Samsung Galaxy Buds 2 passano brevemente su Amazon a 149 euro

09 Agosto 2021 24

Le nuove Galaxy Buds 2 di Samsung non sono state ancora presentate ufficialmente - bisognerà attendere questo mercoledì - ma ormai non hanno più segreti. La scorsa settimana abbiamo scoperto tutto su design e presunte caratteristiche tecniche, mentre oggi è il turno del prezzo, dal momento che le cuffiette true wireless sono state brevemente disponibili su Amazon al prezzo di 149,99 euro, con data di spedizione fissata al 27 agosto.


Insomma, sembra che ormai il puzzle sia completo e non resta che aspettare la presentazione ufficiale per avere conferma di tutti i dettagli emersi in queste settimane. Ricordiamo che le Galaxy Buds 2 vanno a sostituire le prime Buds presentate ad inizio 2019 e di conseguenza sembra che manterranno lo stesso prezzo di listino, visto che anche le cuffiette di prima generazione erano state proposte a 149 euro.

Di seguito vi riproponiamo tutte le specifiche emerse sino ad ora, ricordandovi che le Buds 2 dovrebbero essere disponibili in 4 colorazioni, ovvero nero, bianco, lilla e verde oliva.

GALAXY BUDS 2 - PRESUNTA SCHEDA TECNICA
  • Connettività Bluetooth 5.2
  • Cancellazione attiva del rumore (ANC)
  • Configurazione dual driver: ogni auricolare ha un woofer da 11 mm e un tweeter da 6,5 mm
  • Autonomia: massimo 8 ore per singola carica senza ANC attiva, 5 ore con ANC attiva
  • Autonomia nel case: ulteriori 20 ore senza ANC attiva, 13 ore con ANC attiva
  • Ricarica cablata via USB-C, wireless con supporto al protocollo Qi
  • Ricarica rapida: 55 minuti di autonomia con 5 minuti di ricarica
  • Batterie: 61 mAh negli auricolari, 472 mAh nel case
  • Resistenza ai liquidi: IPX7
  • Almeno quattro colori: nero, verde oliva, lilla, bianco
  • Procedura di pairing di nuova concezione, ultra rapida e intuitiva
  • Prezzo: 149,99 euro

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alex-b
LoseYourself

Concordo ovviamente

Nuanda

e che ti devoargomentare...ho comprato un paio di QCY ed una funzionava ed una no.... 2 settimane di trattative con Gearbest per farsele rimborsare...ma in generale se uno ha poche pretese fa bene a spenderci 30 euro per carità....ma fidati che tra una cuffia da 30 e una da 100 c'è un abisso, soprattutto nella parte telefonica...non fate di tutta un erba un fascio, tanto spendi tanto hai, nessuno regala nulla...non sei furbo te che ci spendi 30 euro e non è fesso quello che ce ne spende 100...son esigenze diverse...

Nuanda

guarda come ti dicevo segui il mio consiglio e vediti le recensioni delle cuffie che ti interessano fatte da Vinciann, su quell'aspetto fa delle prove approfondite simulando vari livelli di rumore sia ambientale che di parlato (dove le cuffie vanno più in crisi perchè la cancellazione del rumore ambientale spesso fallisce...), le recensioni durano pure 30 minuti a volte, ma veramente ti dice tutto tutto tutto di quella cuffia, a livello di recensori italiani è il migliore per distacco sulle TWS.

Omar Lombardo

A me interessano soprattutto per la parte telefonica, per questo stavolta vorrei spendere tanto. Voglio essere sicuro che dall'altra parte non mi dicono più: Ti sento male, ti sento ovattato, buttale e comprane di migliori.

Omar Lombardo

Va bene ti ringrazio, mi hai quasi convinto. Allora punto sulle buds pro ma basta che smettono di far salire il prezzo. Sarà perché si avvicina il black friday e poi fanno i finti sconti.

Nuanda

la grossissima differenza tra cuffie da 30-40 e quelle sopra i 100 sta sopra tutto nella qualità della parte telefonica, li c'è veramente un abisso....ho provato anche le Xiaomi che hai citato, che tra tutte le cinesi son le migliori comunque, ma non nella parte telefonica...tutto dipende su la usi o meno...

