
13 Ottobre 2021
Una scocca ancora più resistente certificata MIL-STD-810G, il doppio delle modalità di allenamento monitorabili (da 10+ a 20+), rilevamento per sonno, stress, IHB/Afib e la valutazione dello sforzo cardiaco sono alcune delle caratteristiche del TicWatch Pro 3 Ultra GPS che l'azienda cinese Mobvoi annuncerà il prossimo 13 ottobre, giorno in cui ci sarà anche un "giveaway" per vincerne uno.
Il TicWatch Pro 3, ricordiamo, è arrivato sul mercato a settembre dello scorso anno facendo debuttare, per la prima volta su uno smartwatch di Mobvoi, la piattaforma hardware wearable Snapdragon Wear 4100 di Qualcomm supportata da 1GB di RAM e 8GB di storage. Al Pro 3 si è poi affiancata la versione con GPS e quella con connettività LTE con modulo eSIM integrato.
Anche TicWatch Pro 3 Ultra GPS, che dovrebbe essere abbastanza simile al TicWatch Pro X annunciato di recente, sarà comunque basato sulla stessa versione della piattaforma di Qualcomm, quindi non la Snapdragon Wear 4100+, ma dovrebbe avere comunque delle funzionalità di monitoraggio avanzate oltre a un design leggermente modificato.
Pure il display rimarrà bene o male lo stesso, un AMOLED da 1,4 pollici con una risoluzione di 454 x 454 pixel su cui è sovrapposto un FSTN, ancora più definito del precedente, utilizzato per massimizzare i consumi. A tal proposito, la batteria avrà un'autonomia fino a 72 ore in modalità Smart e 45 giorni in modalità Essential.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Smartwatch obbligato ad uscire visto la figuraccia che hanno fatto con i precedenti modelli non ultra.
Vi racconto come mi è andata dopo aver acquistato da Amazon un Ticwatch Pro 3 GPS.
Tutto bene fino a quest'estate, quando ho voluto provare il nuoto in mare, (pur non essendoci la predisposizione per nuoto in acque libere, solo piscina).
Tenuto 10 minuti per quattro bracciate, ritorno a casa e vedo che in modalità essenziale( quella di risparmio energetico, cioè solo LCD), l'icona di batteria lampeggia con una tacca pur essendo carica al 90%.Poi controllo i sensori cardiaco e ossigenazione:non funzionano.La durata della batteria dopo la nuotata anziché 3 giorni dura meno di una giornata.
Giro per il forum di Movboi e vedo che questo problema c'è l'hanno praticamente tutti quelli che hanno nuotato o l'hanno tenuto sotto la doccia.
Contatto Movboi che mi chiede se l'ho usato per nuotare ed io rispondo con la pura verità: si.
Mi danno un indirizzo a cui mandare lo smartwatch (Polonia) e per fortuna mi risarciscono anche la spedizione.
Morale della favola: ora ho uno smartwatch nuovo ma che non userò più per il nuoto.
Se dovete acquistarne uno ed amate il nuoto, non comprate il modello liscio, prendete questo nuovo (ultra), sperando in bene.
Sul 7 i tempi dichiarati sono molto inferiori.
Aspetto l'ultra pro iper mega.
Il problema non sarebbe l'autonomia ma il fatto che per ricaricarlo ci vogliono 2 ore e mezza, provato e restituito per questo motivo perché per il resto è stupendo in tutto.
ok grazie. Watch lo sto considerando ma l'autonomia ridotta mi fa desistere al momento.
Uso combinato di schermo lcd e oled
Con WEAROS 2.0 si. Col 3.0 i Samsung (unici ad averlo) no. Cmq se avessi iPhone andrei dritto su Watch anche se costa di più
non so, mi sembra abbastanza inutile e simile al TicWatch Pro X
ma.....
c'è scritto fino a 72 ore in Smart mode, bisognerebbe capire in cosa consiste questa modalità e che cosa è attivo di default.
Con un nome così breve sarà un dispositivo economico
è compatibile con iOS?
Non ho capito le differenze con l'X, anzi, pensavo fossero lo stesso prodotto. A parte display 1.39 vs 1.40 e a quanto capito le ghiere girevoli in stile Apple Watch