Google Play Store di Wear OS 3.0 si mostra già su alcuni smartwatch

07 Luglio 2021 21

Uno degli annunci più importanti del Google I/O 2021 è stato quello della nuova versione di Wear OS, la piattaforma per indossabili di Mountain View che ormai da troppo tempo sembrava essere stata quasi abbandonata, e che invece ora si prepara a cambiare e rinnovarsi in maniera profonda.

Ci sono ancora molti aspetti poco chiari, come le tempistiche e i dispositivi già in commercio che riceveranno l'upgrade, ma qualcosa comincia a muoversi: come segnalato su Reddit, in questi giorni alcuni utenti hanno notato l'arrivo di un'inedita versione del Play Store sui propri smartwatch (nello specifico, una delle prime segnalazioni arriva dal proprietario di un Suunto 7). Gli screenshot che seguono ci danno quindi un primo assaggio dell'UI del nuovo Wear.

Ecco l'aspetto che avrà il nuovo Play Store sulla piattaforma Wear.

Il confronto con la vecchia interfaccia (che trovate nella galleria più sotto) mette in evidenza come, intanto, sia scomparso il verde come colore di accento, e sembra che a sostituirlo ora ci sia il bianco che vediamo come sfondo dell'icona di ricerca ma anche del tasto per il comando "apri": una scelta che difficilmente potrà essere accolta con rimpianto, considerando che quella precedente non era esattamente una soluzione capace di rendere il look moderno e accattivante, anzi.

La vecchia interfaccia del Play Store di Wear OS.

Cambia poi anche il modo in cui sono raggruppate le informazioni: non più in dei rettangoli, ma in contenitori dai bordi stondati che si pongono in continuità col design language generale di Google, e rievocano la forma della barra di ricerca.

Da notare, poi, la presenza dell'orario nella nuova UI in tutte le schermate dell'app, nella parte alta (e con una curva che asseconda quella del display, laddove la cassa del dispositivo sia circolare, come in questo caso): un intervento sensato, che permette così di non sottrarre mai lo smartwatch alle sue funzioni di semplice orologio anche quando l'utente ne sta sfruttando altre funzionalità, e che immaginiamo possa caratterizzare tutta l'esperienza del nuovo Wear.

Attualmente, comunque, non è chiaro su quali dispositivi verrà distribuita questa versione rinnovata del Play Store, né quali siano eventualmente le tempistiche: non resta che pazientare.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Snelfo

ormai non fa più niente..non può neanche riprodurre contenuti multimediali sul telefono (spotify e netflix)
sapete se esiste qualche alternativa di assistente vocale su wear?

virtual

Ieri poi sono riuscito a disinstallare gli aggiornamenti dell'app Google, ma non da Impostazioni dell'orologio, bensì proprio dal Play Store > Le tue app > Google e ho cliccato disinstalla.

Tuttavia non si risolve, si nota la grafica più antiquata ma nel momento cruciale va in loop su "A chi?" o su "Invia feedback" (a seconda della funzione provata). Quindi ho paura che il problema sia lato cloud? Ma se così fosse, perché nessuno si lamenta?

Bio'

Io ieri ho ripristinato lo smartwatch, perché quando mi è arrivato ho fatto tipo 5 o 6 aggiornamenti software uno dietro l'altro, e solitamente è buona regola eseguire un ripristino, su qualsiasi device.. Ora lo collego in wifi ed aggiorno le app ed installato gnow attivando poi l'otword ok Google, vediamo cosa succede.

virtual

Quindi neanche su TicWatch 3 non va l'assistente? Se è così, allora è un bug "nazionale".

Ho aggiornato l'app Google alla v12.26.10.25.arm, ma non è cambiato nulla, se invii messaggi rimane in loop sulla schermata "A chi?" e se invii feedback rimane in loop nella schermata "Per inviare feedback di' <<invia feedback="">>" (e non lo manda!).

Come si può disinstallare l'app Google se la voce "Disinstalla aggiornamenti" ce l'ho in grigio? Hai un link al thread di riferimento dove hai letto questo, per favore?

virtual

Da un po' di settimane su Wear OS non va più, sì. Non so se su tutti, ma anche qui altri hanno detto di avere lo stesso problema.

Mattia Pierelli

Strano, va su Fitbit e non su WearOS?

Darkat

-Adesso è ancora più semplice farle, finalmente con una UI sensata e relative api svecchiate, e se un utente installa l'app sul telefono si autoinstalla sullo smartwatch, quindi gli sviluppatori saranno ancora più invogliati
-Si è unita Samsung a WearOS, questo per gli sviluppatori significa avere a disposizione il produttore Android più popolare al mondo, con i suoi relativi smartwatch.

Non ha mai avuto così tanto senso come ora

Bio'

Provato su ticwatch 3pro, non va.. c'è chi ha risolto disinstallando l'app e reinstallandola senza eseguire aggiornamenti

virtual

Speriamo nel frattempo sistemino l'assistente, che non assiste più (non invia messaggi).

AnalyticalFilm

Prima. Ora chi glielo fa fare?

Yui Hirasawa

Infatti io ho speso 300 euro per avere la nuovo interfaccia di wear os, vuoi mettere ?

Darkat
Snelfo

WOW CHE RIVOLUZIONE! era esattamente quello che serviva!! gli utenti wear os non aspettavano altro che vedere riscritta da zero l'interfaccia del play store per poi ritrovarsi con una cosa praticamente uguale!!
Hanno fatto bene a dedicare risorse a questo piuttosto che a ripristinare i comandi vocali...quelli non servono a niente su uno smartwatch!

Aniene

"Attualmente, comunque, non è chiaro su quali dispositivi verrà distribuita questa versione rinnovata del Play Store, né quali siano eventualmente le tempistiche: non resta che pazientare." Ecco fondamentalmente è quello che fa chi ha acquistato uno smartwatch con wearos. Non aspettatevi nulla.

Squak9000

certo... la fa Samsung.

Artorias

Si lo so, ma immaginavo che a livello grafico si ispirassero ad android 12. Poi da utilizzatore di smartphone Samsung non posso che esserne felice, sarà tutto più coerente così

ErCipolla

hem... Wear OS 3 è stato realizzato proprio in collaborazione tra Google e Samsung (che abbandonerà Tizen in favore di WearOS 3). Quindi normale che sia influenzato dalla OneUI.

centrale

Di solito si copia dal più bravo

Artorias

Ma è praticamente la one ui di samsung

centrale

Molto One UI Style

AnalyticalFilm

Buona fortuna nel convincere gli svillupatori a fare app per gli smartwatch Android, la vedo durissima.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?