
28 Settembre 2021
Amazon ha annunciato l'arrivo di un nuovo aggiornamento firmware per Echo Frames, gli occhiali compatibili con Alexa dotati di speaker e microfoni, che aggiungerà una funzione di risveglio automatico dalla modalità di risparmio energetico quando vengono indossati ed una scorciatoia per effettuare rapidamente una chiamata ad un contatto scelto dall'utente.
Il nuovo firmware verrà rilasciato a partire dal 10 novembre, giorno in cui Amazon renderà disponibile anche le nuove colorazioni grigio e blu che andranno ad aggiungersi all'attuale varianti di Echo Frames. Invariato il prezzo di vendita, 249,99 dollari. In alternativa alle lenti graduate, al prezzo di 269,99 dollari, è possibile scegliere anche le lenti da sole polarizzate o filtri per luce blu.
La prima novità riguarda la possibilità di "risvegliare" gli Echo Frames una volta indossati dopo che sono stati poggiati capovolti su un tavolo per metterli in modalità di risparmio energetico. Aggiornata anche la funzione che consente di regolare automaticamente il volume degli speaker integrati negli occhiali in modo da adattarsi al rumore ambientale non solo all'inizio ma anche durante una conversazione.
Altre novità del firmware in arrivo, come detto, riguarda la possibilità di chiamare un contatto prioritario con una pressione prolungata del touchpad di Echo Frames. Inoltre, sarà anche possibile cambiare la parola di attivazione dei Frames da "Alexa" a "Echo". Infine, Amazon ha annunciato che la funzione di messaggistica di testo "a mani libere", già disponibile su Android, arriverà "nei prossimi mesi" anche su iOS.
Gli Echo Frames sono stati lanciati da Amazon nel mese di settembre del 2019 e a novembre dello scorso anno è arrivata la seconda generazione migliorando sia la qualità audio che la durata della batteria. Caratteristica principale di questi occhiali, ovviamente, è l'assistente proprietario Alexa. Gli Echo Frames, ad oggi, sono commercializzati solo negli Stati Uniti.
Commenti
Per ora
Guarda che non hanno fotocamere
Perché trattate questi argomenti se a noi non importa? Se sono venduti solo in America a noi non deve interessare.
Fase finale per allenare il modello di riconoscimento facciale già con risultati inquietanti