TicWatch, Mobvoi lancerà altri modelli ma il nuovo Wear OS arriverà solo nel tardo 2022

30 Luglio 2021 25

Una delle novità più importanti del Google I/O 2021 è stato l'annuncio del nuovo Wear. Mountain View finalmente ha deciso di riprendere le redini del suo sistema operativo per indossabili, e tornare a spingere, aprendo ad una maggiore personalizzazione da parte dei produttori - e sposando quindi la filosofia alla base di Android - e collaborando direttamente con Samsung.

Nel frattempo, Mobvoi ha confermato che i suoi TicWatch Pro 3 e TicWatch E3, sebbene siano già sul mercato, riceveranno l'upgrade alla nuova versione della piattaforma. Le tempistiche non erano ancora chiare, ma oggi si definiscono meglio: niente fine 2021, bisognerà con tutta probabilità attendere il 2022 inoltrato.

I colleghi di 9to5Google infatti hanno chiesto maggiori delucidazioni sul tema all'azienda, che ha replicato comunicando la lista degli smartwatch che saranno idonei per l'aggiornamento a Wear OS 3:

  • TicWatch Pro 3 GPS
  • TicWatch Pro 3 cellulare/LTE
  • TicWatch E3
  • I futuri dispositivi TicWatch

Inoltre, nella replica una nota finale afferma che l'update sarebbe previsto per la seconda metà del 2022, e segnatamente intorno a settembre o ottobre. Un'altra informazione inedita è costituita dall'ultimo punto, e deluderà chi voleva prendere tempo ed aspettare il lancio del primo prodotto con Wear OS 3 di default. Mobvoi, infatti, ha in programma di lanciare nuovi dispositivi che non saranno equipaggiati col nuovo sistema operativo già al lancio, ma che lo riceveranno solo in un secondo momento.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Draco

Già ci ha provato la fitbit con l'abbonamento e la gente giustamente l'ha abbandonata! Uno compra un device spendendo tanti soldi per un monitoraggio non é che poi paga znche per monitorare quei dati!

Bio'

E comunque il pc è aggiornato, non è per nulla scrauso, come sw ed hw tra l'altro.

Bio'

Da ignorante in materia ti dico, si, probabile che sia così, ma sul serio bisogna accontentarsi di una soluzione cosi? cioè ma in mobvoi ed in google che cattsarola fanno? questo problema tocca tutti gli android wear os e google se ne sbatte altamente!

FlowersPowerz

Considerando che usi le api private della console di google i tuoi dati vanno semplicemente a google tramite le tue chiavi private, non c'è nessun rischio di privacy.

Bio'

L'ho già visto su YouTube, non do permessi di lettura ad app terze. Non che sia il presidente degli Stati Uniti ma chissene, parliamo tanto di privacy e poi diamo i nostri dati in pasto a chi? A sviluppatori senza license etc.

Bio'
GeneralZod

Ora non ho modo di provare ma sembra il classico malfunzionamento da pc scrauso con driver più o meno compatibili.

FlowersPowerz

Prova la App di Alberto115 che sistema l'assistente google. Funziona molto bene

Bio'

No non è assolutamente strano, è così, dai tempi di iPhone 7.

GeneralZod

Sinceramente mi sembra strano. Comunque si trasferiscono anche via rete.

Bio'

No, non funziona da anni il poter trasferire i file da memoria interna a PC direttamente con un copia incolla. Ad un certo punto del trasferimento vien fuori un pop up di errore Windows, specialmente per i video e file di "grosse" dimensioni. Poche centinaia di Mb.

GeneralZod
Bio'

O "non provare ad usare Google now perché potresti restarci troppo male "

Non metterlo in acqua

Bio'

No ma io intendo a livello di comodità di utilizzo..
Su android, registri dei video? li vuoi portare direttamente sul pc per editarli? colleghi il cavo al pc e via, o il primo otg che ti passa tra le mani.
Su ios gestore di file a pagamento, usb otg che la maggior parte non vanno con le tradizionali penne usb e per via di firme digitali etc vuole per forza l'hub originale apple di ben 70 euro. Spesso bisogna passare da itunes, tutto troppo macchinoso.

GeneralZod

Le abitudini con un po' elasticità si possono cambiare. Su iPhone uso tutti i SW Google, perfino la Gboard come tastiera e Google Map su CarPlay.

Bio'

Sono due mondi diversi, amore ed odio entrambi. Sta tutto nelle abitudini di ognuno di noi, dal tipo di lavoro che si fa, e se si hanno già altri prodotti Apple per costruire il.famoso ecosistema.

Brogli

vorrei dirti oppo watch 2 sulla carta, ma aspetterei qualche recensione, dopo il 6 agosto

GeneralZod

Io sono passato a iPhone 12 con Watch serie 6. Venivo da Galaxy S9+ con Active 2. Un altro mondo lato smartwatch. I telefoni invece con diversi pro e contro grossomodo possono equivalersi, ma dipende dagli usi.

andyrunner

Miglior Smartwatch per whatsapp / rispondere alle chiamate/ autonomia / rapporto qualità prezzo per Android Huawei P30?

Rettore Università di Disqus

È un ottimo smartwatch ma l'assistente Google è buggato...

luca

Ho il tic Watch 3 pro da qualche mese veramente mi ci trovo benissimo

Bio'

Possiedo il ticwatch 3 pro da 1 mese, onesto? Fa schifo al piffero.
Meglio galaxy Watch e Watch Active series. Nonostante tizen non sia un os corposo a livello di app, funziona comunque meglio. L'unica cosa che amo di Google è la dettatura vocale che almeno capisci ciò che dici in maniera precisa, mentre bixby fa pena.
Ho deciso di prendere un wear os per curiosità e perché agli Amazon day costava 100 euro in meno, avessi aspettato 1 mese, lo avrei preso per 150 euro dal sito ufficiale.
Alla fine wear os 3 arriverà a Maggio del 2022, avrò preso già un bel Apple Watch serie 7 se ad Ottobre prenderò un iPhone 13, o un galaxy Watch Active 3 con un pixel 6pro.. ad ogni modo l'assistente Google fa schifo, non risponde ai comandi vocali, a quei pochi che risponde, non lo fa, resta bloccato in procinto di eseguire un esplosione spontanea. https://uploads.disquscdn.c... scusa non posso farlo!

Laevus

Ho letto tante lodi su questi smartwatch quante critiche. Davvero non ci sono le risposte rapide, la possibilità di ascoltare ed inviare vocali, e la possibilità di far partire la navigazione senza passare dallo smartphone? C'è gente poi che accusa rotture improvvise, supporto inesistente dall'azienda, e google assistant che funziona male.

virtual

Insisto: L'ASSISTENTEEEEEEEEEEE!!!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?