TCL guarda al futuro e presenta gli Smart Glasses Thunderbird con display micro-LED

15 Ottobre 2021 22

Dopo i NXTWEAR G mostrati al MWC di quest'anno, TCL presenta ora un nuovo paio di occhiali intelligenti, gli Smart Glasses Thunderbird. Ma se i primi erano semplicemente un "cinema portatile", questi sono invece un progetto decisamente più ambizioso. Se pensate ai recenti Ray-Ban Stories di Facebook, che abbiamo recensito, siete fuori strada: il prodotto TCL è ben più sofisticato, e più vicino quindi alla proposta di Xiaomi in questo campo. Grazie ad un display micro-LED (i LED misurano 4 micrometri) e un algoritmo sviluppato appositamente le lenti degli occhiali si trasformano in schermi trasparenti capaci di mostrare immagini a colori, consentendo così di visualizzare informazioni virtuali che vanno a sovrapporsi al mondo reale in un contesto di realtà aumentata.


Per rappresentare in maniera efficace le potenzialità degli Smart Glasses Thunderbird, TCL ha anche rilasciato un video esplicativo che ipotizza vari scenari d'uso quotidiano, dalla possibilità di visualizzare gli impegni della giornata a quello di gestire la domotica, passando poi per la navigazione in realtà aumentata, e arrivando alla possibilità di scattare fotografie (con una fotocamera posizionata al centro, sul ponte) e di condividere e visualizzare file. Le interazioni saranno tutte possibili tramite una serie di tocchi e gesture da effettuare sulle aste.

Insomma, quel classico scenario da "Minority Report" che già Google aveva provato a tramutare in realtà coi suoi Glass, ma troppo in anticipo sui tempi. Resta da capire, comunque, se in generale gli occhiali intelligenti riusciranno mai ad aprire una breccia significativa nel mercato consumer, considerato anche tutte le perplessità legate alla privacy che li accompagnano.

Un altro ostacolo - che Facebook tramite la collaborazione con Ray-Ban ha tentato di aggirare - è rappresentato dall'apparenza. E gli occhiali TCL, pur avendo un'estetica piuttosto sobria e assimilabile ad un occhiale tradizione, comunque dal video sembrano una presenza ingombrante sul volto.


Ovviamente tutte le funzionalità sono vincolata alla connessione con uno smartphone. TCL, comunque, pur avendo presentato il prodotto in maniera piuttosto dettagliata, non ha ancora comunicato due informazioni molto rilevanti, e cioè la data di lancio e il prezzo.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gios

Perché in molte aziende è vietato filmare il posto di lavoro

LungaPace& Prosperità

Per 30 euro li compro subito XD

Ricky

Perché?

Gios

Poi scopri che le persone pagano 3000 euro per TOGLIERE gli occhiali.

Tra parentesi nella mia azienda sarebbe vietato entrare con quel dispositivo addosso.

Okazuma

Esatto.
Anche la susta utilizzata come controller è identica ai Glass

Okazuma

E scopri che la UI non è neanche lontanamente quella mostrata

Alessandro Banin

Hololens Microsft praticamente

Federico

Belle le demo...poi scopri che la batteria dura 10minuti

NEXUS

figata assurda

Vittorio

https://uploads.disquscdn.c...

Vittorio

https://uploads.disquscdn.c...

Comodissimi...

Impossibile anche solo da pensare per me che sono ipermetrope...

Speriamo in una evoluzione del chip che mi hanno iniettato con il vaccino, magari tutte queste informazioni potranno essere proiettate direttamente nel cervello con qualche upgrade futuro!

Biso22

Ho provato un dispositivo simile per il mondo Safety e si ti dico che si riesce a mettere a fuoco bene

greyhound

ma come diavolo ha montato i freni della bicicletta?

Ginomoscerino

al min 1:02 so già come andrà a finire ;)

Surak 2.04

Vabbe' TCL le spara ogni tot, quindi va preso sul serio solo quando "esce" il prodotto

Antsm90

Beh ma è uguale, quando vuoi guardare il display ti concentri su quello, quando vuoi "tornare alla realtà" cambi focus

Si ma i VR come dici giustamente tu hanno solo un piano...

Antsm90

Ma si riesce a mettere a fuoco bene dei contenuti così vicini agli occhi?

Per me sembra impossibile, forse perchè sono anche ipermetrope...

Antsm90

Praticamente dei Google Glass di terze parti. Ottimo

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?