
10 Novembre 2021
09 Luglio 2021 79
Gli AirTag di Apple sono oramai disponibili da qualche settimana e noi non abbiamo mancato di dirvi cosa ne pensiamo. Mentre l'azienda con sede a Cupertino continua a lavorarci sopra e ad aggiornarli, di tanto in tanto arrivano storie curiose e casi d'uso un po' meno tradizionali rispetto a quelli che ci aspetteremmo. Il caso di "Gene Gorter", questo il nome registrato sull'AirTag, ad esempio, ci racconta di come il dispositivo possa essere non solo usato per rintracciare quanto perso, ma anche per ritrovare quanto rubato da altri.
La mattina del 4 luglio l'utente, che abita a Boston, si è reso conto che la sua bicicletta è stata rubata nella notte ma allo stesso tempo si ricorda di aver lasciato il proprio AirTag all'interno di un porta oggetti montato sul manubrio. Ha quindi fornito le informazioni sulla posizione del proprio dispositivo alla polizia che, attraverso il sistema di tracking, è stata in grado di recuperarla.
A questo punto vi starete chiedendo: e il ladro? La polizia di Boston non è riuscita a trovarlo, quindi nessuno è stato fermato per il furto. Non è comunque la prima volta che si sente di una storia simile, visto che meno di un mese fa uno youtuber, MegaLag, aveva raccontato di essere stato al centro di una storia simile, con lo stesso esito fortunato.
Nei giorni scorsi si è parlato degli AirTag anche per l'avviso emesso dall'autorità per la concorrenza e i consumatori australiana che, preoccupata per il sistema con cui viene montato il prodotto Apple e l'eventuale facilità di accesso alla batteria interna, ha suggerito ai genitori di non lasciarli alla portata dei bambini.
Commenti
Mi stupisco non sia in prima pagina a caratteri cubitali.
Se crei un modo per entrare in un sistema operativo, andrà in mano a chiunque! Vedi Pagasus cos'ha combinato!
Qua l’unico che cerca di fare il fenomeno sei solo tu eh, quindi vedi di abbassare la cresta.
E comunque, te l’hanno già detto in tutte le salse: i dati che loro avevano a disposizione li hanno forniti tutti. TUTTI. L’FBI però ha chiesto che fosse inserita appositamente una falla sui loro dispositivi da poter sfruttare ogni qualvolta “fosse necessario”, e questa è una cosa PERICOLOSA, su un sacco di fronti.
Se proprio non riesci a capirlo non fa nulla, ma almeno evita di parlare a sproposito su cose che non comprendi.
Ah, e ti segnalo anche per l’offesa. “Babbeo” vallo a dire ad un tuo conoscente in faccia, non ad uno sconosciuto, nascosto da dietro uno schermo. Addio.
Lo prendi e lo nascondi su un freccia rossa.
Che notizia incredibile !
HDtroll e hdapple sono la stessa cosa.
Continuo a pensare che sia una bella idea, ma se ogni brand si fa il proprio tag e non c'è una sorta di alleanza a monte con una rete unica piuttosto che " una rete composta da tutti i prodotti del brand pinco pallino" ci sia un inutile frammentazione di uno steumento che potrebbe essere infinitamente più utile...
se l'è rubata lui solo per farci il video
wow.
Best. AirTag. Ever.
onemetnein
una marin con forcella dart e freni a disco meccanici.
io mi sarei preoccupato di piu' per recuperare il tag che non la bici.
mi ero informato per il tracker di invoxia ma le recensioni a livello globale non sono delle migliori... devi avere fortuna di abitare in una zona coperta e uno di bologna ha fatto presente che il suo si aggiorna una volta ogni settimana...per 100 carte di gps sarebbe gradita qualche sicurezza in piu.. a sto punto mi tocca ripiegare per forza su airtag..
Perso appunto, non rubato. Il ladro malintenzionato ha vita facile nel rendere inutili gli AirTag.
C'è lo SmartTag Plus Samsung, se no una soluzione migliore sulla carta dovrebbe essere il tracker GPS di Invoxia che sfrutta la rete IoT a banda ultra stretta (tre anni inclusi)
bgasta togliere la batteria
tabntopiù
ha fatto ritrovare qualcosa che avevi perso. Non è questo il suo scopo?
