Olimpiadi di Tokyo: un indossabile per difendere lo staff dai colpi di calore

21 Luglio 2021 20

Caldo e umido, uniti al personale medico ridotto a causa dell'emergenza sanitaria minacciano lo staff impegnato nelle Olimpiadi di Tokyo. L'allarme per le temperature elevate è già scattato e si cerca di porre in parte rimedio ricorrendo alla tecnologia.

L'indossabile aiuterà a monitorare temperatura corporea e frequenza cardiaca del personale delle Olimpiadi: è un dispositivo progettato per essere inserito nel padiglione auricolare e inviare i dati nella piattaforma cloud gestita da Alibaba. Le informazioni sui parametri vitali sono combinate con quelle ambientali e, una volta elaborate, danno origine a notifiche inviate allo smartphone in cui è installata un'apposita companion app (ved. immagine a seguire).

Chi viene ritenuto ad alto rischio di accusare un colpo di calore riceverà una segnalazione con le misure da seguire per evitarlo, per esempio bere più acqua il prima possibile. L'indice di calore ambientale - comprendente i valori di temperatura, umidità e luce solare diretta e radiante - sarà monitorato tramite più misuratori di stress termico WBGT (Wet Bulb Globe Temperature) installati in 14 sedi di svolgimento delle gare olimpiche.


Selina Yuan, direttore generale International Business di Alibaba Cloud Intelligence, ha commentato:

Sfruttando la nostra tecnologia cloud speriamo di contribuire allo svolgimento sicuro e regolare dei giochi olimpici. Riteniamo che la nostra infrastruttura di cloud computing stabile, flessibile, elastica e sicura ci aiuterà a digitalizzare i giochi olimpici in vari modi rendendo disponibili nuove esperienze per tutte le persone coinvolte.

Si prevede che le olimpiadi che prenderanno il via venerdì prossimo saranno le più calde degli ultimi anni. Tokyo ha affrontato il problema in passato: nel 1964, in occasione della prima edizione dei giochi olimpici in Giappone (e in Asia), gli organizzatori decisero di spostare l'evento dall'estate all'autunno (dal 10 al 24 ottobre) proprio a causa delle temperature.

Quest'anno - dopo il rinvio determinato dalla pandemia e nonostante gli effetti dei cambiamenti climatici sempre più evidenti - la manifestazione sportiva si terrà a fine luglio, uno dei periodi peggiori a causa del caldo.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Driver
jose manu

Ma se tu non hai amici

jose manu

Esigo una spiegazione

jose manu

Perche è stato eliminato il mio commento? Ho scritto di peggio (molto peggio) e non mi hanno mai rimosso niente

MatitaNera

Eh beh perché il corpo non ce lo dice...

LuPo

Un ombrellone se arrivano dall'alto. Se attaccano via terra invece c'è poco da fare...

Allora ti faccio i miei migliori auguri. ;)

Andrej Peribar

Già :)

xpy

Certe volte sono le idee più semplici le migliori

Kamehame

E per gli attacchi di pane qualche soluzione?

jose manu

Ma se tu non hai amici

Me lo confermano anche alcuni amici che in passato hanno avuto il coraggio di andarci, in estate.
Ma solo nelle città, intorno ad esse, è tutta un'altra storia.
;)

Ginomoscerino

le metropoli tra auto, asfalto, cemento, condizionatori, ecc... in estate diventano un forno se poi c'è alta umidità o afa meglio scappare lontani

Ecco!
Perchè si facevano cappelli di cotal fattura!
:D

T. P.

anche quello di raiden non sarebbe male...

https://media2.giphy.com/me...

Giusto! :)

Andrej Peribar

lo sapevo :/

basta pensare alla etimologia del nome ombrello

Se non lo sai, l'ombrello, che noi tutti usiamo, era nato originariamente come parasole.
;)

In Giappone, tipo Tokyo esistono delle condizioni meteorolgiche come si può ben dedurre in estate.
Ma più del calore, può ben di più l'umidità a percentuali folli.
:\

Andrej Peribar
Olimpiadi di Tokyo: un indossabile per difendere lo staff dai colpi di calore

https://uploads.disquscdn.c...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?