
30 Aprile 2022
19 Agosto 2021 6
Jabra ha annunciato i suoi nuovi Enhance Plus, auricolari true wireless che consentono anche di migliorare l'udito di coloro che soffrono di ipoacusia da "lieve a moderata" ma che ancora non hanno bisogno di un apposito dispositivo.
In pratica, sono una via di mezzo tra un paio di classici auricolari, di cui ne mantengono il design, e un apparecchio acustico che, oltre a migliorare la qualità d'ascolto, necessita di essere indossato per gran parte della giornata.
I nuovi Jabra Enhanced Plus saranno commercializzati negli Stati Uniti, a partire da fine anno, tramite negozi specializzati in apparecchi acustici e previo test dell'udito. Il prezzo di vendita ancora non è stato comunicato ma Jabra starebbe richiedendo un'apposita approvazione da parte dalla FDA. Al momento non ci sono ancora informazioni per quanto riguarda la disponibilità in altri mercati internazionali.
Gli auricolari Enhance Plus sono molto più discreti di un classico apparecchio acustico, hanno dimensioni contenute, la metà rispetto alle classiche Elite 75T di Jabra, ma offrono comunque una buona autonomia, circa 30 ore in totale se utilizzate con la custodia di ricarica (10 ore con singola carica), ed hanno un sistema di microfoni beamforming che consentono di amplificare i suoni ambientali per ascoltare al meglio conversazioni, musica o la TV.
Ovviamente possono essere utilizzati come classici auricolari per effettuare e ricevere chiamate o per la riproduzione di musica ed è anche presente un sistema di soppressione dei rumori ambientali per un ascolto più pulito. Non mancano dei gommini in silicone intercambiabili per adattarsi al meglio all'orecchio e la resistenza alla polvere e all'acqua con certificazione IP52.
Gli auricolari Enhance Plus possono essere gestiti tramite un'app per iOS e Android che consente di selezionare diverse modalità di ascolto ottimizzate tra cui una che offre la riduzione del rumore digitale per migliorare la chiarezza del parlato quando c'è molto rumore ambientale.
Commenti
Appunto per quello dico che mi sembra strano che un device con queste premesse non lo faccia.
Già lo fanno con i normali auricolari
Idem! :(
Se lavorano come le amplifon che costano migliaia di euro, allora avranno anche un set up con equalizzazione che enfatizzi le frequenze perdute.
Sono anni che dico che colossi come apple, samsung e co potrebbero entrare a gamba tesa in questo settore senza farsi pagare 4 o 6 mila euro un paio di apparecchi come avviene oggi. Il tutto partendo dalle loro cuffie.
Se invece come penso, saranno simili ai prodotti polaroid, allora amplificheranno tutto indistintamente, limitando fortemente i rumori ambientali in favore delle voci.
Cmq ben vengano nuovi prodotti e produttori.
Mio padre comincia a sentirci poco ed ho avuto modo di confrontarmi con questa realtà.
Non credo che Jabra, con anni e anni di esperienza nel settore, non sappia queste cose. Attenzione, con questo non dico che non possano aver fatto un prodotto inutile eh, lungi da me difendere una azienda senza avere i dati in mano. Però mi immagino che, come fanno alcuni su modelli di cuffie, ti "tunano" il suono con qualche piccolo test in app. Speriamo, altrimenti hai ragionissima!
Le perdite uditive non sono quasi mai lineari su tutte le frequenze quindi alzare indistintamente il suono che ci circonda non è la soluzione ideale