Oura Ring alla terza generazione: l'anello smart è sempre più... smart! | Prezzi

27 Ottobre 2021 145

L'anello "magico" dei finlandesi di Oura arriva alla terza generazione, guadagnando una serie di migliorie. Se da un lato fitness tracker, smart band e smartwatch, insomma i prodotti "tradizionali" hanno raggiunto un grado di evolutivo tale per cui le migliorie tra una generazione e l'altra sono sempre più sfumate (vedi Apple Watch Series 7, che abbiamo recensito da pochissimo), dall'altro, quello presidiato da Oura Ring, c'è ancora molto da fare, se non altro perché miniaturizzare i componenti senza perdere in precisione, anzi tentando di accrescerla, è senza dubbio una bella sfida.

Ad Oura evidentemente le sfide piacciono, e pure parecchio. Così la terza generazione di Oura Ring arriva con nuove funzionalità e la promessa di sempre, quella di un'accuratezza migliore dei parametri tracciati nel solito form factor particolarmente discreto ed elegante. Di seguito le novità annunciate per il nuovo Oura Ring.

NOVITÀ E CARATTERISTICHE DI OURA RING 3
  • nuovo sensore per la rilevazione della frequenza cardiaca, adesso ottico per il tracciamento 24/7 (il precedente operava di notte al solo scopo di monitorare il sonno)
  • sensore per la rilevazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2), in arrivo nel 2022 con un aggiornamento software
  • monitoraggio del sonno migliore (arriva nel 2022 con aggiornamento software, insieme all'indicazione su SpO2)
  • monitoraggio delle attività fisiche, con statistiche a fine allenamento
  • sette sensori di temperatura, più che raddoppiati rispetto al passato: adesso si può monitorare il ciclo mestruale anche con 30 giorni di anticipo
  • introduzione di un piano in abbonamento con approfondimenti quotidiani sulla salute e consigli personalizzati, oltre a 50+ guide audio per ottenere il meglio da meditazione, sonno, eccetera

Il nuovo Oura Ring inoltre:

  • è realizzato in titanio
  • è resistente alle immersioni fino a 100 metri
  • ha un peso compreso tra i 4 ed i 6 grammi, a seconda della taglia
  • ha un'autonomia tra i 4 giorni e la settimana, la ricarica impiega tra i 20 e gli 80 minuti
  • può dialogare con l'app Salute di Apple e con Google Fit

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Oura Ring di terza generazione è già presente sul sito ufficiale che fissa la disponibilità al 15 novembre. È già possibile preordinarne uno, ottenendo sei mesi gratuiti di abbonamento ad Oura. Quattro le colorazioni: Silver, Black, Stealth, Gold.


L'esclusività del prodotto e la tecnologia che contiene fanno sì che il prezzo non sia alla portata di tutti:

  • 314 euro per Ring in colorazioni Silver o Black
  • 419 euro per Ring in colorazioni Stealth o Gold
  • 5,99 euro al mese per l'abbonamento Oura

Anticipiamo la risposta a una domanda che molti potrebbero porsi.

Se è ovvio che Oura Ring sia disponibile in più taglie, lo è meno come scegliere quella corretta senza provarlo: inoltrato l'ordine, si riceve a casa un kit con otto anelli di plastica in varie misure. Dopo averli provati e indossati per qualche giorno per appurare qual è la misura più comoda, la si comunica ad Oura che spedisce il Ring della taglia corretta.

Per approfondimenti e preordini, link in FONTE.


145

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristiano

Sarebbe interessante avere nell'anello NFC

CodaCanguro

Eh certo... Che se ne fa di uno smart ring dopo?

Axe Capital

Rilevamento del battito cardiaco 24/7 ti sembra poco?

Axe Capital

Placcato in vero oro oppure 100 euro in più solo per il colore oro?

Gianni
Daniele

Se mi rubano l'anello lo blocco subito da remoto :) come se perdi la carta, è uguale

FlowersPowerz

E se ti rubano l'anello? Come lo imposti un sistema di sicurezza in un oggetto del genere?

Sven Goran E.

Assolutamente! :)

rsMkII

Hai fatto centro! E non parlo dell'anello nella rumenta! :)

Daniele Lanza
rsMkII

Allora fa proprio al caso mio!

