
05 Ago
Delusi dal fatto che Fossil non rilascerà l'aggiornamento al nuovo Wear OS sui suoi smartwatch Gen 5? Preparatevi al peggio, perché non solo non ci sono buone nuove in tal senso, ma con l'ultimo update reso disponibile sul Play Store sono state eliminati tantissimi quadranti. Ad essere precisi: ne sono stati aggiunti due - Fitness Digital e Dashboard Digital - ma ne sono stati tolti addirittura 33. Inutile sottolineare come il bilancio sia negativo.
Ora le watchface a disposizione degli utenti possessori di smartwatch Fossil Gen 5 sono 24 (22 rimaste più le due aggiunte), un catalogo decisamente misero se confrontato con quello precedente che ne contava addirittura 55. La notizia è stata riportata da 9to5Google, che sul sito (in FONTE) elenca tutti i quadranti mancanti. Tra i dispositivi coinvolti dall'aggiornamento dovrebbero esserci (mancano le conferme) tutte le varianti della Generazione 5, più la Gen 5E e Gen 5 LTE, quest'ultima introdotta a inizio anno in occasione del CES di Las Vegas.
Discorso diverso invece per la Gen 6, fresca di presentazione e basata sulla versione rinnovata di Wear OS anch'essa sulla vecchia versione di Wear OS (pre-collaborazione con Samsung, per intenderci). "Discorso diverso" perché in questo caso l'aggiornamento alla nuova iterazione del sistema operativo arriverà, anche se si dovrà attendere il prossimo anno. Rispetto alla generazione precedente, ricordiamo, i nuovi smartwatch del brand americano offrono prestazioni migliorate grazie alla presenza del processore Snapdragon Wear 4100+: si parla di un caricamento delle app il 30% più rapido e in un minor consumo della batteria.
Commenti
di band ce ne sono a bizzeffe, ho regalato a mia moglie quella di samsung ed è ottima per poco più di 30 euro...ma ripeto sono due concetti diversi
Certo, ma per un uso più fitness che notifiche, la mi band può tornare utile.
In effetti è vero, ma magari è stata pagata per farlo!
In ogni caso, Wear OS non è mai stato perfetto ma almeno funzionava. Ora invece è proprio rotto!
Argh!
eh vabbè la band non è come un orologio...sono due usi diversi...
lo so ... è fatto apposta...
tirando le somme a me sembra più impazzita Samsung che ha mandato a belle signorine Tizen che era comunque un ottimo sistema operativo per andare appresso a Google e WearOS sinceramente.....Google semplicemente continua a fare quello che fa da anni con WearOs, ovvero fregarsene....
Personalmente ho provato solo il gen5 ma ho notato che dopo ogni aggiornamento saltava fuori un bug, soprattutto allo speaker, mai più fossil, possiedo anche un garmin instinct, facendo molto sport all'aria aperta ed è diventato il mio smartwatch principale il fossil non lo metto più neanche quando mi vesto in linea con la vita mondana.
Io ho risolto comprandomi un Garmin
Verranno aggiornati a wear os 3, almeno quelli usciti l'anno scorso.
Google deve essere impazzita, non c'è altra spiegazione.
1) Assistente che su Wear OS è andato a farsi benedire, oltre a non fare più quasi nulla
2) Aggiornamento dell'OS limitato a pochi dispositivi (vabbè questo ci potrebbe stare se non fosse per gli altri problemi)
3) Samsung con la nuova versione ma senza l'Assistente Google (probabilmente per il problema #1)
4) Telegram che ritira l'app per Wear OS invocando fantomatiche difficoltà nel portare l'app al supporto di Wear OS 3.0 (Ma perché? Non sono tutte retrocompatibili grazie alla JVM? Boh!)
Sembra tutti gli astri si stiano allineando... e pensare che non ho mai avuto particolari problemi col mio TicWatch S2, finché non è comparso il problema #1.
Paolo Toriello
Non funziona più a nessuno. Prova a mandare feedback all'assistente, ti andrà in loop su "Invia feedback".
