
17 Febbraio 2022
10 Settembre 2021 12
Tra i materiali riciclabili ed ecologici che Samsung ha impiegato per la realizzazione di sei cinturini dedicati ai nuovi Galaxy Watch 4 (che abbiamo recensito) c'è anche la buccia di mela. I cinturini sono il frutto - è il caso di dirlo - della collaborazione con la stilista Sami Mirò, celebre per le sue collezioni che fanno uso proprio di materiali green.
Secondo la descrizione che ne fornisce Samsung le watchbands "Midnight Black" e "Stratus Sky", ovvero quelle realizzate al 100% con buccia di mela, hanno un aspetto premium che ricorda quello della pelle. Per quanto riguarda invece i restanti quattro design - ovvero Aurora Night, Cloud Navy, Earth Sunrise e Dawn Atlas - invece è stato utilizzato un materiale in poliuretano termoplastico (TPU) riciclabile.
I cinturini sono disponibili a partire da oggi sullo Store di Samsung con prezzi a partire da 39,99 dollari: al momento è possibile acquistarli in USA, e non sappiamo se il colosso coreano abbia pianificato di portarli anche sul nostro mercato, prima o poi.
Di sicuro però tutti i possessori di uno dei nuovi orologi intelligenti di Samsung potranno scaricare le tre nuove watchface (dalle vibrazioni piuttosto vaporwave) realizzate appositamente per abbinarsi ai nuovi cinturini: le vedete nelle immagini qui sotto.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
La buccia della mela è meglio mangiarla che metterla al polso
Apple fa schifo.
Ragazzi, il Garmin vivoactive 5 più o meno per che mese sarà lanciato? Grazie
Hmmm, hai letto il post? Apple non c'entra nulla, è solo un gioco di parole...
lo sai che scherzo suvvia
Amicone mio non è che devi ricordare al mondo ad ogni santo articolo quanto madre natura è stata dura con te quando ha distribuito l'intelligenza...però caspita potevi studiare...qualsiasi corso di economia ti avrebbe istruito su come va il mondo.
e dove sarebbe la novita?