Samsung pronta a darci un assaggio di Wear (e degli smartwatch?) al MWC

21 Giugno 2021 21

Che Galaxy Watch 4 e Galaxy Active 4 siano ormai prossimi al debutto non ci sono più dubbi: sono freschi di certificazione FCC e CCC, e di loro si parla ormai da tempo. Insomma, non abbiamo ancora un quadro del tutto preciso dei due indossabili, ma sappiamo benissimo quale sarà il sistema operativo adottato, ovvero il nuovo Wear che è made by Google, sì, ma in collaborazione con Samsung. Ma quando saranno presentati? Tutto porta a pensare che il debutto sia previsto in occasione dell'evento Unpacked di questa estate (i rumor propendono per inizio agosto), quando saranno annunciati ufficialmente i pieghevoli Galaxy Z Fold 3 e Z Flip 3.

Però potremmo saperne qualcosa di più ben prima, precisamente il 28 giugno (tra una settimana), quando Samsung terrà un evento online in occasione del Mobile World Congress di Barcellona.

TUTTO ONLINE PER SAMSUNG

Samsung, si sa, non parteciperà fisicamente alla kermesse catalana, avendovi rinunciato per garantire la massima sicurezza dei suoi dipendenti e degli ospiti vista l'emergenza sanitaria ancora purtroppo non rientrata. Sarà tuttavia presente da remoto, con alcuni eventi digitali organizzati per mostrare al pubblico una serie di novità del suo ecosistema Galaxy. Come già anticipato, il sistema operativo degli indossabili sarà al centro di questo appuntamento: non viene mai citato espressamente, ma si parlerà certamente di Wear e potremo così scoprire tanti nuovi dettagli sull'OS di Google che per la prima volta sarà reso disponibile sugli smartwatch dell'azienda sud coreana.

Il nuovo invito che circola in rete è ancor più eloquente, con l'immagine stilizzata di uno smartwatch in bella mostra assieme ad altri prodotti dell'ecosistema Galaxy. Vedremo i nuovi Galaxy Watch 4 ed Active 4 già a Barcellona? Difficile, molto difficile. Come detto, Samsung si terrà il bonus per il mese di agosto, ma non possiamo escludere a priori che non ci possa essere qualche anticipazione anche dal punto di vista hardware ed estetico dei prossimi prodotti. A partire da qualche conferma sulle specifiche che circolano in rete: display Super AMOLED per entrambi, così come il processore realizzato con processo produttivo a 5nm, cornici sottili, certificazione IP68, monitoraggio del sonno e del livello di SpO2 e la presenza di sensori per il rilevamento delle cadute. Watch 4 avrà una cassa da 41 e 45mm, Active 4 da 39 e 43mm.

Sia Galaxy Watch 4 che Galaxy Watch Active 4 saranno proposti sul mercato in versione WiFi e WiFi+LTE.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Pierelli

Io ce l'ho ed è molto bello! Come fa notare ciambellone85, hai un 5% di passi in più, ma per il resto è top

Nuanda

Beh li cambio spesso per provarli...il design personalmente l'ho adorato, poi provandone tanti la verità è che gli smartwatch rettangolari sono molto più pratici di quelli tondi, soprattutto per la lettura dei testi come le notifiche.

IDGAF

l'hai cambiato con qualcos'altro? L'unica cosa che mi ferma dal prenderlo ora è il design che non mi convince appieno e la novità annunciata del nuovo wear os

noncicredo

Guarda... io ho anche un vecchio Gear S e anche quello funziona piuttosto bene nonostante sia molto vecchio. Ovviamente non riceve gli aggiornamenti, ma le funzioni principali sono ancora disponibili.

M.E

Si, piú che altro trovo che le funzioni che offre siano gía largamente superiori alla media e piú che complete (chiamate, pagamenti nfc, sensori, lte, mappe, personalizzazione) che non saprei sinceramente in cosa dovrebbe evolvere ulteriormente (per il mio utilizzo). Forse solo una miglior integrazione con app come Whatsapp e Telegram lato note/risposte vocali, peró la maggior parte dei modelli in commercio attualmente non offre nulla di meglio al riguardo

M.E

Da possessore di altro brand (Amazfit) mi sembra di capire che in generale il punto di contatto tra polso ed orologio sia un punto critico un pó per svariati modelli. Ho visto su internet vari Pace, Stratos etc che hanno avuto lo stesso problema del vetro posteriore che si stacca (vuoi per il calore/sudore/usura) per non parlare di altre magagne con i contatti di ricarica che si ossidano (come nel caso del Pace che possiedo). Fortuna che ti sia successo in garanzia, motivo per cui ho scelto di prendere l'Active 2 ufficiale su Amazon.

Ciambellano85

ciao ma il problema del fitbit è che sovrastima di molto i passi, non so se questa cosa è stata sistemata.

xCode
andry

Il mio (20 mesi di vita) sta partendo per l'assistenza. Con il caldo degli ultimi giorni, a me come a tanti altri per come appreso dai forum, si è staccato la cover circolare in vetro che ricopre il sensore di battito cardiaco. Assemblaggio ridicolo per un oggetto che deve garantire l'impermeabilità.

Nuanda

L'ho avuto io, per me su Android è il miglior smartwatch in rapporto al prezzo in circolazione...tra l'altro da poco è disponibile pure l'assistente Google in Italiano

Nuanda

Su quella cifra si, basta vhe sei consapevole che il software non avrà più grosse evoluzioni

Rendiamociconto

e il design oltre la ghiera

Harry

Se è come ora cambiano parecchie cose

M.E

Non avendo mai avuto Smartwatch con ghiera non credo che noteró molto la mancanza. A proposito, lo usi con un Samsung? C'è qualche modo per non perdere le funzioni esclusive usando qualche app moddata per far funzionare quasi tutto a pieno anche su altre marche?

Brogli

Io ancora non ho capito qual é la differenza tra watch e active, sono solo le dimensioni?

xCode

Io l'ho fatto qualche settimana fa!
Ottimo acquisto.
Ma la mancanza della ghiera fisica si fa sentire...

M.E

Era uno degli altri modelli papabili, però preferisco la forma circolare dell'Active 2. Poi preferisco amazon ad eBay come garanzia

IDGAF

Io sto guardando il fitbit versa 3. Ha praticamente tutto. Assistente vocale (2), chiamate dall'orologio, possibilità di risposta rapida text to speech, gps. 160 euro su ebay

M.E

Anche perché da quello che ho capito Samsung assicura almeno ancora un anno di aggiornamenti (3 anni totali da quando è uscito il modello), e sinceramente anche quando non usciranno altri update credo che nemmeno lo noteró (vengo da un Pace abbandonato ufficialmente via software da qualche anno e continua a funzionare perfettamente, quindi immagino ci sarà solo da guadagnare con il cambio)

noncicredo

E' sempre un'ottima scelta. Se per un paio di anni puoi fare a meno di eventuali aggiornamenti, prendilo pure. Io ho ancora il primo Watch e mi trovo piuttosto bene anche oggi.

M.E

Nonostante la vicinanza della presentazione della prossima serie di Smartwatch, consigliate l'acquisto di un Galaxy Watch active 2 44mm LTE nuovo sui 160 euro?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?