Google Pixel Watch potrebbe essere presentato presto ma arrivare in ritardo

11 Ottobre 2021 35

Mentre di Google Pixel 6 e Pixel 6 Pro ormai sappiamo tutto, e siamo solo in attesa del lancio ufficiale del 19 ottobre, su Pixel Watch invece il flusso di notizie si è bruscamente interrotto. Anche per l'orologio intelligente di Mountain View i rumor avevano pronosticato una presentazione nel mese in corso, e però su questo fronte si registra calma piatta da tempo.

Oggi il leaker Max Weinbach sul proprio profilo Twitter ha deciso di tornare sul tema e sbilanciarsi. Le sue fonti sei mesi fa gli avevano comunicato che il lancio poteva essere soggetto a slittamento a seconda di come si sarebbe evoluta la situazione della crisi dei chip, che come sappiamo è una realtà ancora viva e con un forte impatto trasversale lungo tutta l'industria tech.

La valutazione di Weinbach, a poco più di una settimana dall'evento Google del 19 ottobre, è che Pixel Watch sarebbe stato rinviato, il che significa che probabilmente arriverà sul mercato solo il prossimo anno. Esisterebbe ancora la possibilità, tuttavia, che almeno la presentazione abbia luogo presto, e quindi già martedì prossimo, a margine di quella dei nuovi smartphone targati Big G, e nonostante il lancio posticipato. Oppure tutto il pacchetto - presentazione e lancio - verrà rinviato al 2022.

Quello del Pixel Watch, ad ogni modo, è un progetto che già in passato era stato accarezzato da Google e poi sospeso: ci si aspettava infatti che Mountain View facesse l'ingresso nel settore già nel 2019, ma poi sia il design del prodotto (curato da LG) sia le prestazioni si erano rivelate deludenti al punto da indurre ad una marcia indietro netta.

Nonostante dello smartwatch si sappia ancora poco, come da tradizione i prodotti Google vengono spoilerati senza pietà con largo anticipo sul lancio: l'aspetto di Pixel 6, per dire, lo conosciamo addirittura da maggio. Per quanto riguarda Pixel Watch i render emersi ad aprile che vedete qui sopra descrivono un dispositivo dall'approccio assolutamente minimale, con una cassa circolare, la scelta di un vetro 2,5D per ricoprire il generoso display e un singolo tasto sul fianco destro della scocca, che dovrebbe presentare un profilo piuttosto sottile.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Sernicola

"Putroppo" quando inizi ad usare le funzionalità di uno smartwatch poi lo metti sempre al polso (eccetto uscite più elegantine)

Simone

Grazie, sto bene con iPhone.

Pistacchio
NEXUS

veramente lo presenteranno insieme al Fold, ora torna a rosicare

NEXUS

bello bello

Simone

Ah devono ancora pensarlo? Bene.

Mefistofele

Hai proprio ragione. Passare da un calibro automatico ad uno smartwatch mi sembra così triste come rinunciare al suono di un v8 a 8000 giri in favore di un tristissimo elettrico

Bello il Polar Unite...o Pixel?... No Polar ahahahaaaa

Trixter
Fabrizio

Bellissimo, ma sento puzza di autonomia ridicola

NULL
Trixter

I hope so it is quite sharp for other use cases

Vran

The pen is on the table!

AnalyticalFilm

Molto bello il render!

AnalyticalFilm

Wooooooooo

Trixter
Luca Bi

"spero che fanno" ..... https://media3.giphy.com/me...

Trixter
mister x

dato che se ne parla da diversi anni, qualche mese ancora non lo considererei un grande ritardo.

Fabrizio

Ti capisco, sono un amante degli orologi analogici, coi loro meccanismi. Molta più affidabilità e fascino. Però non mi spiace di tanto in tanto uno smartwatch al polso.

Zeronegativo

Avevo postato il render dell'orologio, quello in articolo, accanto ad un orologio dell'800 commentando qualcosa del tipo aspettativa vs realtà.
In effetti non so se in famiglia han qualcuno che si chiama realtà..

rsMkII

Dipende se commentandolo avevi insultato tutta la famiglia della redazione oppure no

rsMkII

Con un design del genere potrebbe essere il mio primo smaetwatch.

Aster

Fai bene.

armandopoli

ecchisene della tua risposta acida

Zeronegativo

L'ultima volta che ho commentato il googlerologio mi han cancellato il post dopo un'oretta, quindi per me possono pure tenerselo in redazione sto cifone.

Andee Kcapp

echissene

armandopoli

io non riesco proprio a passare ad un orologio smart, mi tengo i miei orologi standard

NULL

Questo verrà importato ufficialmente in Italia?

asd555

Guarda io sono entrato nel mondo OnePlus proprio per le delusioni avute dai prodotti di Google, li ho avuti tutti dal Nexus One al Pixel 2 XL.
Ora, attualmente OnePlus sta rivelando la sua reale natura.
Cioè un brand cinese come mille altri e che non ha più nulla da giustificarne la preferenza purtroppo.

Quindi... Si torna all'ovile.

konami7

Sai che dopo op6/7pro/8pro e 9pro anche io sono tentato di buttarmi sull'ecosistema Pixel? Ovviamente ci sto pensando e se ne parla x la prox uscita.... Ma la cosa mi intriga

almeno facessero vedere qualcosa con fitbit, soprattutto versa 4 e sense 2 o un nuovo device con wear os

asd555

Se mi gira butto tutto quello che ho di OnePlus e torno all'ecosistema Pixel.
Pixel 6, Pixel Buds e Pixel Watch.

IDGAF

è un orologio ed arriva in ritardo. iniziamo bene

LuPo

Il buon vecchio colmo dei colmi

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video