OPPO Watch 2 si presenta in anticipo: filtrano nuove immagini prima del lancio

26 Luglio 2021 19

Alla presentazione ufficiale di Oppo Watch 2 mancano solo poche ore, dal momento che è fissata per il 27 luglio. Ma finché un prodotto non viene mostrato dall'azienda, si fa sempre in tempo a raccogliere gli ultimi leak: ed è il caso delle immagini del dispositivo che Evan Blass ha condiviso oggi su Twitter.


Le informazioni che possiamo apprendere sono poche: che l'Oppo Watch 2 avrebbe permesso di ricevere le chiamate era facile ipotizzarlo, considerando che già l'Oppo Watch originale era uno smartwatch a tutto tondo con WearOS. In compenso, possiamo dare una sbirciata alla nuova interfaccia, e in particolare a quella per la misurazione della pressione, che a questo giro dovrebbe esser implementata con la possibilità di monitorare anche il livello di stress.

Per il resto, il design di Oppo Watch 2 ormai lo conosciamo da tempo, e precisamente da fine maggio. E forse - con un filo di ironia - si potrebbe dire da un anno intero, dato che sembra discostarsi poco da quello visto ed apprezzato sull'ottimo primo modello: la versione da 46mm (ce n'è anche una da 41, che per Watch 2 dovrebbe essere da 42), in particolare, somiglia sì all'Apple Watch col suo design quadrato, e però riesce a distinguersi con una caratteristica unica, ovvero i bordi curvi ai lati del display - un elemento che Oppo ha deciso di riproporre anche sulla prossima iterazione del prodotto, a quanto pare.


Le novità saranno soprattutto sotto alla scocca, con un bel salto in avanti nell'hardware grazie all'implementazione dello Snapdragon 4100, una recente soluzione di Qualcomm sviluppata appositamente per questo tipo di dispositivi. Sappiamo, inoltre, che la memoria interna sarà di 16 GB, ovvero il doppio rispetto a quella offerta dalla generazione precedente, mentre mancano notizie precise sul sistema operativo: un argomento parecchio caldo considerando che alle porte c'è la nuova versione di Wear sviluppata da Google.

Tuttavia, dal momento che la presentazione di domani riguarderà il mercato cinese, e che in patria Oppo Watch 2 eseguirà ColorOS (su base Android), per sapere qualcosa in più su questo fronte probabilmente ci toccherà aspettare ancora un po', e cioè fino al lancio della versione global.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bio'

Sono abbastanza aggiornato tranquillo, che poi cos'è che ho detto di sbagliato tanto da farti screditare io mio bagaglio di info tecniche?
Ho solo detto che se avrà in poche parole un wear os buggato con Google now che non funziona, ne facciamo banane e poco più.
Wear os sviluppato con Samsung sarà sicuramente stabile, e funzionerà tutto, ma resterà un esclusiva loro al momento, almeno per i primi 6-9 mesi.
Wear os 3 sarà disponibile inizialmente solo per i nuovi Samsung e se uscirà un pixel Watch ad ottobre insieme ai pixel phone.
Io denuncio solo il fatto che Google ha messo ko gnow su ogni wear os esistente, non capisco il motivo, è il punto di forza dei wear os.
Poi gli attuali galaxy Watch con a bordo tizen resteranno tizen.
Quello poco informato non sono io, senza offese

Massimiliano

l'integrazione e come fa tutto automaticamente, un esempio banale con AW6 puoi aprire Musica e scegliere un qualsiasi album che hai su iPhone con Galaxy Watch puoi al massimo avviare l'ultima canzone ascoltata oltre che Siri funziona molto meglio e capisce davvero bene ed è il doppio più veloce. Ad esempio su Aw6 c'è l'app di Tim dove io controllo credito, internet ecc... su GW3 no questi sono solo pochi dei mille esempi che potrei farti, ovviamente devi provarli entrambi sennò non ti rendi conto...poi la cosa unica e che fai tutto in automatico e con una semplicità disarmante cosa che gli altri si sognano. C'è un'integrazione totale tra iP, Aw AirPods Pro e MacBook Pro

Cristiano Bertoli

Se prendi un galaxy s21 pro con whach 3 e le galaxy bug live, non capisco proprio dove emerge questa superiorità così netta

pako8x

Forse non sei aggiornato. A maggio è stato presentato il nuovo wearOS, sviluppato in collaborazione con Samsung, che lo adotterà sui suoi futuri smartwatch (pensionando tizen e bixbi).
Credo che questo sia un segnale molto importante sugli investimenti fatti e quanto ci puntano.
C'è da dire che Google, non essendo un produttore diretto di hardware (i pixel non fanno molto testo viste le poche unità vendute), ha sempre bisogno di partner che l'aiutino per sviluppare sistemi ben funzionanti (tipo Nexus con Android o i vari Chromebook per chromeOS).
Se Samsung molla Tizen vuol dire che sarà rilasciato qualcosa di valido secondo me.

PS. Il tuo Tic Watch 3 Pro è uno dei pochi modelli in commercio che riceverà questa nuova versione, ma c'è da aspettare un bel po'!

Massimiliano

purtroppo è così, l'iPhone preso singolarmente e confrontato con top Android siamo più o meno lì puoi preferire uno o l'altro ma và un pò a gusti ed esigenze. Ma appena all' iPhone ci accoppi le Airpods e l' AW e magari hai anche un iPad o Mac capisci che a livello di ecosistema è di 2 categorie avanti non c'è niente da fare

Matteo Calori

Quello oneplus è imparentato con Oppo Watch RX, rotondo e non venduto da noi.... comunque anche quello quadrato, come scritto nell'articolo, a seconda dei mercati presenta differenze di sistema operativo

Matteo Calori

Probabile esca col vecchio wearOs, ma avendo lo snap 4100 il nuovo s.o. lo riceverà in un secondo momento

Massimo

Mi sa che avrà wear os 2

NEXUS

figo

Bio'

Al momento non si è capito del perché è stato proprio commercializzato oneplus watch senza neppure dare mezza spiegazione del perché poi è stata dismessa la vendita etc.
All'estero continua a vendere, qui da noi ho avuto il piacere di provarlo da amazon e restituirlo in men che non si dica. Bel display, bei materiali, fatto veramente bene, ma inutile. E' piu utile una smartband.

asd555

Ok, quindi la porcheria l'ha fatta OnePlus.
Ma suppongo che l'hardware sia uguale però.
Quindi, onestamente scusami, ma io continuo a sentire puzza di OnePlus Watch 2... Possiamo solo sperare che facciano come Oppo e che adottino WearOS.

Bio'

assolutamente no, il oneplus watch ha un s.o proprietario totalmente inutile e paragonabile alle varie cianfrusaglie già in giro per mercato, oppo watch ha android wear os.

asd555

Che io sappia il OnePlus Watch è un rebrand di uno smartwatch OPPO.
Per questo il mio primo messaggio spiega che c'è puzza di OnePlus Watch 2.

Bio'

sono due dispositivi che non hanno nulla a che vedere uno con l'altro

asd555

Perché il primo OnePlus Watch fa pietà...

Brogli

L'oppo watch 1 era buonissmo, perché questo dovrebbe fare schifo?

Bio'

si ma anche se uscisse, android wear fa schifo, è poco supportato da google stessa, google now non mi ha mai funzionato, mai!

asd555

Sento puzza di OnePlus Watch 2.

FULL HDblog

Oppo Watch Series 2

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?