OnePlus Buds Z2 ufficiali, auricolari con ANC a meno di 70 euro in Cina

14 Ottobre 2021 6

OnePlus Buds Z2 sono ufficiali: gli auricolari eredi degli originali Buds Z annunciati un anno fa erano stati più volte anticipati dalle indiscrezioni, e ora debuttano sul mercato assieme a OnePlus 9RT, smartphone destinato (almeno per ora) a Cina e India. Buds Z2 riprendono alcune delle caratteristiche tecniche già viste su un altro modello del brand, Buds Pro (QUI nella nostra recensione), come la cancellazione attiva del rumore, il driver da 11mm e la batteria da 40mAh per ciascun auricolare e da 520mAh per la custodia di ricarica.

A proposito di batteria, OnePlus garantisce fino a 38 ore di ascolto con l'ausilio della custodia e con ANC spento, 27 core con la cancellazione attiva del rumore. La ricarica può contare sulla tecnologia Warp Charge: con 10 minuti si ottengono fino a 5 ore di autonomia.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • controlli touch, anche per attivare l'assistente vocale
  • IP55 (auricolari) e IPx4 (custodia)
  • dimensioni:
  • auricolari: 33x22,4x21,81mm
  • custodia: 73,15x36,8x29,07mm
  • peso:
  • auricolari: 4,6g ciascuno (versione Black: 4,5g)
  • custodia: 42g (versione Black: 40,5g)
  • driver dinamico 11mm
  • risposta in frequenza: 20Hz-20KHz
  • impedenza 16Ω
  • connettività Bluetooth 5.2
  • AAC, Dolby Atmos, OnePlus Fast Pair (da OnePlus 6 in poi)
  • cancellazione del rumore fino a 40dB
  • 3 microfoni con algoritmo di riduzione del rumore DNN
  • batteria:
  • auricolari: 40mAh per ciascuno, autonomia fino a 7 ore senza ANC, 5 ore con ANC
  • custodia: 520mAh, autonomia fino a 38 ore senza ANC, 27 ore con ANC
  • ricarica Warp Charge: 10 minuti per 5 ore

PREZZO

OnePlus Buds Z2 saranno disponibili dal 19 ottobre in Cina nelle colorazioni Black e White al prezzo di 499 yuan, poco meno di 67 euro al cambio. Noi possiamo sempre consolarci con le economiche Buds Z o con le più sofisticate Buds Pro.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica

Possono venderle ANC a men di settant eur vero olces?

Domenico Venneri

Ma una recensione delle OnePlus Buds Pro?

nonècosì

quasi sicuramente

Giangiacomo

Ma non arriveranno in Europa ?

21cole

Di base ci sono codec migliori
Il problema di aptx è che non è open source, e bisogna pagare royalties a Qualcomm, dunque soprattutto in dispositivi economici essendoci soluzioni migliori e gratuite si preferiscono queste ultime
Non in questo caso, visto che apparentemente c'è solo AAC

Luigi

Ma il protocollo aptx è superato?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!