
Mobile 30 Ago
Da quando Galaxy Watch 4 è stato ufficializzato insieme a Galaxy Z Fold3 e Z Flip3, tra gli altri, il primo orologio intelligente di Samsung con il sistema operativo Wear OS ha ricevuto alcuni aggiornamenti software che hanno rimediato ai problemucci di gioventù e introdotto qualche piccola novità - ma non sempre tutto è andato liscio. Adesso però, contemporaneamente con l'annuncio di Galaxy Z Flip 3 Bespoke Edition arriva anche un sostanzioso aggiornamento al più recente smartwatch a listino.
Samsung non teme i proclami, e annuncia che l'aggiornamento - disponibile da subito - porta le possibilità di personalizzazione di Galaxy Watch 4 "al livello successivo".
Con l'ultimo aggiornamento arrivano più quadranti e complicazioni tra cui scegliere, per cucirsi addosso in maniera migliore Galaxy Watch 4. Ci sono quattro nuove watchface che consentono di accrescere la visibilità delle informazioni controllate più di frequente. Una di queste è stata denominata Info Brick: si può personalizzare con le misurazioni ritenute più importanti, dal ritmo cardiaco allo stato delle attività quotidiane.
Si possono ora inserire fino a quattro complicazioni sul quadrante Animals come quella relativa alla batteria, ai promemoria in attesa, ai messaggi, al conteggio dei passi, eccetera. Arriva pure la possibilità di scegliere una GIF animata per arricchire il quadrante My Photo+.
Samsung ha lavorato parecchio sui quadranti, i quali probabilmente consegnano tra le mani dell'utente in assoluto le maggiori possibilità di personalizzazione. Così debuttano animazioni più simpatiche per il quadrante Steps Challenge che fornisce uno stimolo a muoversi di più durante la giornata:
Un orso animato - scrive Samsung - ti seguirà in ogni fase della "competizione", dallo stretching pre allenamento ai festeggiamenti al raggiungimento dell'obiettivo.
L'ultimo aggiornamento per Galaxy Watch 4 introduce novità sui controlli gestuali. Oltre a poter muovere l'avambraccio su e giù due volte per accettare una chiamata o a ruotare due volte il polso per rifiutarla o ignorare un avviso, arriva la possibilità di mimare il movimento con cui si bussare ad una porta per attivare un'app o innescare una funzione specifica, "senza alzare un dito o premere un pulsante".
Non è una novità il rilevamento delle cadute, introdotto sui Galaxy Watch nel 2020. È una novità invece il fatto che grazie all'aggiornamento per i Galaxy Watch 4 è possibile tarare la sensibilità della rilevazione e impostare fino a quattro contatti a cui inviare un SOS in caso di emergenza. Infine gli utenti Galaxy Watch, Watch Active di prima e di seconda generazione, Watch 3 e Watch 4 possono adesso ottenere gratuitamente un abbonamento a Strava della durata di due mesi.
Commenti
Ahahahahaha
L'aggiornamento di ieri ha portato solo miglioramenti alla stabilità, ma non ha introdotto nulla di nuovo
A ok. Ho trovato un aggiornamento ieri e pensavo fosse questo
"...arriva la possibilità di mimare il movimento con cui si bussa ad una porta..."
che da noi in Italia verrà confuso con la gesture del "ficcare".
L'aggiornamento di cui si parla è stato appena rilasciato in Corea, da noi deve ancora arrivare
Faces e Watchmaker sono 2 applicazioni che puoi usare per personalizzare il Watch 4. Trovi molte watch faces fatter molto bene.
Le watchfaces su wear os sono scandalose, il 90% è spazzatura, app piene di pubblicità, pacchiane, fatte con i piedi, che in molti casi dainano pure batteria! Tizen da questo punto di vista sta su un altro pianeta, non so quanto effettivamente Samsung ci abbia guadagnato a cambiare OS...
Dove avete visto questa funzione? Ho appena aggiornato e non vedo assolutamente nulla...
'arriva la possibilità di mimare il movimento con cui si bussare ad una porta per attivare un'app o innescare una funzione specifica, "senza alzare un dito o premere un pulsante".'
SCUSATE PER L'OT: ho preso 2 Huawei Ban 6 e mi sono accorto della presenza di pochissime watch faces e pure bruttine. In compenso c'è uno store con tutte watch faces a pagamento... ed io che mi lamentavo di Xiaomi/Amazfit. Come rimediare?
Quanto mi mancano le gesture di android wear normale per visualizzare le notifiche
In generale non ti serve uno smartwatch allora.
Le alternative di Xiaomi, Huawei e tutti quelli che non usano WearOS/Watch OS sono troppo limitati lato smart, ma potrebbero fare più al caso tuo con autonomie da una settimana o più.
Anche se al momento reputo Fitbit il compromesso migliore
gli smartwtach sono piccoli cellulari, se vuoi un orologio senza app , non è uno smartwatch
L'aggiornamento ne introduce di nuove tra quelle disponibili di default. Poi puoi sempre scaricarne di nuove da sviluppatori terzi
Ci sono dei watch facer maker.
Dove puoi scaricare tantissimi watchface. E con un poco di pratica fai anche i tuoi
Reso dopo 1 settimana. Ho capito che uno smartwatch che dura 2 giorni non mi serve a nulla
No
Domanda: ma su wear os le watchface non sono fatte da sviluppatori indipendenti come su fitbit/garmin ecc? Bisogna aspettare sempre un aggiornamento di sistema per provarne delle nuove?