HTC e Magic Leap, ecco i prossimi prodotti VR/AR in arrivo

12 Ottobre 2021 13

Nelle scorse ore sono emerse novità interessanti su due nomi molto conosciuti nel mondo della realtà virtuale e aumentata: HTC e Magic Leap. Nel primo caso abbiamo una serie di indiscrezioni e di immagini sul suo prossimo visore VR, che si chiamerà Flow e che sarà presentato tra due giorni, e sulla piattaforma software Viveport Verse, un "metaverso" in diretta concorrenza con le ambizioni di Facebook. Per quanto riguarda Magic Leap, invece, attenzione a darla già per spacciata: la società ha ottenuto nuovi finanziamenti e l'anno prossimo presenterà il suo visore AR di seconda generazione

HTC VIVE FLOW: VISORE COMPATTO E LEGGERO

L'arrivo di un nuovo visore di HTC non è un mistero: la società stessa l'ha annunciato qualche giorno fa, e tra il contenuto del tweet e qualche indagine presso l'ufficio brevetti il nome Flow era saltato fuori piuttosto facilmente. Ancora non si sapeva, tuttavia, di cosa si sarebbe trattato: Protocol aveva ipotizzato si trattasse di un visore stand-alone, compatto e leggero, facile da trasportare. E le immagini pubblicate da Evleaks non fanno che confermarlo definitivamente.

Il dispositivo è stato sviluppato con il nome in codice interno Hue; tra certificazioni Bluetooth (in cui viene definito "VR AIO Product", dove AIO sta appunto per "all in one") e le anticipazioni ufficiali di HTC stessa (una serie di immagini che illustrano una custodia cilindrica molto piccola) era già possibile farsi un'idea piuttosto precisa, ma una fonte interna della testata e le tante immagini pubblicate da Evleaks hanno confermato definitivamente posizionamento e scopo del prodotto.


Il visore sarà rivolto prevalentemente alla fruizione di contenuti multimediali e al gaming leggero. Non includerà controller nella confezione. Il nome in codice "Hue" richiama il design simile a quello di un paio di occhiali da sole: insomma, saremo essere di fonte alla versione commerciale del concept Vive Proton che era stato mostrato l'anno scorso.

Il dispositivo potrebbe essere interpretato come una versione riveduta, corretta e migliorata dell'economico (e ormai abbandonato) Oculus Quest Go; soprattutto per il tracking cosiddetto 6DOF (6 degrees of freedom), al posto del 3DOF del Go. In altre parole: il Go poteva tracciare solo i movimenti della testa lungo i tre assi cartesiani (se fosse un aereo parleremmo di rollio, beccheggio e imbardata), mentre il Flow aggiunge il movimento del corpo nello spazio (avanti/indietro, destra/sinistra, su/giù). Proprio la limitazione del tracking è stato uno dei principali motivi che ha spinto Facebook a ritirare il Go. L'Oculus Quest 2 dovrebbe rimanere a un livello superiore: il chip del Vive Flow non sarebbe sufficientemente potente.

3DOF (a sinistra) e 6DOF (a destra).
HTC VIVEPORT VERSE: IL ''METAVERSO'' È IN ARRIVO

HTC starebbe preparando anche un suo "metaverso", in modo simile a quanto ha anticipato Mark Zuckerberg parlando del futuro della realtà virtuale: la piattaforma dovrebbe chiamarsi Viveport Verse, e potrebbe essere definito grossolanamente un social network in realtà virtuale. Gli utenti potranno creare i propri avatar e muoversi nello spazio virtuale, partecipare a eventi sportivi, festival ed esibizioni, fare turismo virtuale, incontrare altri utenti da tutto il mondo, creare contenuti per personalizzare il proprio mondo e il proprio avatar (oggetti 3D, per esempio) e venderli/comprarli grazie alla tecnologia degli NFT. Sarà anche possibile creare stanze personalizzate e private per sé e per i propri amici.


Protocol spiega che HTC non ha costruito questa piattaforma software da zero: si tratta fondamentalmente di una versione custom di Hubs, un progetto nato in casa Mozilla (sulla pagina ufficiale di Hubs si legge: "Incontra, condividi e collabora in spazi 3D virtuali privati"). HTC si sarebbe inoltre appoggiata al social network open-source Mastodon.

Non è chiaro se Viveport Verse sarà presentato in contemporanea con Vive Flow; i teaser di HTC pubblicati finora non ne hanno fatto menzione, ma fino a qualche ora fa era online un sito promozionale ufficiale che lo illustrava nel dettaglio. Appuntamento a tra un paio di giorni per scoprire tutto quanto.

MAGIC LEAP 2 IN ARRIVO L'ANNO PROSSIMO

Magic Leap ha comunicato di aver ottenuto nuovi finanziamenti per 500 milioni di dollari, grazie ai quali produrrà un nuovo visore di realtà aumentata il cui debutto sul mercato è previsto per l'anno prossimo. Magic Leap 2 sarà rivolto ancora una volta al mondo aziendale, ed è già disponibile in accesso anticipato a un numero selezionato di clienti. Promette diversi miglioramenti dal punto di vista della comodità, della leggerezza e dell'esperienza d'uso. In particolare, il sistema avrà un campo visivo più ampio e i display permetteranno di usarlo anche in situazioni/ambienti con luminosità molto elevate.

È interessante contestualizzare il nuovo round di finanziamenti con il trascorso di Magic Leap. Fino a pochi anni fa era la startup di maggior valore/interesse di tutta la Silicon Valley, anche grazie a un approccio molto misterioso e riservato del suo cofondatore e CEO Rony Abovitz, che centellinava accuratamente le informazioni condivise con il pubblico. I suoi prodotti di realtà aumentata promettevano quella rivoluzione nel mondo consumer che si aspettava ormai da tempo.

Magic Leap One si è rivelato tuttavia un flop: la qualità del prodotto reale era ben inferiore alle aspettative, tanto che il dispositivo fu da subito rivolto solo al mondo aziendale. Le vendite, si dice, sono state bassissime. Abovitz ha abbandonato la società nell'estate del 2020, e al suo posto è subentrata Peggy Johnson, precedentemente dirigente Microsoft.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
spino1970

Vaporware, vaporware ovunque...

Antsm90
AcommonAlien

Ora hanno fatto l'articolo :D

Matteo

Forse ne parleranno tra tre giorni, ormai va così

xan

e me lo dici cosi ? senza annunciarlo prima? mi prendi alla sprovvista!

Simone

Bravo, ora sparisci.

xan

quindi hanno annunciato che faranno un annuncio. e lo fanno cosi in modo inaspettato ???

mi sarei aspettato almeno un annuncio che avrebbero fatto un annuncio per fare un annuncio di un nuovo prodotto

Simone

Il 26 ottobre annunciano nuovi prodotti.

AcommonAlien

Che annuncio?

MatitaNera

Hanno avuto veramente un successone questi aggeggi. Ricordo che c'erano anche gli Hololens...

Inter82

La divisione smartphone nn esiste piu'....
È stata acquisita da Google nel 2017
I pixel ...parlo.solo di hardware sono gli ex HTC
I mediogamma prodotti dopo il 2018 sono solo smartphone di terzisti che usano il marchio HTC

Simone

Comunque Sony ha fatto un annuncio tipo tre ore fa e su questo blog non c'è un rigo, ma vuoi mettere l'ennesimo Xiaomi...

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città