LG TONE Free DFP8W ufficiali: le specifiche dei nuovi auricolari TWS

07 Luglio 2021 5

Sembra essersi liberata di un peso, LG. Il peso di chi, sfibrato da un nome ingombrante, non riesce a trovare la quadra in un determinato settore e poi, alla fine, quando riesce a liberarsene, torna a correre più forte di prima. Dopo aver detto basta con gli smartphone LG torna a galoppare sui numerosi mercati in cui è impegnata, puntando peraltro ai vertici come del resto ci si aspetterebbe da un'azienda della sua caratura.

LG sembra avere tutta l'intenzione con i TONE Free DFP8W di puntare i migliori esponenti del settore delle cuffie auricolari true wireless, Sony WF-1000XM4 ed Apple AirPods Pro su tutti. Si era distinta già qualche tempo fa con un debutto quasi sorprendente, quello delle eccellenti LG TONE Free HBS-FL7 che peraltro avevano fatto parlare di sé in tempi non sospetti per la loro custodia di ricarica UVnano che prometteva di sterilizzare gli auricolari, in un'epoca - pare lontanissima - in cui il Covid-19 era ancora confinato nel mondo animale.

LG TONE FREE DFP8W: CARATTERISTICHE TECNICHE

Che le LG TONE Free DFP8W puntino al jackpot è evidente dalle loro specifiche tecniche. In eredità dai modelli che li hanno preceduti - e non poteva essere altrimenti in un periodo come quello attuale - ricevono il case auto-igienizzante UVnano, poi c'è la messa a punto dell'audio curata dai tecnici di Meridian Audio al pari dei nuovi driver da 8 millimetri con diaframmi flessibili in silicone che secondo le dichiarazioni ufficiali incrementano del 75% l'intensità delle basse frequenze, tutti elementi che riconducono ad un prodotto di alta gamma.

In ultimo l'autonomia, non troppo inferiore alle Sony WF-1000XM4 che rappresentano il riferimento da scalzare per i modelli che ambiscono ad imporsi nel settore delle cuffie auricolari TWS. Quindi le due ore in meno di autonomia con cancellazione del rumore disattivata (10 ore totali) e le altrettante due con ANC attiva (6 ore complessive) che le LG TONE Free DFP8W, secondo i numeri ufficiali, pagherebbero alle Sony non rappresentano il risultato migliore in assoluto ma consentono il paragone con il riferimento attuale, ed è già una mezza vittoria. Senza considerare che in entrambi gli scenari d'utilizzo i dati dichiarati per LG TONE Free DFP8W sono migliori di quelli di AirPods Pro. La massima autonomia raggiungibile dalle LG TONE Free DFP8W grazie al case di ricarica è di 24 ore.

  • driver da 8 millimetri con diaframmi flessibili in silicone
  • case con sanificazione a raggi UV
  • audio curato da Meridian
  • autonomia massima con case: 24 ore
  • autonomia con ANC spenta 10 ore, con ANC accesa 6 ore
  • colorazioni: nera, bianca, beige
LG TONE FREE DFP8W: PREZZO E DISPONIBILITÀ

LG TONE Free DFP8W sarebbero proposte ad un prezzo accettabile per la tipologia di prodotto: il condizionale è dovuto al fatto che per il momento le indicazioni ufficiali in merito alla loro disponibilità scarseggiano, mentre il prezzo europeo dovrebbe stazionare intorno ai 180 euro. Comunque sono attese tre colorazioni: bianco, beige e nero.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vespasianix
PadreMaronno
Andee Kcapp

Perché tutti vogliono apparire allo stesso livello di qualità di Apple e ne copiano il prezzo. Vedremo fra 3 mesi quanto costeranno.

PadreMaronno

Ma perché costano così tanto questo tipo di cuffiette?

ice.man

grado IP?

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar