
28 Giugno 2022
Oppo Watch 2 è ufficiale in Cina, puntuale come promesso: è uno smartwatch di ultima generazione con componenti altrettanto aggiornati - in particolare troviamo l'ultimissimo SoC (o meglio SiP, System-in-Package) di Qualcomm, lo Snapdragon Wear 4100. E come se non bastasse c'è anche il coprocessore: un chip custom realizzato da Ambiq e chiamato Apollo 4s. Lavorando in tandem, i due chip promettono un'autonomia ragguardevole per questa classe di dispositivo, pari a 4 giorni dichiarati di uso normale, che salgono a 16 in modalità risparmio energetico. Come se non bastasse, grazie alla ricarica rapida VOOC 2.0 bastano 10 minuti per recuperare un'intera giornata di autonomia.
Lo smartwatch ha un quadrante rettangolare, in stile Apple Watch, con display AMOLED dai bordi laterali curvi, 60 Hz di refresh e 326 pixel per pollice di densità. È disponibile in due dimensioni: 42 e 46 mm. Il modello più piccolo ha una diagonale di 1,75". Come nell'Oppo Watch di prima generazione, anche qui troviamo due pulsanti sul lato destro della scocca e nient'altro. l'orologio ha un'impermeabilità di 5 ATM.
Sul retro abbiamo invece i sensori per il monitoraggio del battito cardiaco, che funziona 24 ore su 24. Lo smartwatch è in grado di monitorare anche la saturazione di ossigeno nel sangue, analizzare il sonno determinando anche se si corre il rischio di russare, valutare il livello di stress e altro ancora. Ci sono anche oltre 100 tipologie di sport supportate. Completa Lato connettività si segnalano ricevitore GPS, Bluetooth ed eSIM opzionale (l'unico modello solo BT è quello da 42 mm).
Lato sistema operativo, troviamo come nella precedente generazione il sistema ColorOS for Watch basato su Android 8.1. Questo è un arrangiamento speciale per la Cina; sul mercato internazionale con Oppo Watch 1 abbiamo visto il classico Wear OS. Per il momento, tuttavia, non abbiamo informazioni sulla disponibilità al di fuori della patria di questo Watch 2. In ogni caso, i prezzi sono come segue:
A distanza di poche ore arriva anche il primo unboxing di Oppo Watch 2, dove possiamo vederlo da vicino in entrambe le versioni da 42 e 46 mm. Ecco il video a seguire.
Commenti
I cinturini dell'Apple Watch saranno compatibili?
GTR GTS ecc... Tutte band "evolute" con la forma di orologio.
Dal momento in cui su Iphone funziona la suite google e sui device android non funziona la suite Apple, icloud, siri e menate varie, il senso non esiste.
l unica cosa che mi manca sul gtr sono i pagamenti e poter rispondere al tel per il resto ha tutto quello che serve con un ottima batteria , con le ban centra poco e si lo so che il gtr e questo oppo non sono propio la stessa cosa :)
si lo so bene :)
Avete idea di quando uscirà in italia?
no, non è uguale
Non sono comparabili vista la tipologia di sistema operativo completamente diverso
La variante cinese ha anche RTOs, il s.o. leggero che di trova ad esempio sugli amazfit, che aiuta quello principale....la versione globale con wearOs dubito che lo abbia
Peccato che apple non faccia la mossa di renderlo compatibile al 100% senza limitazioni. Lo prenderei subito!
Uguali proprio. Una band a forma di orologio contro uno smartwatch
Quando un orologio con android 8 (otto!) ha un'autonomia migliore di wearOS
Aspetto quelli della motorola..se si decidessero a farli uscire
avrebbe lo stesso senso che ha un qualsiasi android wear abbinato ad un device android, che discorsi sono?
anzi ne avrebbe di più, visto che di competitor dal punto di vista della qualità l'aw ne ha pochissimi (galaxy watch e pochi atri)
Con il primo Oppo watch mi sto trovando benissimo, questo quindi mi aspetto sia davvero ottimo
Tab s6 lite a meno con penna inclusa, ottima alternativa, in alcuni punti migliore
Ok però hai nominato dei limiti che hanno Active 2 e Watch 3 perché erano basati su Tizen. L'11/08 si cambia con Galaxy Watch 4, hai detto che in ambito android non si arriverà mai ai livelli di Apple Watch, per cui cosa sai più di noi di Galaxy Watch 4?
