Galaxy Buds 2 non facili da riparare: iFixit bacchetta Samsung per la batteria saldata

20 Settembre 2021 33

Samsung ha presentato Galaxy Buds 2 poco più di un mese fa, nel pieno dell'estate. E le abbiamo anche già provate, restandone soddisfatti per le funzioni messe a disposizione e per la fascia di prezzo in cui sono state posizionate. Raffreddati gli animi post-annuncio, iFixit ha ripreso in mano gli auricolari per dare un'occhiata al loro interno, e soprattutto per dare un giudizio il più esaustivo possibile riguardo il loro livello di riparabilità.

AURICOLARI: LA BATTERIA É SALDATA

Partendo proprio dagli auricolari - e lasciando la custodia per dopo - si nota subito una certa facilità nell'apertura del dispositivo, così come nella rimozione della protezione in plastica (rosa) all'interno della quale sono stati inseriti i componenti hardware. Tutto bene? Certamente no, perché la batteria è saldata ai connettori: non era così sulle Galaxy Buds+ (cui iFixit ha dato il buonissimo punteggio di 7/10), è così - purtroppo - ora con questa nuova generazione.

CUSTODIA DI RICARICA: DECISAMENTE MEGLIO

Anche la custodia di ricarica si apre bene, senza alcun problema. Qui, poi, la batteria viene via molto facilmente. É una buona notizia qualora dovessero esserci dei problemi: la sostituzione e la riparazione saranno particolarmente semplici. Tuttavia, viste le difficoltà cui potrebbero andare incontro coloro che, per forza di cose, devono smontare gli auricolari per ripararli, il giudizio complessivo - auricolari + custodia di ricarica - è di 5 su 10. Insomma, peggio di Galaxy Buds+.

VIDEO


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ghost

L'obiettivo per chi?

Okazuma

L'obiettivo dovrebbe essere quello di evitare di produrre apposta roba "usa e getta".
Saldare la batteria non ha sensoz un po' come quell'altrq azienda che salda ed incolla i componenti alle MB.

Diabolik82
Diabolik82
giovanni cordioli

E io ti bannerei lo stesso.

Alessio

concordo

Walter

ma cosa ci sarebbe da ripararare?

asd555

Assolutamente d'accordo.
Così sai cosa compri, è che in un'epoca consumista il cliente non compra più in base a quanto dura o è riparabile un prodotto, siamo mentalizzati che dopo due anni sono da buttare e fine.

Ansem The Seeker Of Lossless

Se sono rotte cambia poco. Per me servirebbe una etichetta con l'indice di riparabilità come si fa per l'energia consumata

vitius

Oltre ad aver perfettamente capito quello che hai scritto, si capisce chiaramente che sei solito fare resi, in quaqnto conosci perfettamente il da farsi. Ho a che fare con persone del genere quotidianamente in quanto vendo tramite Amazon e le politiche di reso sono super favorevoli per il consumatore finale. C'è pero sempre gente che se ne approfitta......

Diabolik82

quelli come te che non capiscono un semplice testo di 4 righe, dove ho chiaramente detto che il reso è per un problema, anche se minimo, all'oggetto, andrebbero bannati dai blog a vita perché fanno perdere tempo a spiegare l'italiano...che pena!

Diabolik82

quindi tu banneresti un cliente che per un problema, anche se min, fa valere il suo diritto di consumatore? Ahah complimenti, ma sinceramente è ininfluente il tuo parere...conta la policy del negozio e ti assicuro che non si banna per far valere il proprio diritto di consumatore. Ho parlato di oggetti danneggiati, anche se minimamente. E' italiano non arabo.

Dadd

OT: salve a tutti. Domani devono arrivare le Galaxy Buds+ per la mia compagna pagate 75€. Ho visto che stanno sui 120€ quindi penso di aver fatto un affare. Io ho un paio di jabra elite 65t, queste Buds+ sono meglio delle jabra o più o meno stanno lì?
Buona giornata a tutti

vitius

quelli come te andrebbero bannati a vita dagli e-commerce.

dario

no ma quello ci mancherebbe altro, e se la loro policy è quella di non riparare gli oggetti in assistenza bensì rimborsarli sono problemacci loro... dicevo solo che non è il caso di sfruttare una falla del sistema facendosi rimborsare qualcosa che non necessita di garanzia. ma se ha un problema, anche marginale, è tuo perfetto diritto esercitare la garanzia.

ally

come sei diabolik

giovanni cordioli

io dopo tre resi ti bannerei a vita a livello di Nick, Cap, indirizzo, e carta di credito.

