Il Tag Heuer dedicato a Super Mario è uno smartwatch da quasi 2.000 euro

13 Luglio 2021 31

La scorsa settimana vi abbiamo anticipato l'uscita di un Tag Heuer in edizione limitata dedicato a Super Mario. Oggi abbiamo scoperto un po' di dettagli extra, incluso il prezzo di 2.150$ (circa 1.800€), e il fatto, forse un po' deludente per gli appassionati, che la casa svizzera, celebre per i suoi orologi meccanici, ha scelto il brand Nintendo per creare uno smartwatch. In particolare si tratta di una rivisitazione del modello Connected, già disponibile da qualche tempo e dotato del sistema operativo Wear OS.

La pagina del sito ufficiale è stata aggiornata nelle ultime ore, permettendoci di avere un'idea più chiara di quali novità sono state introdotte in questa Tag Heuer X Super Mario Limited Edition rispetto a un normale Connected. Le dimensioni sono identiche al passato, incluso il quadrante da 45mm. Ci sono diversi elementi personalizzati come la corona, che presenta l'iconica M di Mario e la ghiera / lunetta che ha una serie di altri elementi tipici della serie, inclusi il fungo e il tubo.

Nell'astuccio ci saranno due cinturini differenti: uno traforato in caucciù di colore rosso, l'altro in pelle nera su caucciù rosso. Entrambi presentano il logo di Mario sulle fibbie. Sul fronte del software, oltre a tutte le caratteristiche tipiche di Wear OS, Tag Heuer ha lavorato con Nintendo per dare ai clienti un livello di personalizzazione ulteriore. Raggiungendo il proprio obiettivo di passi giornaliero, ad esempio, verrà sbloccata un'animazione, Mario otterrà un fungo e crescerà di dimensione. Alle 9 / 21, invece, quando sarà in corrispondenza del simbolo della stella, partirà un piccolo filmato dedicato mentre a fine giornata, qualora si fossero raggiunti tutti gli obiettivi che ci si è dati, si vedrà Mario saltare sulla classica bandiera di fine livello.

Cosa ne pensate? I prezzi dei Tag Heuer Connected "classici" partono dai 1.700€ a salire, fino a 2.400€ per la Golf Edition, quindi questa edizione limitata dedicata Super Maio si inserisce nella fascia di prezzo del prodotto. Resta forse una spesa che, per uno smartwatch, molti considereranno eccessiva.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Potere

hai fatto un ottimo acquisto

matteventu

Capito, grazie :)

micky

I rolex hanno un ottima rivendibilita' ed e' come avere un assegno al polso, ma in quanto a qualita' / affidabilita' lasciano molto a desiderare, e sicuramente mi muoverei verso altro (Omega Speedmaster, solo per citarne uno...).

Nicola Castellani Kosanovic

bon per la metà ne trovi di ottimi che durano una vita (parlo di meccanici)

le_vitru

Non capisci un xzzo di orologi, lasciatelo dire.
Tra i 1000 e i 5000 ricadono tra l'altro Omega Constellation, Omega Aquaterra, Omega Seamaster Professional.

Inutile disquisire ulteriormente

Deathstroke

Smart watch più prestante di switch confirmed

miki g

Prezzo 2050 disponibili solo 3 pezzi per l'italia e già esauriti,questo per quanto riguarda il negozio fisico, online bisogna aspettare giovedì quando apriranno le vendite ufficiali

dario

sì, non parlavo tanto a livello di investimento/rivendibilità, quanto del fatto che solitamente un meccanico da 2000 ti può durare decenni e non diventa obsoleto dopo 2-3 anni... già la differenza è enorme.
poi per valutare il discorso rivendibilità/investimento hai assolutamente ragione, dai 5000 in su è tutta un'altra cosa.

Giovanni

Se dovessi acquistare un orologio oggi comprerei un Milgauss mi piace molto.

Giovanni

Cmq l'Explorer I oltre ad essere stato il primo sportivo prodotto da Rolex è davvero molto bello.