Non sto dicendo che sarà allo stesso livello, sto dicendo che non lo sappiamo e mancano solo pochi giorni, non stiamo parlando del 2025.
pensavo chissa quale autonomia ... il mio gtr arriva a 1 mese di autonomia :P cmq per essere un wear os 4gg rispetto a 1 di prima è gia qualcosa :)
Se vuoi la rilevazione del sonno "DEVI" tenerlo al polso tutta la notte per tutte le notti.
Che senso avrebbe un apple watch accoppiato ad un device android???
Eh lo so, è una versione che avevano presentato a Settembre dell'anno scorso... Però speravo che venisse aggiornata
Non mi dire che dormi con l’orologio al polso?!
4 giorni a settimana
il gps lo uso quando corro in media 40min al giorno
peccato il prezzo non sia accessibile ma è di ottima qualità su android, non lo consiglio a chi ha iphone che mi hanno sempre detto ha problemi con le notifiche
nfc disattivato di default, lo uso solo al momento del pagamento contactless (5volte a settimana circa), notifiche che ricevo whatsapp, sms, chiamate, email, alexa e reminder da calendar
Posso chiederti a livello di gestione delle notifiche come è messo? Ha anche nfc? grazie
A dir la verità esiste la versione con ecg ma non sò se è commercializzata in Europa
Quelli per il mercato europeo nessuno, a dir la verità un amico con la versione orientale non ha avuto problemi ad attivare la esim tim
Questo è quello per il mercato cinese, dove loro usano un sistema di reso dall'nfc....quello globale che appunto avrà wearOs avrà NFC (come l'attuale Oppo Watch)
Non ne ho idea. Ho solo chiesto se quei cinque giorni sono con uso del GPS e quanto in media.
Ho sempre il dubbio sugli smartwatch perché l'uso del GPS lo rende ancora meno resistenti lato autonomia e in fondo io il cellulare ce l'ho sempre a dietro quindi... ;)
Cheers
Nfc per i pagamenti? Non lo citano quindi immagino di no
Ma che problemi hanno con le versioni esim sul mercato europeo?
Non ha la funzione ECG peccato... L'avrei preso subito
Se usi intensivamente il GPS non compri uno smartwatch o al limite un garmin ma, ma ti orienti su altri prodotti o sul telefono e basta che tanto quello una volta al giorno lo devi ricaricare
Che non perdono un colpo, molto reattivi ben integrati nel sistema, Apple pay che come google pay ha tutte le carte rispetto a samsung pay che ne ha poche, e poi va be ok Siri è imbarazzante rispetto a google assistant o alexa ma bixby, seriamente bixby.....
non vedo cosa un active 2 o un watch 3 abbiano in meno rispetto a un watch 5...
Quello ovvio, però realmente Apple Watch è il miglior prodotto che apple sia riuscita a fare, ed è ovvio che non vada su android ci sarebbe da ridere, son stato 2 mesi con apple e credimi ok non cambio cell per altre cose, però quel watch è davvero unico
Penso che in ambito android non ci si arriverà mai a quei livelli, cosi come l'ipad soprattutto se guardiamo quello "base" da 300 euro, dove in ambito android non c'è nulla di quel livello con la penna poi
L'ho avuto, per me il miglior dispoditivo rapporto qualità prezzo su Android...
Peccato che Apple watch non funzioni su Android, quindi w Apple watch un oar di ciufoli...certo uno non cambia telefono per lo smartwatch ..
Dovrebbe fare 4 giorni con un uso da smartwatch. Se usi intensivamente il GPS non acquisti un dispositivo wearOS
Anch'essi sino a quando non verrà fixato quella ciola di google now su wear os, saranno tutti da cestinare. W apple watch, almeno funziona tutto li
Perchè questo Oppo Watch 2 secondo te farà 4 giorni con uso intenso del GPS....
Usando il gps? Quante volte al giorno?
Cheers
col fitbit versa 3 arrivo tranquillamente a 5 senza risparmio energetico
Alleluja 4 giorni di autonomia .