
15 Giugno 2022
01 Settembre 2021 5
Philips Fidelio T1 sono i nuovi auricolari True Wieless (TWS) lanciati ieri da TP Vision nel corso di un evento online che ha mostrato anche i nuovi TV OLED+ dotati di un processore video ulteriormente potenziato. I T1 sfoggiano una livrea in nero o argento con una finitura in metallo spazzolato e un inserto in pelle Muirhead (nero o marrone chiaro) sulla parte superiore della custodia.
Un sensore IR rileva quando gli auricolari vengono indossati e mette in pausa la musica quando vengono rimossi. Non manca la possibilità di utilizzare un solo elemento in mono. I T1 sono certificati IPX4 e possono pertanto resistere agli spruzzi d'acqua.
Gli auricolari sono provvisti di una configurazione a due vie con un trasduttore dinamico da 10 mm per le basse frequenze e un trasduttore ad armatura bilanciata per gli alti. La connettività è basata sul Bluetooth 5.2 con Google Fast Pair per facilitare l'abbinamento con i dispositivi Android. Tra i codec supportati c'è anche LDAC, capace di supportare la riproduzione di brani in alta risoluzione.
Su ogni auricolare sono presenti tre microfoni per la cancellazione attiva del rumore (Active Noise Cancellation, ANC), una funzione che opera in sinergia con l'isolamento acustico passivo offerto dalla vestibilità dei T1; Philips raggruppa la combinazione di queste due soluzioni sotto il nome di Hybrid Noise Cancelling Pro+. In dotazione vengono forniti sei gommini in silicone e tre misure realizzate in schiuma Comply. La riproduzione dei brani (play/pausa, avanzamento ecc.) si controlla tramite semplici tocchi o ricorrendo alla funzione "push-to-talk" che richiama Google Assistant.
La batteria è accreditata di una durata che raggiunge le 9 ore di funzionamento con ANC attivata o 13 ore senza ANC. Aggiungendo le ricariche ottenute tramite la custodia si ottengono altre 25 ore di utilizzo con ANC o 35 senza ANC. La ricarica completa richiede due ore mentre con 15 minuti si ottiene un'ora di autonomia. Tutte le funzioni e le impostazioni avanzate sono disponibili tramite l'app Philips Headphones.
I Philips Fidelio T1 saranno disponibili da novembre al prezzo di 299,99 euro.
Commenti
No grazie, mi tendo le mie Fidelio X2HR pagate 99€.
LDAC su TWS e' merce rara
Beh è anche vero che rispetto agli altri TWS da 300€, questi perlomeno tecnicamente sono su un altro livello.
Driver ad armatura bilanciata + driver dinamico, Google Fast Pair, LDAC, autonomia di 9h con ANC e 13h senza.
Non è menzionata la ricarica wireless, su cui a quel prezzo è difficile chiudere un occhio, ma dal punto di vista "audio" (almeno, sulla carta) non ce n'è per nessuno.
Non discuto la marea di tecnologia che hanno, ma 299 è un prezzo a dir poco "impegnativo"... al netto che possa, poi, piacere o meno, apprezzabile il tentativo di "smarcarsi" da dei design abbastanza omologati.
ora stanno facendo le padelle anche per le TWS?