Kamehame

Mah, argomenta nessun particolare problema per le mie, su Amazon

Omar Lombardo

Ti ringrazio, più tardi ci andrò.

Nuanda

mamma le QCY...che mi hai ricordato!!! Che odissea per farsele riborsare da Gearbest.... vade retro...

Nuanda

per le recensioni sulle TWS vai su youtube e cerca Vinciann... avrai tutte le risposte alle tue domande ed anche di più...

LoseYourself

Basta prendi le xiaomi mi true wireless 2 che oltre a costare 20 euro funzionano perfettamente e sincronizzano in 2 secondi. Appena le levi dalla custodia si connettono allo smartphone. Ovviamente il suono è nella media, bassi poco profondi ma per quello che costano sono ottime. Io ce le ho da 1 anno e le ricarico 1 volta a settimana per scrupolo.

Laevus

Ho le prime Buds da 2 anni e la batteria sembra tenere ancora bene. Per il resto le trovo molto comode, sono le prime in-ear che riesco a tenere su per ore di fila.

Laevus

Per le recensioni, ti consiglio di utilizzare siti come review meta, che cercano di fare la pulizia delle recensioni false. Purtroppo non funziona troppo bene in Italiano, e ormai i produttori di robetta a basso prezzo si sono fatti furbi: ti regalano una gift card in cambio di una recensione. Da qui la sproporzione in termini di numero di recensioni e di voto fra le cinesate e i prodotti invece di marca.

Claudio M.

Ciao,

io ho le buds pro e ti posso parlare della mia esperienza. Tra tutte quelle che ho provato, dai 30 a 300 ,sempre di questa tipologia, sono le migliori. Considera che comunque ogni 2 anni andrebbero cambiate, perchè la batteria al loro interno durerà sempre meno. (questo lo verificherò) perchè non penso di acquistarne altre.

I voti che trovi lasciano il tempo che trovano...
Comunque ho trovato le batterie di ricambio.
Le prossime di sicuro le scegliero on-ear e non in-ear perchè mi affaticano molto l'orecchio, anche cambiando il gommino, non riesco a trovare quella comodità che ti faccia dire, wow.

Alexander

Suonano bene ma non stanno nelle orecchie

Omar Lombardo

Salve ragazzi, qualcuno potrebbe schiarirmi le idee? Da tempo vorrei prendere le Galaxy buds pro, e per farmi un'idea di quanto valgano veramente mi son messo a guardare decine e decine di modelli, dai più scadenti ai più costosi. Quello che salta subito all'occhio è che le cuffie più scadenti hanno 4 stelle e mezza, mentre le più costose hanno 4 stelle.Poi se vado a leggere le recensioni noto che le più scadenti sono ben elogiate o comunque per il prezzo che hanno funzionano più che bene. Invece più sale il prezzo è più leggo che restano delusi o visto il costo si aspettavano di meglio. Insomma! Ne vale la pena spendere 150 euro e più, o alla fine tutta questa differenza non c'è? A me sembra che questi aggeggi senza filo sono ancora in fase di miglioramento e che per ora non vale spendere così tanto...boh!

Kamehame

Che vuoi che ti dica, o sei troppo pretenzioso o sei stato sfortunato nell'acquisto, ho delle cuffie QCY pagate tipo 20€ in chiamata mi sentono bene e per ascoltare musica e cgate varie nessun problema.

Nuanda

guarda ne ho provate a decine e decine di cinesate da 30 euro...lascia stare per cortesia.... ho sufficiente esperienza in merito....

Kamehame

zero problemi, nemmeno con altri cinesi acquistate 2 anni fa a 40 le ho cambiate esclusivamente perché ho perso un auricolare, per il resto erano indistruttibili ci avevo fatto di tutto.

Nuanda

se riesci a sincronizzarle tra di loro....

Kamehame

Ne ho un paio da 19 che andranno uguale

berserksgangr

Mai viste cuffie così anonime sopra i 30€

momentarybliss

Sui 100 euro o poco più saranno a mio avviso gli auricolari di riferimento

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città