Tag Heuer, orologio griffato Super Mario in arrivo il 15 luglio. Sarà anche "smart"?

09 Luglio 2021 16

Prendete un brand prestigioso come Tag Heuer e aggiungeteci il logo dell'idraulico più famoso del mondo gaming. Cosa si ottiene? Un orologio griffato Super Mario, ovviamente. Se si tratterà di uno smartwatch o semplicemente di un watch questo ancora non possiamo saperlo, non essendo ancora emerso nessun dettaglio o anticipazione. Dobbiamo basarci solamente su quanto preannunciato dall'azienda svizzera, e non dovremo neppure attendere troppo.

Sì, perché il debutto è atteso tra 5 giorni e qualche ora, come ci ricorda il sito ufficiale, ovvero il 15 luglio. Non badate al tweet che riportiamo a seguire:

Qui infatti viene indicato il 13 luglio come data di lancio, ma la pagina dedicata su tagheuer.com/it parla chiaro: la novità sarà annunciata il 15 luglio, dunque non il 13. Il sito mostra la confezione di colore rosso con tanto di doppio logo "Tag Heuer" ed "M", e il fatto che si muova così nervosamente (per vedere l'animazione bisogna andare al link riportato in FONTE) fa pensare che Super Mario sia davvero impaziente di mostrarsi al pubblico...

Purtroppo della collaborazione tra Nintendo e la società elvetica non sappiamo altro: non sappiamo, ad esempio, se ci saranno funzioni smart o se invece ci troveremo davanti ad un orologio tradizionale. Certo è che il brand Super Mario porta a supporre più a qualcosa di connesso, dedicato ad un pubblico giovane, e magari ad un dispositivo proposto a prezzi accessibili. Il primo smartwatch del marchio è stato lanciato nel 2016 e si chiamava Tag Heuer Connected: aveva Android Wear a bordo, una cassa da 46mm, un display LTPS LCD da 1,5 pollici, una CPU Intel, 1GB di RAM e una batteria da 410mAh. Il prezzo di vendita al lancio era di 1.350 euro.

Al primo Connected ne è seguito un secondo, Connected Modular 45, ancora più costoso - 1.650 euro - ed estremamente personalizzabile tra cinturini, alette e persino la possibilità di sostituire la cassa da 45mm con una a funzionamento meccanico svizzero (Calibre 5 o Heuer 02T Tourbillon). Anche in quel caso il sistema operativo era Android Wear, in versione 2.0. Poi è stato il turno di Connected Modular 41, proposto a 1.100 euro, del nuovo Connected con Wear OS e Snapdragon 3100 (1.800 dollari il prezzo di partenza) e, per ultimo, del Golf Edition lanciato lo scorso anno dal proibitivo prezzo di 2.400 euro.

Dunque Super Mario grifferà un Tag Heuer tutto meccanico o sarà anche smart? 5 giorni e rotti e lo sapremo.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero
piero

no. non sarà smart, ma sarà più potente della switch

stefanomac

Tutto giusto, tranne la parte della collaborazione tra Rolex e Topolino. Mai avvenuta e mai confermata. Tutti i quadranti con Topolino sopra sono modifiche fatte da aziende terze, spesso su richiesta del cliente stesso.
Un pezzo interessante è pure questo con Braccio di Ferro. Fatto da un appassionato per se stesso, ne ha poi venduti uguali ad altri appassionati. https://uploads.disquscdn.c...

stefanomac

Tutto giusto, tranne la parte della collaborazione tra Rolex e Topolino. Mai avvenuta e mai confermata. Tutti i quadranti con Topolino sopra sono modifiche fatte da aziende terze, spesso su richiesta del cliente stesso.
Un pezzo interessante è pure questo con Braccio di Ferro. Fatto da un appassionato per se stesso, ne ha poi venduti uguali ad altri appassionati.
https://uploads.disquscdn.c...

HellDomz

Be dipende. Se dovesse essere un edizione con produzione limitata, visti i brand in gioco questo orologio finirà per valere un fottio tra i collezionisti in pochissimo tempo

Antares

pressappochismo ed ignoranza sovrani in alcune fasce di commenti...
non ti curar di loro ma guarda e passa...

sagitt

*inutilmente tale

R4gerino

'sarà anche smart' ?

Ma speriamo proprio di no.

Gli 'smartwatch' non sono altro che spazzatura tecnologica nel giro di pochi anni, mentre un vero orologio meccanico rimane tale anche dopo decenni.

Aniene

Questa è cattiva. XD

Tag Heuer, orologio griffato Super Mario in arrivo il 15 luglio. Sarà anche "smart"?

Credo che dipenderà da chi lo indosserà. :D

asd555

Mica ho detto che non è vero, ho detto che andava su HDTroll.
Esattamente come dovrebbero andarci le altre collaborazioni da te citate.

FULL HDblog

Ma non è assolutamente vero, da sempre grandi marchi di orologieria fanno collaborazioni paricolari come questa, Rolex x Mickey Mouse, Seiko con diversi brand come Casio con i G-Shock

Deathstroke

Non credo sarà smart
Altrimenti sarebbe una tecnologia più avanzata di quella che troviamo sulla switch

Vincent Zeitgeist

sto troppo ridendo...assurdo

002FA7

Oppure come Calvin Klein che fa una cravatta in collaborazione con Stonex.
Però in quel caso sarebbero d'accordo sul colore.

asd555

Questa andava su HDTroll.
È come se McDonald's avesse fatto un panino in collaborazione con Logitech.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?