TicWatch E3 svelato: video e prime conferme sulle caratteristiche

14 Giugno 2021 25

TicWatch è pronta a rinnovare l'offerta di smartwatch ed ha fissato per il 16 giugno prossimo l'evento nell'ambito del quale solleverà il sipario sulle ultime novità. Intanto, in rete, è stato diffuso un video che mostra uno dei prodotti che dovrebbe esordire a breve, vale a dire il TicWatch E3. Il filmato, proveniente dal mercato russo e diffuso su Instagram da andrey_koftun, mostra chiaramente la confezione dell'indossabile e il suo contenuto: rappresenta quindi un buon modo per iniziare a familiarizzare con il design e per conoscere alcune delle caratteristiche del dispositivo basato su Wear OS.

Una specifica svetta su tutte: TicWatch E3 potrebbe essere infatti il secondo dispositivo ad arrivare sul mercato con la piattaforma Snadpragon Wear 4100, vale a dire il più potente chipset Qualcomm progettato per l'impiego nei dispositivi indossabili.


Più nel dettaglio, il video conferma le seguenti caratteristiche:

  • Snapdragon Wear 4100
  • display circolare, vetro curvo 2.5D, no OLED
  • resistente all'acqua (IP68)
  • microfono e altoparlante
  • funzioni: tracking attività fisica (oltre 20 modalità allentamento), rilevamento battito cardiaco 24/7 e SpO2, monitoraggio del sonno e del livello di stress
  • cinturino in silicone, cavo di ricarica ad aggancio magnetico, due pulsanti sul lato destro (manca una ghiera rotante)
  • sistema operativo Wear OS (ma è verosimile che possa ricevere l'aggiornamento a Wear 3.0)

Non si conoscono ancora i dettagli sulla disponibilità e il prezzo, ma l'attesa per scoprirli potrebbe non essere così lunga: venerdì corso infatti l'account Twitter ufficiale di Mobvoi ha confermato che terrà una presentazione mercoledì prossimo alle 15:00 (ora italiana):


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio

Alcuni siti autorevoli sostengono che non sia ancora stato confermato dall'azienda

FlowersPowerz

https://uploads.disquscdn.c...

Levante Quarini

E' irriconoscibile.

Brogli

L'active stará sui 250/300 secondo me

Meglio attendere wear 3.0

Paolo Giulio

Il Galaxy 4 lo danno BEN SOPRA i 400 euro... qui, per posizionamento, dovremmo essere sotto i 300 del "cugino" TicWatch PRO 3...

Paolo Giulio

Con il TicWatch 3 a 299, questo non dovrebbe stare sopra i 200, prezzo che, per un 4100 con WearOS, non sarebbe malaccio... forse forse lo mettono a 229... boh, vediamo... mi piacerebbe un WearOS su 4100 (in attesa dell'update al "nuovo" WearOS) ...

Aniene

Reso ad Amazon dopo 1 anno di attesa rispetto alle promesse di Google. GPS dello smartwatch non funzionante bisogna usare quello del cellulare, batteria che con solo il blutooth attivo e always on spento mi fa giusto 6 ore. E' una m***a di dispositivo. Punto.

Nuanda

io invece ho la sensazione che proprio perchè nato "vecchio", può uscire al prezzo che vuole ma se uno è furbo certo non lo prende....per avere un minimo appeal il giorno della presentazione dovrebbero fornire con certezza la sicurezza dell'aggiornamento a WearOs 3.0 dandone tempi certi...ma dubito fortemente che ciò avvenga....

Fabio

Vero, il produttore non si è sbilanciato nemmeno sul modello di punta

Ugt

Ho come la sensazione che l'uscita di questo smartwatch ridefinirà l'asticella dei prezzi d'altronde il ticwatch E non è mai costato piu di 170€ quindi mi aspetto un prezzo in linea con questo. Ciò significa che se avrà lo snapdragon 4100 questo è già considerato "vecchio" dai produttori e a breve usciranno dispositivi con una nuova CPU e già aggiornati a wear 3.0

loripod

vergognoso come hanno ridotto assistant...

Brogli

Bello per caritá ma non penso abbia senso comprare un orologio con wear os non aggiornato, aspettiamo il galaxy watch/active 4

trodert

Io spero un miglioramento di prestazioni e batteria, certo non mi aspetto che con questo aggiornamento la batteria durerà 2 settimane, ma già 3-4 giorni con supporto alla ricarica rapida, rispetto all'1-2 del wear os attuale, mi basta. Spero anche che migliorino google assistant.

Nuanda

bella fregatura che hai preso...mi spiace per te... se sei ancora in tempo rendilo...

loripod

già, ho il gen5 e mi è dispiaciuto che non verrà aggiornato, chissà come sarà questo wear 3.0 e quanto verrà la pena passare ai nuovi smartwatch

trodert

Già , a prescindere dal display poi questo ha poco senso per il wear os vecchio. Ormai è meglio aspettare 2 mesi il wear nuovo con galaxy watch 4 e fossil gen6

loripod

ok... avevo scritto LCD ma pensavo di scrivere una boiata e invece... xD
se sarà veramente così sarà un passo indietro, il display per uno smartwatch è fondamentale già l'amoled del primo ticw express non era fenomenale...

si infatti bisogna aspettare direttamente quelli con nuovo hw e nuovo sistema, non ci si può fidare, basta guardare fossil

vuoshino

ho ripreso di recente il mio fossil gen 5. Appena acceso mi ha fatto un aggiornamento e devo dire che wear os in confronto a tizen e company è un gran sistema operativo. L'unico neo come sempre è la durata della batteria. Fluidità e utility sono al top.

trodert

LCD vorrai dire (Anche gli OLED hanno matrice TFT).. beh mi pare ovvio se non è carne, è pesce

loripod

No OLED? spero non sia davvero TFT

fab10

E' molto migliorato il design nel tempo.
E' quasi irriconoscibile.

mister x

ha le stesse dimensioni della mia pentola a pressione!

Nuanda

a naso comprare ora come ora un WearOS non aggiornato alla 3.0 si potrebbe rilevare un discreto passo falso...non si capisce se sia tecnicamente possibile poi aggiornarli eventualmente alla 3.0.....

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?