Giovanni

È uno degli ultimi modelli (2009) prima che facessero i nuovi con cassa di grandezza differente, pagato 4000 euro pronta consegna da concessionario ufficiale Rolex.
Chi ne capisce mi ha detto che ho fatto un buon acquisto.

Giovanni

Il mio è il modello del 2009, uno degli ultimi, poi sono usciti i nuovi.
Il concessionario della mia città mi ha detto che Rolex da alcuni anni ha cambiato politica perché il marchio si stava "sbuttanando" quindi non ha più tutta la disponibilità di un tempo, pronta consegna, ora i tempi di attesa sono lunghi e i prezzi più alti.

Massimo Potere

modestissimo un paio di palle :) hai il 36 o 39? stavo per prendere il 39 prima dell'uscita dalla produzione e purtroppo il valore è esploso.. ora non ha senso

stefanomac

Una volta apparteneva a quella fascia. Oggi non più… questo è il discorso che stiamo facendo. Per il 36 non bastano più neanche 6k. Poi l’altro problema è trovarli. E comunque gran pezzo.
https://uploads.disquscdn.c...

Giovanni

Il mio modestissimo Explorer I appartiene a quella fascia ma a me piace.

stefanomac

Ah si, il sub per chi non può permettersi un sub. E pure per quello c’è la lista di attesa e prezzi sopra listino. Da vomito.

TheKingSky

Felicissimo di aver preso il mio Omega a 4000 euro. Li vedo più sensati di chi ne ha spesi gli stessi tra iPhone 12 prom Max e Apple Watch, e li cambia ogni anno

stefanomac

Ecco @matteventu, quando parlo di orologi meno blasonati e meno richiesti parlo ad esempio dei due pezzi citati qui sopra.

le_vitru

Se avessi un Black Bay 58 sarebbe quello che ride più di tutti

stefanomac

Provo a risponderti io. In quella fascia OGGI si trovano per la maggior parte maison di orologeria di secondo piano oppure pezzi poco desiderati (tranne qualche eccezione). Tutti si stanno spostando su cifre più importanti. Quindi se magari 6-7 anni fa in quella fascia si prendevano gran bei pezzi, oggi si prendono orologi sempre Swiss Made, ma di minor pregio e meno blasonati. Meno richiesti. Quindi se uno ha 3000 euro da spendere per un orologio il consiglio che si sente spesso è “tieni 3000 e metti da parte altri soldi.” Il discorso è invece diverso per i PMW (poor man watch), sotto i 1000 dove il mercato è secondo me interessante e dove si trovano dei bei pezzi. Quindi o spendi poco e ti diverti magari con più pezzi sotto i 1000 oppure giochi nel campionato serio sopra i 5-6000.

le_vitru

I miei Maurice Lacroix Icon e Oris Aquis ti stanno ridendo in faccia

Squak9000

Alixpress -> 19,90€

Massimo Potere

assolutamente d'accordo. Sempre se non parliamo della follia generalizzata che inonda rolex, audemar e patek

stefanomac

Negli ultimi 5-6 anni la situazione è degenerata. Adesso per prendere qualcosa di minimante accettabile si viaggia dai 6 agli 8k. Il mercato è drogato.

matteventu

Da ignorante in orologeria, come mai la fascia sopra i 1000 e sotto i 5000 sono "soldi buttati"?

stefanomac

Un’occasione sprecata. Peccato.

Massimo Potere

2000 euro per un buon meccanico spesso sono soldi gettati al vento. Purtroppo è quella fascia sopra i mille e sotto i 5000 che non ha molto senso di esistere. In ogni caso, uno smart watch da 2000 euro è follia pura

TheDukeMB

Mamma mia!!!

cit.

ManuB

TAG Heuer deve capire cosa vuole fare da grande...

dario

2000 euro per un buon meccanico ci possono stare, per uno smartwatch sono follia pura.

IceMatrix

Simpatico a parte il costo :O

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show