TicWatch Pro X ufficiale con doppio display e Wear 4100

06 Ottobre 2021 24

Dopo il TicWatch E3 presentato a giugno, Mobvoi lancia un altro orologio intelligente. TicWatch Pro X è un modello che va ad occupare la fascia alta del catalogo con un prezzo di lancio di 1.999 yuan, ovvero circa 266 euro, ma che poi si assesterà a 2.399 yuan, e cioè attorno ai 322 euro.

A livello di design troviamo la tradizionale cassa circolare e un approccio in generale simile a quello di TicWatch Pro 3. Non manca quella caratteristica che nel tempo ha distinto i prodotti Mobvoi dalla concorrenza, ovvero il doppio display: c'è infatti quello AMOLED da 1,39 pollici con densità di 326 PPI e quello secondario LCD FTSN che funge da always-on-display con tante informazioni e a bassissimo impatto energetico, garantendo oltretutto una perfetta leggibilità sotto la luce diretta. Grazie a tale soluzione, in generale, sarà possibile utilizzare quindi l'orologio sia in modalità "Smart" sia in quella "Durable" a seconda delle esigenze.


Per interagire col dispositivo sulla parte destra della cassa ci sono due pulsanti laterali in grado di ruotare. Sotto alla scocca, che gode dell'impermeabilità garantita dalla certificazione IP68, c'è il SoC Snapdragon Wear 4100 di Qualcomm affiancato da 1 GB di RAM e 8 GB di storage interno. Il sistema operativo è Wear OS 2.0, e non ancora l'ultima versione già presente sui Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic di Samsung: per l'aggiornamento basterà aspettare, sì, ma a quanto pare l'attesa sarà lunga (seconda metà del 2022).


Sul fronte della salute TicWatch Pro X offre il monitoraggio delle pulsazioni, la misurazione del livello di ossigeno del sangue (SpO2) e dello stress, ed è capace di registrare oltre 20 modalità sportive tenendo traccia dei dati relativi alle tempistiche, alle calorie e alla qualità dell'esercizio. In termini di connettività non mancano, oltre a Wi-Fi e Bluetooth, anche NFC per i pagamenti e GPS. Infine, ultimo dettaglio ma decisamente rilevante, TicWatch Pro X è dotato anche di supporto ad eSIM 4G e alle chiamate VoLTE ad alta fedeltà. Al momento non sappiamo quando e se Mobvoi porterà questo nuovo orologio anche sul nostro mercato.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nonno Simpson

Infatti non ne la prendo mica con mobvoi, ma con il principale chipmaker che continua imperterrito a proporci le rimanenze dei so destinati agli smartphone con un simpatico rebrand. Fin quando non arriverà un competitor serio che farà di colpo svegliare qualcomm .

FlowersPowerz

In realtà gira una mod che ti permette di sbloccare le eSIM anche in Italia con il pro 3

FlowersPowerz

Quando sono a casa e sto fuori di giorno uso il secondario. Quando esco di sera dove l'amoled si nota di più, uso always on con amoled. Quello LCD sotto la luce diretta del sole si vede una bellezza, ed è comodo con la modalità camminata attiva che ti mostra tutti i dati dell'esercizio direttamente su quel display

FlowersPowerz

Se non ce ne sono di nuovi, poco possono farci.

Yuri85zoo

l'alfa vero veste fumagazzi, l'orologio per bravi ragazzi

virtual

Cmq ieri mi è arrivata una mail da Google (una newsletter per dire la verità) dove ho scoperto questo link:

https://assistant.google.com/intl/it_it/platforms/wearables/

Quindi, SECONDO GOOGLE, l'Assistente dovrebbe essere operativo sugli orologi, nella nostra lingua, e dovrebbe mandare messaggi e telefonare!!!

https://assistant.google.com/explore/c/14/?hl=it-IT

Come mai invece non invia messaggi, non chiama, non invia feedback e se ne fregano da mesi?!?!?

Nonno Simpson

non è colpa di mobvoi, ma la piattaforma 4100 è veramente anacronistica

The_Beast_

Lo ha anche il Pro 3, solo che non è compatibile in Italia con le eSim. Sinceramente oltre alla cassa che sembra simil-carbonio non vedo altre differenza rispetto al Pro 3 che ho al polso in questo momento

Marco

Esatto, penso che IWC sia più ds "vero" uomo che il solito blasonato Rolex.

ASM77

Io infatti mai usato...

Okazuma

Ormai è chiaro che Samsung ha una esclusiva temporale su WearOS 3
Mobvoi ha dichiarato che aggiornerà il Pro 3 nel 2022.
Idem Fossil

Okazuma

Credo cambi la cassa.
Ad occhio mi sembra meno " mattone"

Harry

Si lo so... intendevo dire che quando usi il secondario ti sembra di tornare indietro nel tempo

ASM77

Non puoi usare solo il dispay secondario.. il secondario è solo per ora-data-battiti. Appena giri il polso o lo tappi esce fuori l'OLED.

IceMatrix

Preferisco altri marchi al Rolex tipo Jaeger-LeCoultre se poi vuoi regalami il Rolex lo rivendo :)

RomanRex

gli smartwatch sono da maschi beta, i veri uomini vanno in giro con il rolex di platino

Harry

riduce di parecchio la bellezza dell'amoled... e usare solo il display secondario ti porta indietro di 30 anni ai tempi del casio

_GV_

figata il doppio display mi piacerebbe vederlo dal vero...

ondaflex

Prossimo SW solo con doppio display. Su wearos continuo ad avere grosse riserve

Harry

anche no

Rendiamociconto

no new os no party
quando lo aggiornano si compra, basta comprare in base alle promesse

Harry

praticamente è uguale al 3 pro

efremis

Strano farlo uscire con la vecchia versione e non aspettare la nuova.

Galy

Sarà meglio del Watch 4 ?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?