Shoo7err

lo puoi indossare solo se ti chiami Nunzio/a

MarcoCau
opinionista

No semplice dieta. Ho perso 18Kg e le dita si son ristrette si!
Certo io son abbastanza a posto così, ma può essere che qualcuno perda peso proprio grazie a questo anello.

opinionista

Io ho perso 18Kg e fidati, l'anello mi balla larghissimo dove prima mi andava giusto

Mario Rossi

ma anche no

Nonno Simpson

Con 419 prendo l' oura ring, e ho pure un bell' anello!

rsMkII

Oh no ti prego nooooooooo
posso darti mia nonna se vuoi! Dice l'ora ogni volta che la minacci

Mario Rossi

si si. adesso me lo dai.

rsMkII

Oh no

Mario Rossi
Mario Rossi

il tuo.

Sven Goran E.

Grazie mille! Quindi dici che e' meglio andare su colori brilanti (tipo argento) rispetto a colori scuri opachi? Questi ultimi fanno bella figura, ma potrebbero graffiarsi ancor piu' facilmente...

Sven Goran E.

Hahaha hai ragione, dalla mia frase si potrebbe evincere che non bado al prezzo. In verita' l'Oris sono riuscito a prenderlo ad un prezzo ottimo (per gli standard della marca), circa 600 euro su Mr Porter un paio di anni fa. Su eBay ci sono Omega vintage bellissimi a 400 euro circa. Questo per dire che secondo me sono soldi meglio spesi rispetto ad un Apple Watch. Parere personalissimo, ovviamente. :)

Code_is_Law

La vecchia versione è uscita 3 anni fa. Ai tempi era quello più innovativo. Tuttora sono pochi quelli che fanno una misurazione hrv affidabile assieme alla temperatura corporea

Code_is_Law

La versione stealth è anche più resistente ai graffi.

Code_is_Law

Uso la vecchia generazione da più di 2 anni e l’ho trovato molto affidabile e preciso nelle misurazioni. Però secondo me le novità della terza generazione sono poche rispetto a quella precedente.

Fede64

il prezzo di un ottimo smartwatch, senza lo watch

rsMkII

Comprando questo almeno uno deve ricordarsi di ricaricare la macchina, il telefono, gli occhiali, lo smartwatch, il tablet, l'orologio e mi raccomando anche la sedia elettrica wireless.

rsMkII

Sullo scaffale

Pistacchio
Kamehame

Ma dove si mette?

rsMkII

Proprio vero che tutto dipende dai punti di vista.

rsMkII

E se anche fosse, credo che l'anello diventerebbe l'ultimo dei problemi.

rsMkII

Prevedi una vacanza in Corea del nord?

rsMkII

Che buco grande che hai

rsMkII

Io l'ho trovata. Puoi farci canestro nella spazzatura.

rsMkII

Beh l'apparecchio è stata una spesa utile, un investimento. Questo anello va bene solo per far canestro nella rumenta.

rsMkII

Nunziale

rsMkII

E paghi pure!

rsMkII

Che orologio hai che costa 0?

rsMkII

Io c'ho il diesel

rsMkII

E se poi te ne penti?

Mario Rossi

e' solo parzialmente corretto il tuo parere: nel senso che l'anello per funzionare ha bisogno comunque di un cellulare. l'orologio non necessariamente.

massimo mondelli

Monitorare il ciclo mestruale, non mi serve

su questo non vi è dubbio alcuno.

Tinny

Bah mi intriga ma stringi stringi non trovo una funzionalità "killer" che ne giustifichi l'acquisto.

Tinny

Ce ne vuole a perdere peso sulle dita, a meno di passare da 200 a 60kg non penso possa mai essere un problema

bac24

l'hai detto

Anche indossare prodottI di nicchia è un modo per mostrarsi… anzi spesso (non sempre) lo è ancora più. Ci si ghettizza per far parte di una cerchia e farsi notare distinguendosi dalla massa, e alle cene dire “il MIO? altro che Rolex”, lo si fa con la musica, con lo stile, con le cravatte con tutto.
L’orologio però rimane uno status il solo sapere che quello indossato sia simile di un altro brand economico ne distrugge il personaggio. La sua utilità ad oggi è talmente infima ed il rapporto prezzo/beneficio è ridicolo confronto al altro beni del luxury. Persino un automobile ha un rapporto economico/luxury 10 a 1…. Orologi partono da pochi centesimi.
Per quanto mi riguarda ad oggi questi prodotti servono a levare soldi a chi può permetterseli e ridistribuirli al personale altamente qualificato che lavora per realizzarlo.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?