Diabolik82

ok, appurato che se c'è un problema, anche minimo, hai sacrosanto diritto a rimandarlo indietro nei 2 anni (ed amazon su questo è veramente over the top come post-vendita, servizio clienti), ti assicuro che amazon non perde tanto tempo a riparare oggetti del genere. Di solito, se ci provano a ripararlo, poi ti rimborsano ugualmente. Immagino che poi l'oggetto faccia chissà che vita a sè, alla fine lo ripareranno pure e rivenderanno sul marketplace, come ricondizionato? Non ne ho idea, ma la garanzia 2 anni, la rispettano fino in fondo, giustamente direi.

dario

ah ok, se ha veramente problemi è un altro discorso, ovvio.

Diabolik82

no io sto dicendo che lo rimandi anche se 90% funzionante, 100% funzionante nell'elettronica di consumo dopo 1 anno e mezzo, difficile. Credevo di averlo spiegato chiaramente. Ripeto, c'era addirittura un articolo su hdblog di un paio di anni fa, se non ricordo male un tostapane...

dario

tu stai dicendo che lo rimandi funzionante, mica io... la disonestà sta nel fatto che in assistenza si mandano oggetti guasti, non sani!
ma davvero devo spiegare che l'acqua calda scotta? :D

Diabolik82

se il venditore è amazon stai dicendo? Io ricordo un articolo qui proprio su hdblog su un tostapane che qualcuno della redazione rimandò indietro...che aveva un problema...analogo discorso a quello che facevo io poco fa. Perché disonesto? Se il dispositivo ha delle specifiche e prima dei 2 anni di garanzia lo segnali ad amazon e loro si offrono di ripararlo (ripeto, poi nei fatti, per mia esperienza non riparano oggetti del genere, o almeno tentano ma alla fine desistono...mi è capitato con delle jabra ad es.), dove sta il problema? E' in garanzia 2 anni giusto? Fino a 2 anni il consumatore ha dei diritti...basta farli valere e si è a posto.

dario

ma non trovi che sia un tantino disonesto, farsi rimborsare qualcosa di funzionante di cui hai goduto per 2 anni?
anche ammesso che il prezzo sia spropositato (e a mio avviso per queste cuffiette di marca lo è sempre), il venditore che c'entra?

Diabolik82

mai successo (su altri dispositivi di questa o altre categorie)...non gli conviene parliamoci chiaro per lo sbattimento ed il tempo. Semmai accadesse (ripeto, veramente difficile), glieli ri-rimandi indietro dicendo che non vanno anche dopo la riparazione. Ed a quel punto, si arrendono sicuramente.

noncicredo
Diabolik82

ma parliamoci chiaro, ma chi li ripara? Li compri su amazon, dopo un anno, anno e mezzo gli dici che si sono rotti e glieli rimandi. Tenteranno di ripararli, tempo una 20ina di giorni ti scriveranno dicendo che non è fattibile e ti daranno il rimborso del prezzo speso...fine.

Robby

Sta moda degli auricolari da 200€. Mah.

Felk

Con uno scarico di responsabilità dal parte del cliente si fa tutto.
Non mi farei problemi a ripararle

ghost

Anch'io non ne vedo il senso sono chiaramente prodotti usa e getta. E' come voler ricaricare le penne Bic

kanna mustafa

Ti tocca comunque buttarle dopo due anni , tanto vale che provi ad aprirle , mi sembra che negli USA ci sia già un servizio che si offre di ripristinare le batterie delle Airpods che sono ancora più difficili da aprire

asd555

Ma anche volendo chi le riparerebbe?
Anche avendo la strumentazione avrei le palpitazioni per tutto il tempo della riparazione.

kanna mustafa

"Per il bene del ambiente " cit......

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!