Wear OS 3.0 può girare su Snapdragon Wear 3100 e superiori

17 Giugno 2021 26

Il Google I/O 2021 è stato un momento di svolta per Wear OS, visto che in questa occasione è stato presentato il più importante aggiornamento per la piattaforma per smartwatch di Google, che si appresta a fare un grosso salto di qualità grazie alla collaborazione tra l’azienda di Mountain View e Samsung. La versione 3.0 di Wear OS, infatti, nasce dall’unione della precedente iterazione e la piattaforma Samsung Tizen OS e promette di portare il meglio dei due mondi.

Da un lato la flessibilità e il parco applicazioni di Wear OS, mentre dell’altro troviamo la reattività e l’efficienza energetica di Tizen; combinando il know how delle due aziende potremmo davvero trovarci davanti ad un sistema operativo in grado di rispondere in maniera efficace alle proposte della concorrenza.

Queste premesse hanno notevolmente innalzato le aspettative nei confronti dell’aggiornamento, tuttavia non sono ancora chiare le modalità con cui Google intenderà rilasciarlo ai possessori attuali di un dispositivo basato su Wear OS. Le novità sotto il cofano sono tante ed è probabile che solo una ristretta selezione di smartwatch possa essere compatibile con il prossimo aggiornamento, ma per questi dettagli occorrerà attendere comunicazioni da parte di Google, che dovrebbero arrivare in concomitanza con il lancio dei primi indossabili basati sulla nuova piattaforma.


A smuovere un po’ le acque ci ha pensato Qualcomm attraverso una comunicazione rilasciata ai colleghi di XDA, grazie a cui abbiamo almeno un’idea dei chip in grado di supportare il nuovo sistema operativo. Secondo quanto riferito, Snapdragon Wear 3100, Wear 4100 e Wear 4100+ sono compatibili con Wear OS 3.0, tuttavia Qualcomm non vuole discutere ulteriori dettagli più specifici.

Insomma, sembra che ci sia ancora molta incertezza attorno al reale supporto alla prossima versione di Wear OS, tuttavia questo primo dettaglio di Qualcomm ci permette di inquadrare i requisiti minimi per poter accedere alla piattaforma. Segnaliamo che, giusto per avere un riferimento temporale, Snapdragon Wear 3100 è stato ufficializzato a fine 2018.

Le parole di Qualcomm non bastano a dare conferme ufficiali, ma si limitano a tracciare un limite. Fossil, ad esempio, ha già confermato che i modelli attuali non verranno aggiornati, mentre Mobvoi afferma di non avere indicazioni ufficiali da parte di Google e di non essere quindi in grado di dare notizie certe in merito. Insomma, occorre attendere ancora del tempo prima che la situazione possa essere più chiara.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

e tuttavia ci sono quelli che vogliono comprarlo lo stesso un prodotto e poi lamentarsene

GoodSpeed

E niente passano gli anni ma Android senza Samsung non riesce a fare le cose per bene...

Okazuma

Infatti ora si aspetta perché info chiare non si hanno.
Sul primo quesito invece direi che è giusto guardare al futuro visto che è stato annunciato Wear 3 che sembra sarà finalmente fatto per bene rispetto al 2.
Comprare ora un WearOS, senza sapere se sarà aggiornato, sarebbe poco accorto

Okazuma

La cosa assurda è che Mobvoi ha presentato ieri il nuovo E3 che ha tutto quello che serve a 199 euro, compreso il 4100 di Qualcomm.
Assurdo non si sappia se verrà aggiornato o meno.
Non vorrei che Wear 3.0 sia "esclusiva" temporale di Samsung e quindi tutto quello che è uscito a partire dal Tic Pro 3 rimarrà tagliato fuori

Mina Bianca

Confermo.

Mina Bianca

A quel punto che lo rendano compatibile anche con i 2100 dotati di 1gb di ram. Sarebbe coerente...

Rendiamociconto

xda: psyduck è confuso, psyduck si colpisce da solo!

Nicola Corsi

Il 3100 era un rebranding del 2100 che era un rebranding del 400. In pratica sarebbe compatibile con qualsiasi soc mai usato su smartwatch

matteventu

No, no, no e no.

Parte della divisione smartwatch di Fossil e' stata acquisita da Google.

Fossil rimane comunque attiva con la sua propria divisione wearables, che non ha niente a che vedere con la parte ceduta a Google.

gastro67

Anche se possessore di un Fossil gen 5, spero che wear non sia compatibile con i "vecchi" chip. Vorrei ottimizzazione top sul nuovo modello...

trodert

Infatti, le affermazioni di qualcomm sono banali.
Stiamo parlando di soc basati su arm e sistemi operativi con kernel basati su istruzioni arm, quindi nessuno vieta di poter programmare e implementare su quei soc wear 1.0, wear 3, tizen o harmony os. Poi le funzionalità/performance sono un'altra storia.

trodert

Queste affermazioni potrebbero esserci perchè magari Qualcomm si sente in difficoltà, se samsung presenterà come dicono i rumor un soc per smartwatch a 5nm, che renderebbe questi snap3100 e 4100, nati già vecchi rispettivamente a 28nm e 12nm, dei reperti archeologici.

Luke

Poi la divisione smartwatch di fossil è stata acquistata da google

quindi Google infame

Quindi la Fossil è infame.

virtual

Io mando sempre feedback ma...

8ctale

XDA: scelgo te!
*sigla dei Pokémon*

Rendiamociconto

troppo difficile comprare un prodotto per quello che è? o aspettare che rilascino gli aggiornamenti prima di comprarli?

Rendiamociconto

la community sta ancora allo sblocco del bootloader da anni....

Roberto

Google e incertezza, strano...

Aniene

Su Fossil carlyle il GPS non funziona su Wear OS, bisogna usare quello del telefono. Assurdo.

Aniene

Aspetta e spera.

Aniene

Promesse promesse ed ancora promesse.

Snelfo

intanto ancor non si possono dare comandi vocali all'assistente...ridicoli...

loripod

a questo punto tocca alla community portare wear os 3.0 su fossil gen5

Yui Hirasawa

Bisogna vedere come gira, anche l'attuale wear funziona con 512 MB di ram solo che devi aspettare due anni per aprire un app

Aspetto un fitbit/pixel watch con supporto ufficiale google, troppa mafia con gli altri brand che lasciano indietro i prodotti

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?