con sede ad Amsterdam. Annunciati insieme a Fairphone 4 circa un mese fa, gli auricolari sono sviluppati e costruiti con gli stessi princìpi di etica e sostenibilità che caratterizza tutti i prodotti del marchio. Per esempio, la società evidenzia che il case di ricarica è costituito al 30% da plastica riciclata, e che gli auricolari nel complesso sono certificati Fairtrade Gold per l’intera supply chain.

Fairphone dice anche di aver escogitato una soluzione per uno dei problemi più comuni degli auricolari TWS, ovvero il ciclo vitale relativamente corto delle batterie. Questi prodotti sono in grado di aggiustare automaticamente la velocità di ricarica di tutte le batterie - sia quella del case sia quelle integrate nelle cuffiette stesse. Come sappiamo, maggiore è la velocità di ricarica maggiore è lo stress subìto dalle batterie, che quindi tendono a degradarsi più rapidamente. È interessante osservare che Fairphone non specifica se o quanto facile sia sostituire le batterie integrate negli auricolari - probabilmente la soluzione definitiva per evitare di buttare via questo tipo di prodotti ogni 3-4 anni.


Per il resto, i Fairphone TWS offrono una tecnologia di cancellazione attiva del rumore (ANC) definita ibrida e con due microfoni per parte, una resistenza agli schizzi d’acqua IPX4, connettività Bluetooth 5.2 (la scheda tecnica in realtà dice addirittura BT 5.3, comunque non dovrebbe cambiare granché dal punto di vista di prestazioni e autonomia) e rilevamento dell’inserimento nell’orecchio. Per quel che vale viene promessa anche una “qualità sonora superiore”, ma è una descrizione un po’ troppo generica. Qualche dato tecnico in più:

  • Driver dinamici da 10 mm e 32 ohm con sensibilità massima di 101 +/- 3 dB
  • Batteria del case di ricarica: 500 mAh
  • Batteria di ogni auricolare: 45 mAh
  • Misure (case): 60,4 x 24,7 x 54 mm x 46 g

Gli auricolari sono disponibili solo nella colorazione nero satinato. Si possono preordinare già ora, a 99,95€ (sarebbe più spese di spedizione, ma in Italia sono pari a 0€. Fairphone ci tiene a precisare che la spedizione è carbon neutral). Le consegne, come dicevamo, iniziano l’1 novembre.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
IlFuAnd91

Curiosissimo di vedere se saranno smontabili.

spino1970

dipende da quanto materiale riciclabile hanno e da quanto sono esse stesse riciclabile a fine ciclo..

Anche io prima ero come te, poi mi sono abituato.
;)

MatitaNera

Me li valutano dici?

loripod

io non le sopporto, mi da quella sensazione di troppo isolamento che fatico a sopportare.

gli in-ear non sono ecosostenibili per me, li butto via tutti.

LaVeraVerità

Tanto meno per cuffie che a batterie esauste devono essere gettate via come tutte le altre.

ALDream40K
Supa Hot Fire 2

e non è un bene, anche se ho visto chi ne ha 3

Felk

Hai detto una vacc4ta...

MatitaNera

Ho due badge!!

MatitaNera

Urca che bella ragazza

Ergi Cela

L’ideale sarebbe una soluzione ibrida wireless/cavo

kanna mustafa

Dipende , un paio di cuffie cablate usate per 4-5 anni penso sia più sostenibile di un paio wireless che schiatta dopo due anni

Sistox v2

Loro rendono disponibili pezzi di ricambio e, in genere, realizzano prodotti facilmente smontabili

FCava

peccato dipendano sempe da altro per funzionare (le icon x erano anche indipendenti)

Anche io li ho così e non mi danno fastidio.
Però, usali in spazi sicuri dove non ci sono pericoli legati ad emissioni sonore. Nel senso di stare attento a rumori che vengono dall'esterno.
;)

GiulioCostas

Onesto non mi sono spiegato bene io, le funzioni tipo siri funzionano ugualmente?

Fandandi

Se iOS e' i grado di utilizzare i bluetooh allora si.

GiulioCostas

Non lo so per questo chiedo ahahahahaha

Fandandi

Dipende, fatto in determinati modi potrebbe esserlo...

Aster

Perché non dovrebbero funzionare?!

loripod

peccato siano in-ear

T. P.

attendiamo recensione!!! :)

Tommers0050

ma ecosostenibile è una nuova feature? nessun oggetto elettronico è ecosostenibile perciò smettiamola di dire c4g4te

ally

gli auricolari etici esistono da eoni: si chiamano wired

GiulioCostas

Funzioneranno con iOS?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!