Non esattamente! Se era chiusa dentro una proprietà privata, non puoi entrare per prenderla
esiste un "air tag" non apple che faccia la stessa cosa?? io l unico accessorio che trovo è il "trova gatto" che oltre a costare 50€ deve essere abbinato a un abbonamento da 10 euro mensili... e stiamo parlando di un cerca animale..
Comunque il video è stato pensato apposta. Non è un "vero" furto ;)
Estiquaatsi, pensa che non serviva chiamare polizia se proprietario sapeva dove era bici.
Avresti fatto più bella figura standotene zitto, lasciatelo dire. Così hai solo dimostrato di non saper ribattere, facendo finta (invano) di essere superiore.
Assolutamente no, non si acquistano come sistema di antifurto.
Ti leggo e mi viene voglia di strapparmi gli occhi.
Pare che riesca anche a parare i colpi di pistola.
Ho sentito su facebook che uno si é salvato grazie agli airtags.
TUTTI A COMPRARE GLI AIRTAG ORA, grazie!
C'è già vedi ad esempio Van Moof...
Cioè hanno fatto quello per cui si acquistano.
Nientemeno
È estate... ragazzi non vi invidio a dover trovare articoli a cottimo m
Cioè che ladrone che nemmeno apre il portaoggetti sul manubrio
Si fa sempre una gran confusione, un gran minestrone.
Bene così I ladri la prossima volta saranno più furbi a controllare la presenza di smart tag così da prenderlo a martellate...
Non è tanto immettere per primo una tecnologia ma è realizzarla sicura affidabile e facile, questo è Apple
Dipende dalla qualità dell'articolo però eh.
E stiquaaatsi?
Forse perché spesso gli articoli che riguardano Apple sono più ridicoli di uno mattina?
La tua premessa è sbagliata. Apple ha aiutato in ogni modo possibile, è stata anche pesantemente minacciata in pubblico. Il governo statunitense ha chiesto di mettere una falla su iOS apposta per entrare nel telefono del terrorista. Apple, come ogni altra società di informatica, questa cosa semplicemente non può farla perché i sistemi sono sviluppati tendendo all'inviolabilità, se si trova un buco si chiude. Lasciare un buco aperto o trovarne uno su richiesta equivale ad ammettere di avere un sistema fallato e questa è una cosa che può DISTRUGGERE una compagnia del genere. Sei vittima di una propaganda odiosa e ottusa, ora che lo sai però cambia idea.
quando si tratta di Apple i commenti degli accadiblogghiani sono più scontati delle trasmissioni della rai. poverini
Costa più l'AirTag che la bici, lol.
Uuuauuu...meglio di quando un apple watch salvo un uomo con problemi di salute. Ma quando esce l'Apple bonus per aiutare noi poveri ad accedere al mondo magiccc
Notizia che ha commosso il popolo del web
Certamente.
Più uno parla meno ha da dire, il risultato è come ho detto io alla fine.
Saluti :)
Tra l'altro non sembra neanche una notizia montata ad arte per fare pubblicità!!!
Non sai di che parli.
A parte che non sappiamo se l'hanno fatto e cosa hanno trovato.
Ma nessuno si è preoccupato o interessato se un'altra società sblocchi l'iPhone o se stesso l'FBI ha una task-force per farlo o lo può fare il nipotino del segretario.
Proprio perché il diritto anglosassone, la sentenza fa precedente l'FBI chiese una modifica ad iOS in modo da poterci entrare a piacimento scavalcando la crittografia (aka backdoor).
In modo da avere un precedente legale.
Ovviamente ritirando la richiesta prima che il giudice la negasse (probabilmente), millantando un abbiamo già fatto.
Per lo stesso principio di non trovarsi un precedente avverso.
E si, c'entra lo stato di diritto.
Poiché sarebbe stato sancito che lo Stato Federale avrebbe potuto disporre di una backdoor generica senza necessità che un giudice approvi.
In pratica, come negli Stati totalitari, lo stato può sorvegliare i cittadini senza la presenza o la percezione di un crimine.
Facendo venire meno il principio che si è innocenti fino a prova contraria.
Ne vado a comprare subito 10! Il mondo adesso è un posto più sicuro.