
04 Luglio 2022
Sony ha annunciato l'uscita di SRS-NB10, un prodotto che viene definito "diffusore per un audio personale" di alta qualità e uno strumento per ottimizzare le interazioni da remoto. Basta una rapida occhiata per capire che si tratta di un dispositivo che si pone a metà strada tra uno speaker e un paio di cuffie o auricolari, quest'ultimo un segmento che Sony ha recentemente arricchito con gli WF-1000XM4.
Esattamente come questi ultimi anche SRS-NB10 si indossa: la differenza consiste nel fatto che lo si poggia intorno al collo, grazie all'archetto progettato per regolare la vestibilità e per poggiare delicatamente sulle spalle. Le dimensioni sono 191 (L) x 49 (A) x 185 (P) millimetri con un peso di circa 113 grammi. La leggerezza e l'ergonomia aprono la via a scenari di utilizzo prolungati.
La certificazione IPX4 garantisce la protezione da modiche quantità di acqua (gli spruzzi). I suoni vengono diffusi medianti trasduttori full-range orientati verso l'alto e ottimizzati per indirizzare l'audio verso le orecchie di chi indossa questo particolare speaker. Nella parte posteriore vengono ospitati dei radiatori passivi che rinforzano la riproduzione delle basse frequenze. Sony sostiene che il suono è chiaro e preciso anche a basso volume e questo permette di utilizzare il prodotto senza disturbare le altre persone eventualmente presenti nella stanza.
SRS-NB10 integra due microfoni "beamforming" direzionali che permettono di effettuare chiamate da qualsiasi dispositivo connesso tramite Bluetooth. La tecnologia Precise Voice Pickup assicura che la voce raggiunga l'interlocutore senza interferenze causate dall'ambiente esterno. I controlli sono posizionati sulle estremità: si può regolare il volume, avviare o mettere in pausa la musica nonché disattivare i microfoni. La connessione alle sorgenti sfrutta il Bluetooth 5.1 con SBC, AAC e supporto per i profili A2DP, AVRCP, HFP e HSP. C'è anche il Multipoint che permette di collegare due dispositivi contemporaneamente.
La batteria integrata assicura fino a 20 ore di riproduzione (con il volume impostato su 22). In caso di emergenza sono sufficienti 10 minuti di ricarica tramite la porta USB-C per ottenere un'ora di autonomia. SRS-NB10 sarà disponibile da settembre nelle colorazioni bianca e grigia antracite. Il prezzo per l'Italia non è stato ancora comunicato mentre quello tedesco è fissato a 150 euro.
Commenti
Ok, magari il tuo è un caso particolare, per di più esistono svariati tipi di auricolari (interno, esterno, pure a conduzione ossea).
Resta il fatto che avere il "suono" nell'orecchio aiuta a capire cosa viene detto soprattutto se ci sono altri attorno che parlano (non è tanto la confusione di chi dall'altro capo sente il brusio)
Sarebbe l'ideale per i videogiochi
Io lavoro fisso dentro casa e nonostante viva da solo spesso uso gli auricolari perché per le conversazioni o l'ascolto quando mi allontano dallo studio me lo impone. Inoltre non guardo molta TV, preferisco podcast mentre faccio faccende di casa. Ultimamente però inizio ad avere le orecchie sempre più irritare e questo mi impone di usare meno le cuffie.. questo sarebbe una alternativa
Idea geniale visto che non ci sono fili e le orecchie sono libere di sentire tutto quello che succede a 360°, brava sony!
Il vantaggio rispetto ad un auricolare (e microfono) ?
Per altro non darà fastidio ad altri presenti nel locale, ma questi daranno fastidio ad ascoltare quanto esce dal "collare"? Cosa che evidentemente non fa un auricolare (a meno che la gente intorno non sbraiti)
Ho visto un pc in copertina ho pensato a Sony che rientra nel mercato dei pc...sogno infranto
Non mi piace come idea, non li comprerei mai onestamente.
Ottima idea!