Ci fai le stesse cose ma ad un prezzo inferiore (E3) o con più autonomia (Pro3)
per me wear os é morto. avevo un fossil gen 4, inusabile da quanto era pesante l'os. potranno essere anche i migliori smartwatch con il nuovo so, ma dopo aver speso 99 euro a dicembre e ritrovarmi con un fermacarte macchinoso, per me google lato watch é morta
Che tristezza
Ah scusa, non avevo capito, io lo uso sempre col tasto, con la voce l'ho disattivato, se pronuncio "Ok google" mi si attivano 1000 dispositivi
Com'è possibile? Io non ho nemmeno più l'opzione per attivarlo.... Parlo di "Ok Google", col tasto funziona
Io sto usando il gen 5 senza problemi, mi funziona anche l'assistente
Mi sono trovato quasi meglio con la mi band: più autonomia, dati fitness leggermente più precisi (tipo 600kcal usate in palestra, contro le quasi 1000 contate dal c2). L'unico difetto è che la banda ho lo schermo piccolino che non si leggono bene le notifiche.
Le cose che puoi fare sono sostanzialmente le stesse ma il pro ha in assoluto l'autonomia migliore tra tutti i wear os, più o meno 3 giorni e soprattutto a differenza dei Fossil, se escludi la gen 6 non ancora uscita hanno l'ultimo modello di processore e tra 3100 e 4100 la differenza è tanta
stesso a me su huawei watch 2... addirittura mi esce la scritta "scusa non posso PIU' farlo"
Proprio come per dire "prima lo facevi e ora non più"
E che pensano che io mo vado a spendere 300 euro per un orologio nuovo dopo questo tipo di trattamento?? no grazie...
Cosa puoi fare con TicWatch che non puoi fare con il Fossil 5Gen? Quale modello consiglieresti? Vorrei provare
Giusto, completamente dimenticato
Devo ammettere che sul mio Ticwatch C2, l'assistente per mandare whatassp etc non funziona più da un bel po', nemmeno a dirgli di chiamare qualcuno.
Però sulle risposte alle notifiche sì, mah!
La divisione smartwatch di Fossil dovrebbe essere ancora di Google
Verissino
google sta gestendo la peggiore campagna di aggiornamento software ed hardware che io abbia mai visto: spengono le funzioni ad una ad una, peggiorano ogni possibile aspetto de lloro sistema operativo, complicando il tutto in maniera esagerata...
poi se ne escono con "Ecco il nuovo wear os 4 in collaborazione con samsung! adesso avete meno autonomia e l'assistente che ancora non c'è!COMPRATELI!"
MA COME SI ASPETTANO CHE IO POSSA PENSARE DI COMPRARE UN PRODOTTO GESTITO COSì MALE?
Doppo il Fossil Gen4 Sport mai più Fossil..il peggior smartwatch da me mai provato, veramente imbarazzante...
Io ho avuto un Gen5 per 10 giorni.
Pagato 170 da 299 su Amazon.
Reso perché inutilizzabile.
Senza Assistant diventava impossibile e scomodo svolgere alcune azioni senza parlare dell'autonomia ridicola tenendo tutto disattivato.
La mancanza di YouTube Music poi era ed è ancora inconcepibile per me che sono abbonato.
P.S: Lato HW non sono per niente i migliori. I loro top di gamma non montano mai l'ultimo processore Qualcomm
No nulla. Ed è davvero un peccato perché a livello estetico e hardware sono nettamente i migliori sul mercato. E ottimi prezzi. Tuttavia sta cosa non si può vedere.
Secondo me, Fossil, dopo la Gen6, abbandonerà WearOS.
Si nota una sciatteria nei loro prodotti che ci si aspetterebbe da una azienda cinese sconosciuta ed invece...
Quindi non hanno risolto nulla in 2 anni.
Complimenti
L’importante é che funzioni.
Ah, no…
Ho preso 3 Fossil. Uno peggio dell'altro. Questo è decisamente il meglio riuscito ma l'assistente continua a non funzionare. Che tristezza
Lo smartwatch peggiore mai posseduto. Restituito dopo 1 anno di promesse da parte di Fossile e Google. Fa schifo. La batteria si consuma in poche ore anche sepgnendo tutto e lasciando solo il bluetooth attivo per comunicare con il cell.
azienda vergognosa, stanno facendo di tutto per far comprare gli smartwatch nuovi, devono fallire
pessimi. mai piu device fossil.