
Mobile 23 Apr
Forse serve la bacchetta magica per rimettere in piedi OnePlus Watch, un dispositivo accompagnato al lancio da aspettative alte, e che poi però una volta arrivato sul polso ha rivelato parecchi limiti, come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, con un software acerbo e inaffidabile. Una situazione che ha costretto OnePlus a ripensarci, e far sparire silenziosamente e momentaneamente il prodotto dai radar, annullando le consegne e ritirandolo da Amazon.
Ora però l'azienda torna alla carica, e lo fa rilasciando quella Harry Potter Limited Edition che era già filtrata a maggio, quando ad essere svelata è stata un'altra versione speciale, ovvero quella dedicata a Cyberpunk 2077 (e che univa ironicamente due prodotti dal lancio travagliato). L'azienda cinese continua quindi a proporre collaborazioni con franchise di risonanza globale per valorizzare i propri prodotti: un altro caso è il probabile arrivo di un OnePlus Nord 2 ispirato a Pac-Man.
Ma torniamo all'orologio: i colleghi di XdaDevelopers infatti l'hanno ricevuto in anteprima, e hanno potuto testarlo e fotografarlo da ogni angolo, scatola e software compresi. Esteticamente OnePlus Watch Harry Potter Limited Edition si differenzia dal modello tradizionale per la colorazione inedita della cassa, con una tonalità ramata che ne impreziosisce il profilo, creando anche un effetto anticato che ben si addice all'ambientazione di riferimento. E soprattutto si abbina al cinturino in pelle vegana marrone, con cuciture a contrasto e il logo di Hogwarts in bassorilievo.
La personalizzazione comincia fin dalla scatola, e c'è da dire che OnePlus sembra aver dedicato davvero molta cura all'esperienza di unboxing. La confezione infatti richiama una parete di mattoni che si apre come un passaggio segreto nel castello di Hogwarts o quello invisibile del celebre binario 9¾, e anche la manualistica ha una personalizzazione particolare.
Una volta riposta la scatola, da scoprire c'è poi la personalizzazione a livello software, con una selezione di watchface che rimandano immediatamente al mondo magico di Harry Potter: non potevano mancare quelle dedicate alle diverse case (Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde) oltre ad altre col blasone della scuola e la sagoma del castello, per un totale di sei opzioni differenti. Anche l'animazione di ricarica è diversa da quella del OnePlus Watch canonico, con un'animazione speciale che fa apparire a schermo la celebre cicatrice a forma di fulmine del buon Harry, che in questo caso si offre ad una lettura duplice.
Per il resto, il prodotto è quello che già conosciamo, con i suoi pregi e i suoi difetti, e sarà disponibile sul mercato indiano a partire dal 21 ottobre per un prezzo di 16.999 rupie, ovvero circa 195 euro (contro le 14.999 rupie del Watch standard, e cioè 171 euro), che potrà essere ridotto a 183 euro usufruendo di una promozione per chi ne farà acquisto durante la finestra di vendita anticipata il 20 ottobre. Non siamo ancora al corrente di quali siano le intenzioni di OnePlus per quanto concerne gli altri mercati, incluso il nostro.
Commenti
In effetti solo sotto incantesimo può sembrare un acquisto sensato
Herwi Potah
caaaa
Sbocco
Tutto ciò costa.
Al posto di perdere tempo in ste cag4t3 qua, che si concentrino sulla ciccia vera. Collaborazione di qua, collaborazione di là, edizione limitata di sù, edizione limitata di giù....Che tornassero a cose più serie. A fare un watch che funziona bene, a rendere più celere lo sviluppo delle patch, a concentrarsi sul software delle camere, ecc... Quelle sono le cose importanti, non lo smatwatch con la watchface di HP o l'etichetta Hasselblad sulle cam.
Wingardium esticazz!!!
esticazz!
ah no, scusate ho sbagliato magia! :)