
19 Maggio 2022
È passato quasi un anno da quando Google ha staccato la spina a Play Music a favore di YouTube Music. Da quel momento Wear OS è stato lasciato senza un servizio di streaming musicale ufficiale. Fino a oggi: YouTube Music è infatti finalmente disponibile al download per Wear OS 3. Questo significa che, allo stato attuale, la compatibilità è riservata ai Galaxy Watch 4 di Samsung. Com'è ormai noto infatti, l'azienda sudcoreana sta collaborando allo sviluppo del sistema operativo di Big G pensato per i wearable.
La versione Wear OS di YouTube Music offre l'accesso a tutte le playlist, i mix e, naturalmente, ai controlli di riproduzione. Presente la funzione che consente di scaricare la musica per archiviarla e ascoltarla offline. In questo modo lo smartwatch diventa in grado di gestire la riproduzione in autonomia, anche in assenza dello smartphone. Una possibilità introdotta recentemente anche da Spotify sui dispositivi indossabili basati sull'OS di Google, manna dal cielo per chi è solito allenarsi ascoltando le proprie canzoni preferite.
Importante sottolineare un aspetto. La possibilità di ascoltare la musica offline è riservata a tutti coloro che abbiano sottoscritto un abbonamento a YouTube Premium. Un requisito, anche questo, comune alla versione di Spotify per Wear OS, che tra l'altro caratterizza i servizi di streaming in questione anche nelle versioni per smartphone. Del resto, il business di queste piattaforme è legato a doppia mandata alle sottoscrizioni.
In ogni caso, l'app di YouTube Music per Wear OS sembra decisamente intuitiva. Una volta avviata, ci si ritrova di fronte a tre sezioni distinte: Download, Consigliati e Libreria. Per poter scaricare la musica, basta selezionare il contenuto della playlist per veder apparire l'apposito pulsante. Insomma, l'ennesimo importante passo verso quel miglioramento tanto atteso per l'OS di Google che, anche grazie alla partnership con Samsung, mira adesso a contrastare il dominio di Watch OS di Apple.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Solo in Italia?
È un problema globale.
L'insuccesso dei WearOS passa anche da questo enorme problema che non è stato minimamente risolto.
Questa è pura follia...
Pensavo non funzionasse solo in Italia... quindi è un problema generalizzato, dici?
devi scaricare le canzoni e poi le puoi ascoltare, non puoi avviarle in streaming
No un attimo....come sarebbe a dire che non c'è lo streaming? 0_o
Mi stai dicendo che se ho la versione Sim del Watch 4 e ci abbiano delle cuffie, non posso usare YT music?
Il problema di Assistant è assolutamente randomico.
Ti basta fare un salto su reddit per trovare discussioni che parlano di modelli diversi, di marche diverse con lo stesso problema e tanti che invece dicono di nn riscontrato malfunzionamenti su quegli stessi orologi.
La cosa simpatica è che Google non ha trovato la causa.
Io provai a resettare l'orologio più volte. Assistant funzionava per 5/10 Min per poi dare un errore con relativo codice
A me sul TicWatch S è sempre andato fino a qualche mese fa.
Su OS2 Assistant non andava una sega già da tempo e lo dico da ex possessore di Fossil Gen5 Garrett HR
Sarà una condizione dettata da Samsung che ci mette marchio e l'HW
Nel frattempo Google ha rotto le poche cose che andavano su Wear OS 2 (Assistente in primis)
Ti giuro non volevo crederti, ho controllato ed è proprio come dici tu, agghiacciante.
Contenti loro, come se potessero permetterselo visto lo stato di "salute" di Wear OS...
Io continuo a pensare che WearOS 3 sia esclusiva temporale Samsung e lo sarà almeno per 6 mesi.
Riflessione fatta quando Mobvoi ha confermato l'aggiornamento per Pro 3 ed E3 in un non meglio specificato 2022
vabbé spero sia solo esclusiva "temporale" fino a quando gli altri smartwatch di società serie (quindi non fossil) riceveranno Wear OS3 altrimenti è un'esclusiva idiota che va solo a sfavorire gli altri concorrenti di apple watch.
assurdo. sembra che le studino tutte per complicare la vita ed andare indietro invece che avanti.
Spotify funziona benissimo sul mio huawei Watch 2 con SIM. spero continui a migliorare visto che YT va invece all'indietro
non riesco a capire alcune cose di wear os/tizen, sul mio vecchio watch active 2 era possibile ascoltare la musica direttamente dall'altoparlante dell'orologio tramite Spotify, sul watch 4 classic invece non è possibile se non collegando delle cuffie. ma la cosa che più non comprendo è perché bisogna per forza scaricare la musica su youtube music e non ci sia lo streaming come su Spotify